|
|
Risultati da 1 a 15 di 91
Discussione: SkyHD e HTPC: impressioni...
-
30-07-2008, 16:53 #1
SkyHD e HTPC: impressioni...
Oggi è arrivato l'abbonamento a SkyHD e la nuova SkyStarHD2 per l'HTPC...
Monto tutto (quasi) senza problemi...
Prime impressioni:
- La qualità del servizio SkyHD mi sembra molto buona, sinceramente mi aspettavo molto peggio leggendo le pagine di questo forum... magari sono io che mi accontento, ma SkySportHD1 e Eurosport HD mi sembrano offrire contenuti di prim'ordine, un gradino sotto NextHD e NatGeoHD, cmq sembre su buoni livelli...
- Sull'HTPC non ho avuto molti problemi a sintonizzare i nuovi canali, anche se per Eurosport HD è un po' laborioso, cmq niente di che... la qualità delle immagini è superiore a quella del decoder Sky, però c'è un problema:
- La fluidità sull'HTPC non è adeguata in confronto al decoder Sky: premetto che non è assolutamente un problema di requisiti hardware visto che vedo senza problemi i BluRay, inoltre vedo che l'utilizzo del processore è paragonabile a quello dei canali SD (DxVA attiva)... gli scatti sono molto evidenti, un po' di meno se riguardo le registrazioni... cosa potrebbe essere? Dato che uso il decoder CyberLink, ho provato tutte le modalità di deinterlace (Auto, Bob, Weave), ma senza sostanziali miglioramenti...
Inoltre se qualcuno si ricorda questa vecchia discussione, si parlava della difficoltà per un HTPC (e, in linea teoria, per tutti gli apparecchi digitali) di trovare il corretto refresh rate supportato dalla tv...
Io sul mio HTPC ho trovato un dignitoso 50.225 che permette una buona fluidità (ma i microscatti non se ne vanno), mentre il decoder SkyHD non ha nessun problema e offre una fluidità perfetta... come si spiega?Ultima modifica di liquidator87; 30-07-2008 alle 16:58
-
30-07-2008, 18:47 #2
Lascia XP per Vista e l'EVR. Tutto il resto è ormai noia.
Il 50.225 mi lascia perplesso: sei in analogico VGA?
La cosa miglioare sarebbe lasciare pure l'analogico per il DVI digitale... hai un refresh rate che aggancia direttamente le info E-DID del display, ed è quindi a prova di errore. Io parlo per NVIDIA, ma credo che le stesse cose le dia anche ATI.
Durante il periodo di agosto avrò modo di configurare anch'io SKY HD sull'HTPC con la stessa scheda che hai tu, solo che io l'ho comprata ancora 2 mesi fa e non l'ho ancora provata...Per il resto, ci sarà la controprova da parte mia
Io userò DVBViewer, e MediaPortal TV Server
-
30-07-2008, 21:22 #3
Ovviamente sono in Dvi -> HDMI... per curiosità (non per polemizzare), hai letto un po' il thread che ho linkato?
Vista non sono ancora pronto ad adottarlo, l'ho provato, e a parte paurosi rallentamenti non trovo nulla di innovativo negli ambiti che mi interessano...
Piuttosto: avendo una Ati 2400 HD, ho letto che ha problemi nel deinterlacciamento dei flussi 1080i, potrebbe essere dovuto a questo?
-
31-07-2008, 00:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Io con una hd 2400 non ho problemi con segnali sky hd (1080i).
Prova a cambiare codec ; uno via software tipo coreavc.
Che programma usi per il satellite ?
Ciao
-
31-07-2008, 07:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
anche io devo provare altri odec perchè per adesso con dvbviewer con skyhd non è che goda tanto anzi , anche il segnale audio va a scatti.... ma secondo voi con il pc in firma posso arrivare ad ottenere qualcosa di buono?
GrazieCase : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
31-07-2008, 10:37 #6
Con codec via software non ce la faccio con il processore... cmq uso DvbViewer
Cmq non penso che dipenda dal programma, visto che anche riguardando le registrazioni con MPC la fluidità non è eccezionaleUltima modifica di liquidator87; 31-07-2008 alle 10:45
-
31-07-2008, 10:47 #7
Originariamente scritto da liquidator87
Originariamente scritto da liquidator87
Originariamente scritto da liquidator87
-
31-07-2008, 11:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Come già accennato prima non ho alcun problema di fluidità con i canali skyhd; la catena è la seguente.
amd x2 5000. sk Ati hd2400 hdmi, dvbviewer, codec cyberlink e ac3filter,s.o. vista32bit (con evr), collegamento a Vpr Hdmi-hdmi con settaggio da Catalyst 1080 p/50.
Ciao
-
31-07-2008, 12:58 #9
Quoto.
Media Portal TV server (e client). ATI HD 2600pro, cyberlink come codec e con un athlon 3800+ (dunque vecchiotto) nessun problema di fluidità (magari sono io ad essere di bocca buona...).
Ad onor di cronaca fino a un mesetto fa avrei voluto fare un upgrade hardware perchè avevo una visione a scatti di skyHD... ora, dopo aver formtattato il disco il segnale è invece ben fluido. Chissà cos'era...
-
31-07-2008, 13:23 #10
Mi sa che è ora di dare una seconda chance a Vista...
PS: guardando meglio le registrazioni ho notato che queste sono fluide, mentre guardando "live" il canale da DvbViewer il framerate parte da circa 20 e poi cresce fino a 24.95... forse è questo
-
31-07-2008, 13:25 #11
Direi che è un indizio
-
31-07-2008, 17:42 #12
Una cosa è sicura DVBviewer non è il problema. Piuttosto con i codec potrebbe capitare di tutto. A volta sembra che vivano di vita propria. Tra l'altro DVBviewer supporta l'EVR.
Ti consiglio innanzitutto di scaricarti l'Avivo Package disponibile sul sito Ati per i driver di Vista. Offre un decoder mpg2 dalle prestazioni ottime ed anche un decoder h264. Poi puoi provare come h264 l'Arcsoft che va molto bene in DXVA2. Il cyberlink purtroppo a te sembra non funzionare, ma se installi Vista daglu un'altra chance che è ottimo.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
31-07-2008, 19:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
scusate ho rpovato ad inastallare i cyberlink ed ora quando avvio un canale hd c'è un forte utilizzo di cpu e sulla barra nmferiore di dvbviewer compare la quantità di dati (tipo 9,6 mbit) che compare e riappare di continuo ma lo schermo è nero. Sono attacato con smart mouse..... gli altri canali sky funzionano
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
31-07-2008, 19:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Sicuramente l'hai gia fatto
. Usa "ricostruisci graph" nei comandi di dvbviewer.
Ciao
-
31-07-2008, 20:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
thanks... ho provato ma niente da fare ... stesso problema...
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-