|
|
Risultati da 616 a 630 di 814
-
28-01-2010, 13:07 #616
Scusate amici del fantaflow, ho visto che sulla nuova versione di ffdshow
è inclusa una icona con scritto dxva.
Che si tratti finalmente dell'implementazione del supporto per la scheda video?
Se con ffdshow fosse possibile dare in pasto la codifica alla vga si potrebbe pensare di processare i 1080p senza bisogno di processori come i7 o i5 occato!
Non ho capito però come si attiva...
questo sarebbe molto interessante si potrebbe godere del 1080p senza spendere tanti soldini per aggiornare l'hardware!HTPC
CABINET - Antec fusion remote, CPU - INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz,
GPU - Ati 5670 1Gb GDDR5, DVB - Skystar hd2, RAM - 4Gb
TV
Philips 32PFL9762D/12
-
28-01-2010, 14:00 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
marcoemme, se puoi posta un link, di versioni di ffdshow ce ne sono "diverse" in giro (per usare un eufemismo
)
per il discorso 120hz.....ragazzi sopra una certa soglia l'occhio umano non vede alcuna differenza (parlo della fludità" delle immagini di un video....), e questa soglia è intorno ai 60fps, è un discorso che è andato avanti per anni sul forum di hwupgrade.
Tutti i videofili, come i gamer hanno già fatto generazioni fa, IMHO, capiranno presto che 60 va bene, 24 no, puristi o non puristi, qui non è un discorso di cd o vinile, è una questione di riproduzione fluida, che il 24p non può essere per costruzione!
Il 48 in confronto ai 24 comunque ha già del miracoloso, e andare più su AL MOMENTO con l'interpolazione IMHO produce più danni che altro.
-
28-01-2010, 15:14 #618
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
@Melvin: il tuo sarcasmo è sempre simpatico
comunque ti spiego il mio pensiero in due parole: il cinema non è la realtà, per cui evito di cercare di avvicinare ciò che vedo sul mio vpr a ciò che vedo aprendo la finestra, il cinema è cinema, tutto quà.
comunque me lo immaginavo che con il mio processore non potessi fare granchè, pace, grazie comunque dell'infoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
28-01-2010, 15:24 #619
Io non lo faccio per ragioni filosofiche: i fuori fuoco in movimento mi affaticano la vista, sento che il mio occhio cerca invano di correggere la cosa ed i microscatti nei pannings mi distraggono così tanto che a volte perdo alcune parole dei dialoghi che avvengono in quelle circostanze.
Non è un intervento di estetica il mio, si può dire che lo faccio per la mia salute
-
28-01-2010, 16:11 #620
Data la mia prima esperienza con questo fantastico post processing volevo postare qualche immagine in base a ciò che si può "spremere" dal processore E6750, tanto per avere un riferimento in potenza della cpu.
Queste prove le ho condotte su un "volgare" monitor da pc 1280x1024@75Hz, comunque anche "facendomi del male" portandolo a 60Hz, l'effetto è più che buono, senza Reclock e senza Powerstrip.
Vorrei precisare una cosa, che nella sequenza dei filtri di ffdshow se:
Se optiamo per il Downscaling dei file HD, conviene inserire prima il Resize e poi Avisynth, in quanto quest'ultimo si trova ad elaborare un'immagina più "piccola" an favore del consumo di CPU.
Se optiamo per l'Upscaling dei DVD conviene invertire la sequenza ossia prima Avisynt e poi il Resize , sempre per i motivi di cui sopra con i ringraziamenti della CPU.
Per cui occorre impostare tali sequenze nei Profiles/preset setting di ffdshow
File Bluray 1920x1080 codec AVC Con questa risoluzione l'immagine va a scatti quindi è da scartare, per cui è riservata a processori superiori
File Bluray 1920x1080 Downscalato a 720x576 Scelta obbligata , purtroppo, con questa risoluzione si viaggia tranquillamente.
File DVD Upscalato a 1280x1024 con questa risoluzione e valori di cpu si viaggia bene
Allora con lo script n1 del primo post (Fantaflow) gli artefatti in genere nei rapidi movimenti sono quasi impercettibili, quel "quasi" l'ho frizzato, forse è anche enfatizzato dall'upsacaling del DVD e dalla compressione dello stesso, però evidenzia il tipo di artefatto, sicuramente migliorabile. Tutto sommato è un filtro fantastico, solo secondo me per farlo con i bluray, aggiungendo al limite solo lo sharpness, si potrebbe riuscire a spuntarla con l'i5 750.
Ultima modifica di DMD; 28-01-2010 alle 17:14
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-01-2010, 16:13 #621
Originariamente scritto da fantasyl
affrettato e vago
Allora, la versione che ho trovato è la rev3233_20100128_xxl
http://sourceforge.net/projects/ffds...l.exe/download
posto anche alcune immagini
Nel weekend proverò a smanettare un po' e poi vi saprò dire le mie impressioni.
Spero di essere stato più esauriente, altrimenti se avete bisogno e se siete interessati sono a disposizione!Ultima modifica di marcoemme1; 29-01-2010 alle 14:34
HTPC
CABINET - Antec fusion remote, CPU - INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz,
GPU - Ati 5670 1Gb GDDR5, DVB - Skystar hd2, RAM - 4Gb
TV
Philips 32PFL9762D/12
-
28-01-2010, 18:50 #622
Originariamente scritto da fantasyl
)
SetMTMode(2,8)
multinum=2
multiden=1
mode=0
search=0
spar=0
pel=1
blkh=16
blkv=16
ffdShow_source()
super=MSuper(pel=pel,hpad=0, vpad=0)
backward_vec1=MAnalyse(super, isb=true, blksize=blkh, blksizev=blkv, search=search,searchparam=spar, plevel=2, levels=1, divide=2)
forward_vec1=MAnalyse(super, isb=false, blksize=blkh, blksizev=blkv, search=search,searchparam=spar, plevel=2, levels=1, divide=2)
MBlockFps(super, backward_vec1, forward_vec1, num=FramerateNumerator(last)*multinum, den=FramerateDenominator(last)*multiden, mode=mode)
distributor()
...vai Roby prova con TDK
PS: per chi ce la fa, con 8x8 va anche un pelo meglio ( testato )Ultima modifica di Marco75; 28-01-2010 alle 19:41
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-01-2010, 09:45 #623
Una domandina, non so se il problema è solo mio, per quanto riguarda la riproduzione dei DVD con MPCHC e nella tab di ffdshow quando attivo Avisynth la navigazione del menu dei DVD si blocca.
Disattivo Avisynth e tutto torna a funzionare regolarmente, cosa può essere?
GrazieZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-01-2010, 10:07 #624
succede anche a me
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-01-2010, 10:47 #625
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
secondo voi quanto puo' incidere in termini di prestazioni la funzione Hyper Threading abilitata nei core i7, in rete ho letto che in alcune applicazioni i 4 core virtuali aiutano molto mentre in altre applicazione non danno nessun beneficio. Qualcuno ha provato con ffdshow?
come i7 intendo l'860 non il vecchio 920 che da quello che so hanno architetture diverse, 860 dovrebbe avere la stessa architettura dell'i5 750Ultima modifica di vinicio79; 29-01-2010 alle 10:51
-
29-01-2010, 12:16 #626
i7 860 e 870 sono come l' i5 ma a 2,8 e 3,0 ghz rispettivamente ( quindi vanno anche meglio )
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-01-2010, 12:48 #627
A tal proposito mi sono informato in rete e pare che:
I core i7 sono dei quad core, cioè quattro unità elaborative fisiche, che gestiscono 8 threads, cioè ogni core fisico può fare 2 elaborazioni alla volta (detta in modo molto semplicistico ).
I core i5 sono quad core che non hanno l'Hyper Threading, cioè questo tipo di suddivisione virtuale dei core.
L'HT è molto utile e velocizza effettivamente il pc se utilizzi programmi otimizzati per sfruttarne le potenzialità, in caso contrario può diventare anche un collo di bottiglia.
Per capirci, allo stato attuale delle cose, i videogiochi vanno meglio con un i5 liscio che con un i7 di frequenza simile con HTZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-01-2010, 16:05 #628
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
sono troppo a digiuno....qualcuno puo spiegarmi come si inserisce uno script?
tenete presente che e tutto nuovissimo per me....
ho eseguito tutto anche se reclock e un po' fumoso
mi sono bloccato sugli script....
e poi avisynt come viene vista dal player ?...come un filtro suppongo....quando richiamo qualche opzione avisynt non c'e...
HELPPPPP!!!!
e grazie
-
29-01-2010, 16:21 #629
Originariamente scritto da humano
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-01-2010, 17:36 #630
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
be' proprio cosi a digiuno no.... e che non trovo l'editor ...faccio tutto lancio media player classic e poi?
grazie