Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 91
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    La tua risposta è davvero incoraggiante al riguardo

    Credo di non ricordare un altra situazione così intricata, però vorrei chiederti:

    Versione SmartCard?
    Che lettore usi?
    Che plugin usi e che versione?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    ......
    Versione SmartCard?
    Che lettore usi?
    Che plugin usi e che versione?
    cpu, scheda video e ram aggiungerei...
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Non lo so, sono convinto che non dipenda in maniera sostanziale da una disponibilità hardware, quanto da una compatibilità tra le tre cose che ho prima elencato.

    Per es., sono convinto che la mia catena sc/lettore/plugin sia diversa da quella di otaner, e che questo gli permetta di usare fluidamente coreavc e evr... anche se tutto lascerebbe intendere un problema di hardware.

    Per risolvere tale dilemma basterebbe riprodurre una medesima registrazione decodificata SKY a parità di grafico.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Vediamo da dove partire...vado a memoria non avendo il pc sottomano.

    Innanzitutto utilizzo sky + htpc da circa un anno quindi il mio sistema è testato e ben funzionante( per ora )

    -piattaforma amd (x2 5000) + ati hd 2400 hdmi
    -s.o vista 32 bit 2 giga ram
    -dvbviewer 3.9... ultima vers.
    -softcam + ndscam (vecchi) ver 0.0.0.3 (+ recenti mi danno problemi)
    -smartmouse comprato da "rigattiere" senza marca credo sia un un Phoenix (è come questosmartmouse.JPG)
    E' collegato con seriale direttamente alla scheda madre ed alimentato a 12volt dall'alimentatore del pc.
    -Codec Video: Sd - ati mpeg; Hd - Coreavc (finchè regge la cpu) oppure cyberlink con acc. hard.
    -Codec audio: ac3filter (ultima vers.) uscite analogiche 5.1
    -Plugin:
    video processing con catena ffdshow + avisynt per materiale sd
    audio processing con convolver per applicazione filtri di correzione ambientale ( vedasi Rew o Drc) sui 6 canali.

    Spero di essere stato chiaro.
    Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Manca solo la versione della tua SmartCard...

    cmq abbiamo parità di CPU, SO, RAM tranne scheda video ma che nel contesto CoreAVC ha poca importanza, ma non di plugin - io ho il 0.0.0.7 - e di lettore, che sembra fare mooolta differenza.

    Grazie per le informazioni cmq.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    per il numero di smartcard devo guardare; ma sicuramente è di quelle vecchie essendo abbonato da anni.
    Ciao

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    EDIT: Niente.... non importa
    Ultima modifica di stealth82; 24-09-2008 alle 09:28
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Così, tanto per curiosità e per tagliare la testa al to"p"o.

    Non è che qualcuno nella zona di Vicenza ha un lettore dynamite plus che vorrebbe farmi provare sotto la sua supervisione che io in cambio ci faccio vedere il mio Home Theater?

    Non è che abbia la voglia di comprarne un terzo solo per essere sicuro di escludere un problema, visto che non costa neanche poco...

    Eh?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    stealth82 i problemi di "scattosità" ci sono anche quando rivedi ; magari con un altro player, le registrazioni fatte?
    Ciao
    P.s. : Hai provato a cambiare i codec audio?

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    1. Non ci crederai ma non ho ancora fatto alcun tipo di registrazione.
      Proverò oggi a cavare qualche ragno dal buco.
    2. In principio avevo provato gli NVIDIA... era peggio che peggio, se non capivo che dovevo giocare con i filtri usati per vedere qualcosa stavo ancora fresco a cercare di capire come mai SKY non andasse.

      Al momento sono con ffdshow audio.


    P.S. Ho provato anche velocemente attraverso newcs + WinCSC ma il playback era pure peggiore. Tutto a scatti.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Se le registrazioni si dovessero vedere bene il problema non è il lettore della smartcard ma qualcosa a che vedere coi codec.

    Come codec audio prova ac3filter

    Ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Allora, con il lettorino seriale, rispetto al Infinity USB Unlimited ho molti meno problemi, questo è regolare. Devo meglio controllare il discorso della qualità...

    Per quanto riguarda la registrazione, devo dire che, a parità di catena (o quasi, c'è il dvb osd filter, l'audio callback in dvbviewer), con CoreAVC ed EVR non ho alcun problema



    Quindi c'è qualche incompatibilità con DVBViewer ; non solo in modalità Live ma anche aprendo la stessa registrazione mi accade la stessa cosa. Poco bene
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Usi la stessa catena anche con dvbviewer?
    Perché applichi ffdshow su segnali hd?

    Comunque sembra proprio che il problema non stia nella lettura della smartcard; ti rinnovo il consiglio di provare ac3filter (a me ffdshow audio dava problemi sia con il satellite che con i dvd)

    Ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Lascia perdere, ho fatto le cose in fretta.

    ffdshow si infila sempre dappertutto

    Cmq, non fa niente perchè tutti i filtri che ho messo lavorano solo a basse risoluzioni

    Però qualcosa fa: se tolgo ffdshow dalla catena scatteggia nuovamente. E' come se ffdshow lo rimettesse a posto... provato anche in DVBViewer

    EDIT: adesso non scatta nel Graph ma in DVBViewer sì... che storie...
    Ultima modifica di stealth82; 24-09-2008 alle 19:43
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    OK, scoperto. Ho un problema di output format non troppo ben identificato.

    Quello che faceva ffdshow era cambiare il YUY2 in YV12 e a quel punto non scattava più.

    Se imposto CoreAVC in questo modo funziona.



    Cioè non oltre il YUY2... ora mi tocca indagare anche questa cosa... che stress
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •