Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    catalist 8.10 beta - reg. fan speed


    http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...Catalysti+8.10

    ciao a tutti
    ho visto che sono usciti i driver 8.10 beta con una nuova funzionalità (utile per noi) che consente di regolare la velocità della ventola.
    ma secondo voi non ci sarà il problema di friggere le sk video, se impostata troppo bassa?!!!

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Sei sicuro? Perche attualmente io ho i Catalyst 8.9 finali

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ma il link lo hai clicckato?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se un software e' intelligente te lo lascia fare fino a che la tempetura raggiunge il "fuori sicurezza" a quel punto dovrebbe intervenire.
    Ma siccome chi scrive "software" e' una persona e quindi giustamente puo' sbagliare o magari era andato a bere il caffe' ed un "if" e' rimasto nella tastiera ... ci andrei cauto soprattutto con versioni beta.
    Comunque se vuoi prova magari te la cambiano in garanzia
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    grazie per la risposta ciuchino
    col cavolo che rischio!!!
    aspetto che esca la versione definitiva e magari qualcuno con più budget del mio che abbia voglia di rischiare!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    mah...
    la HD4870 -versione standard- te la danno già di suo (nel firmware) con la ventola settata al (mi pare) 13%... silenziosissima (da htpc ) ma al primo gioco serio si fonde (non la gpu che arriva a 110° senza soffrire, ma la plastica del pcb )
    Da qui la lamentela dei rivenditori che hanno un sacco di rma da sobbarcarsi, e probabilmente la ati ha messo una pezza visto che per aumentare la velocità ventola bisognava o sostituire il firmware della scheda, o arrangiarsi con atitraytool o rivatuner

    Quindi in questo caso limite è più rischioso non metterci le mani che viceversa

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ma secondo te ci sarà una risposta ati al dubbio sollevato da ciuchino?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ti ha gia' risposto lui ... se la scheda arriva a quelle temperature il software non e' molto intelligente
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Salve a tutti,
    io ho purtroppo il problema opposto: ho da poco acquistato una scheda Sapphire HD4850 Toxic, quella per intenderci dotata del dissipatore Zalman circolare, credendo che con il suddetto fosse più silenziosa di quelle normali, e invece fa un rumore insopportabile, la ventolina gira a tutta velocità ed infatti la temperatura rimane addirittura a 40 gradi.
    Ho provato ad installare questi nuovi driver con la speranza di rallentare un pochino la ventola, ma niente,non hanno nessuna influenza sulla rotazione che rimane sempre fissa alla medesima velocità anche spostando il cursore da una parte all'altra.
    Avete qualche idea da suggerirmi per risolvere il problema?
    Oppure ho fatto la scelta sbagliata?
    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Leggendo qua' ... non saprei che dirti:
    http://www.techpowerup.com/reviews/S..._Toxic/25.html

    Sapphire has chosen to remove the temperature based fan control mechanism from their cooling solution. The fan will always run at the same speed, no matter if you run an idle system in Antarctica or under full load in the middle of the Saudi Desert. When asked, Sapphire replied that they "noticed that on many systems the problem is that the fan always starts and stops - at different temperatures. So we decided to always run at the same quiet fan speed".
    This approach results in one of the noisiest cards under idle ...
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Grazie Ciuchino per la risposta anche se mi dai un dispiacere....
    Acquisto sbagliato dunque....Pensavo tutto il contrario e invece....
    Secondo te con uno Zalman fan mate potrei risolvere?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ho ritrovato il link da cui avevo letto quella cosa:
    http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=69453

    Effettivamente parlano di regolazione ventola , prova a dargli un occhio.
    Non so' se magari rivedranno la cosa a livello software , comunque se mi dici che la temperatura rimane cosi' bassa una regolatina standoci attento la potresti dare.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Grazie ancora Ciuchino,
    allora proverò la strada del regolatore di velocità della Zalman con il fan mate anche se ho idea che gli spinottini non coincidano e quindi ci sarà bisogno anche di lavoro di saldatore.....
    Che sbaglio ho commesso!!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    eh purtroppo la toxic fa molto rumore, mi ero informato prima di prendere la 4870.... sopra ha in pratica uno zalman vf900 al massimo dei giri perchè la scheda (sia 4850 che 4870) è overcloccata di fabbrica e deve tenere a bada tutto quel calore generato sia dalla gpu che dal circuito di alimentazione
    Se vuoi provare la via del fanmate tieni moooolto sotto controllo tutte le temperature, occhio alle vddc (per il monitoraggio usa gpu-z )

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    oggi è uscita la versione definitiva, ma sul sito dicono solo:
    Catalyst Control Center™ Fan speed control
    This release of the ATI software driver version 8.54 introduces the ability for users to control the speed of the GPU fan when running in accelerated graphics.

    nessun dettaglio ulteriore!!!
    ciao a tutti


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •