Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: upscalare con notebook

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    upscalare con notebook


    Salve, dispongo di uno portatile ASUS serie A7K (in fondo le caratteristiche) e dato che dispone di una porta HDMI avevo pensato di sfruttarlo per upscalare i DVD o guardare i file mkv sul plasma 50".

    - è un notebook adatto a far ciò o lascio perdere?
    - Che software mi consigliate?
    - ci si avvicina alla qualità di upscaling di una PS3?
    - settaggi particolari?
    - lascio perdere ed uso il lettore dvd da 60 euro facendo upscalare al Pana 50pz80?

    Grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi.



    * Processore: AMD Turion 64 X2 TL56, 1.8 GHz, 2x512KB cache L2, FSB 1600 MHz HT
    * Memoria: 3048 MB DDR2 667 MHz
    * Schermo: 17.1 pollici WXGA+ (1440 x 900) Glare Type
    * Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD2600 DDR3 256MB dedicati, 1024MB con Hyper Memory
    * Hard Disk: 250 GB SATA (rpm non specificati)
    * Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi Light Scribe
    * Porte: 1 x VGA Port/Mini D-sub 15-pin per display esterno DDC, 5 x USB 2.0 ports, 2 x Audio Jack : headphone-out (S/PDIF)/1 x Av In/Mic-in/1 x Line In, 1 x LAN RJ45, 1 x Modem RJ-11 jack, 1 x IEEE 1394 port, 1 x HDMI, 1 x E-SATA, 1 x TV-out including S-Video and Composite video signal, 1 x SIR 155.2kbps support/1xCIR for remote control, 1 x

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    puoi provarci tranquillamente.
    Il mondo dell'HTPC è piuttosto "vasto" e "irto di ostacoli" ma anche di soddisfazioni. Scordati di riuscire a metterlo su in quattroequattrotto.
    In ogni caso parti dalle ottime guide che alcuni esperti hanno fatto all'inizio del forum.

    Buon divertimento !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •