Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 91
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da animale81
    ...sei riuscito a far comparire il mpv codec nell'elenco dei codec di dvbviewer in h264?
    Ho installato il suddetto programma; dopodichè nelle opzioni di dvbviewer compariva come codec( uso Vista)
    Ciao

    p.s
    Sul sito di dvbviewer ci sono due appositi plugin per gestire codec e post processing.
    Uno gestisce i flussi video ; lo uso per caricare una catena ffdshow+ avisynth.
    L'altro i flussi audio; con quasto carico un convolutore per filtri di equalizzazione.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    @animale81
    La tua GPU supporta la DxVA? Se no, penso che gli scatti dipendano da quello... nel mio caso invece dipendevano dalla decriptazione

    PS: in XP non mi compariva usando il programma, ho dovuto registrare manualmente il filtro scaricato dal sito...

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    infatti immaginavo... la 1950 pro di ati non supporta il dxva... anche se ati ha sempre detto che l'avrebbe supportato...
    quale scheda mi consigli visto che siamo quà...
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Beh io ho una 2400 HD e non mi trovo male... fa il suo dovere, certo se ci devi giocare e altre cose non va bene...

    Per guardare BluRay e flussi HD penso che dalla 2600 HD in su vadano tutte bene... aspettiamo l'intervento di qualcuno più esperto...

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    non so se è una mia idea ma sembra che nvidia per l'aspetto dxva sia un pochino più avanti...
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    SkyHD: risultati

    Ciao a tutti,
    premetto che anche io a fine luglio ho fatto un test con SkyHD con il seguente hw/sw:
    - Quadcore Q6600
    - ATI HD2600Pro
    - Technotrend S2-3200
    - Video proiettore BenQ full-hd
    - Windows XP Sp2
    - Dvbviewer 3.9.4
    - Cyberlink 7.3 Ultra, Core AVC 1.6.5
    - Catalyst molto vecchi 7.9

    Per quanto giocassi con i settaggi, la visione in decodifica hw h.264 non era fluida anche se con una occupazione di cpu inferiore al 5%.
    In modalità software invece tutto funzionava molto bene sia con i CoreAVC che con i cyberlink con dxva disattivata (impegno cpu intorno al 40-50% con trasmissioni a 1920x1080 e bitrate tra i 9 e gli 11Mb/s).
    Chiaro che con un pc di potenza inferiore la cosa non è fattibile sebbene la serie HD2600 opportunamente "pilotata" dovrebbe consentirlo.
    Mi sono deciso allora a provare i codec h.264 trial della Arcsoft e devo dire che ora funziona tutto molto bene:
    in decodifica hw h.264 (il codec Arcsoft evidenzia una spunta su dxva 1) ora la fluidità è perfetta e l'occupazione di cpu è inferiore al 5% lasciando presupporre la fattibilità anche su un pc molto meno potente ma dotato di una Ati serie HD.
    Morale, forse era colpa di un codec cyberlink serie 7.3 e non 8, certo che con l'ultimo Arcsoft total media , SkyHD su un htpc pare sia una realtà.

    Un saluto

    L.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Per me è da un bel po' una piacevole realtà.
    Per avere meno sbattimenti se si installa una Geforce 8xxx fa tutto liscio.
    Io con la mia 8800gt mai avuto problemi e la cpu non supera mai il 7%

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    @lighttear
    Passa agli ultimi catalyst, aiutano moltissimo nella decodifica dei flussi 1080i

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    htpc praticamente identici ma ..

    Riporto ora l'esito di una prova fatta su un altro htpc con lo stesso hardware ma con catalyst 8.8 o 8.6 (io uso ancora i 7.9):
    - La decodifica hardware dei canali skyHD trasmessi a 1920x1080 funziona SOLO se l'uscita della stessa scheda (ATI RAdeon HD2600Pro) è non superiore a 1280x720.
    Stranissimo comportamento: stesso software (dvbviewer 3.9.4) stessa cpu (Q6600), stessa scheda sat (Technotrend S2-3200), stessi codec (Arcsoft 27/7) stessa scheda video(la mia Sapphire, l'altra non so), stesso S.O. (XP SP2).
    Io invece ho la decodifica hw sempre funzionante (anche a 1920x1080 in uscita con la cpu sotto il 7%).
    Quale può essere il motivo ? Sembra che la scheda del mio amico pur montando un chipset ATI HD2600 Pro NON sia in grado di fare la decodifica h.264 in hardware se il display (indifferentemente in uscita vga o hdmi) ha una risoluzione superiore a 1280x720, limitazione che ricorda quello che facevano le ATI radeon serie 1k.

    Qualche idea ?

    Grazie

    L.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Magari prova ad applicare lo script che trovi sul forum AVSForum, a me x esempio serve perché senza non va la DxVA in 1080i

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Risolto !

    Applicati e ora la dec. hw h.264 funziona ANCHE a 1920x1080 con i Catalyst 8.8. Incredibile, lo fanno apposta per farti upgraddare a schede più nuove quando non serve !
    Grazie per la dritta.

    L.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Riprendo il thread per dire un po' la mia...

    Allora, dopo aver comprato due lettori, di cui il primo era lo stesso di prima ma questa volta funzionante, posso dire che fa tutto abbastanza schifo con la seguente configurazione:

    Lettori
    Infinity USB Unlimited
    SmartBee 3,579Mhz Duolabs Seriale

    Software
    Windows Vista
    DVBViewer 3.9.4.0
    N*SC*M 0.0.0.7

    Decoder MPEG2
    NVIDIA

    Decoder H.264
    CoreAVC

    • Non so per quale motivo - forse perchè è scritto sperimentale - ma è meglio scordarsi EVR e CoreAVC per i canali HD... il tutto scatta in maniera paurosa senza apparente motivo, la CPU mi tocca al massimo il 60%.
    • Stessa situazione di prima - CANALI HD - ma con VMR9. La visione è fluida però:
      1. Con Smartbee è spesso scattosello ma tiene abbastanza, la decodifica fa schifo, cioè vedo cubettoso, ma capita più sui canali standard.
      2. Con Infinity USB la qualità video è migliore ma ogni 10 secondi o giù di lì perde il flusso generando quindi interruzioni video/audio davvero piacevoli.
      3. Verso i 14/15mbits (ieri stavo guardando il football su SkySportHD1) il mio PC sciopera per sfruttamento minorile e comincia a scattare... incredibile non ce la fa
    • Canali standard:
      1. vedo meglio senza PP ffdshow, il che è tutto dire...
      2. Con Smartbee è squadrettato, a volte l'immagine cambia cromia sbiadendosi per qualche istante.
      3. Con Infinity USB squadrettamento assente... ma dopo un po' l'immagine si blocca, e a ruota anche il video. Fantastico
    • Cambio canale sfibrante... ma questo lo si sapeva già...
    • Se poi vogliamo dirla tutta cmq l'N*SC*M non mi restituisce mai la dicitura di decoded successfully ma sempre, in maniera alternata, DCW is not present...


    Per riprendere il tuo discorso, liquidator87, sono abbastanza certo che il discorso fluidità SKY dipenda esclusivamente dalla sinergia tra scheda (la vers.)/lettore/plugin. Tutte le impressioni vengono perciò falsate a questo riguardo in quanto ogni catena fa storia a sè.

    P.S. Posso dire che far andare SKY sull'HTPC è la cosa più fastidiosa che mi sia mai capitata da quando conosco l'HTPC. Tra l'altro è per questo stesso motivo che presi una pausa l'ultima volta riguardo il SAT
    Ultima modifica di stealth82; 23-09-2008 alle 09:53
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sarà meglio che vada in cerca di altri plugins prima di chiedere delucidazione sul funzionamento della 0.0.0.7 ...

    Hey guys

    Sorry to say you this, but there won't be any new releases of NDSCam.
    For a personal reasons im droping NDSCam development.
    Thanks for all the help and support.
    Take care.

    Regards,
    Joker
    Sorry guys but I wont publish any sources.
    I suggest you to take a look at vdr-sc and emunation codes.

    Regards,
    Joker
    Ultima modifica di stealth82; 23-09-2008 alle 12:45
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    ... è meglio scordarsi EVR e CoreAVC per i canali HD...
    I misteri dell'informatica
    A me coreavc + evr va benissimo; a fronte di un forte consumo di cpu ho una visione fluida e senza "inceppamenti" a differenza di quanto avviene con i cyberlink che , soprattuto in registrazione differita, perdono il flusso video e scattano.
    Ciao


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •