Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

    Intel G45, che ciofeca!


    Prima aspetti mesi, poi arriva la cocente delusione.



    Niente Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio raw bitstream attraverso l'uscita HDMI.

    PCM 5.1/7.1 attraverso l'uscita HDMI, ma per adesso scordiamoci la quantizzazione a 24-bit.

    Problemi nel riprodurre i 24 Hz del segnale video dei dischi Blu-ray.



    Aspettiamo il prossimo chipset IGP (con supporto del Protected Audio/Video Path), sperando che sia veramente la volta buona.





    Che direbbe di tutto ciò un certo Ugo Fantozzi?
    Ultima modifica di lapro97; 26-09-2008 alle 23:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Sembra anche che ci siano problemi di compatibilità con alcuni drive Blu-ray (Sony, Asus, Lite-On).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io non mi stupirei più di tanto,
    si è letto parecchie volte, che questo nuovo G45, avrebbe seguito il destino del predecessore ( G35 ).

    Resto dell'opinione, che le migliori soluzioni "all-in-one" che offre il mercato attuale, restano quelle AMD 780G.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Con l'AMD 780G forse meglio compatibilità hardware e riproduzione video, ma sul versante audio ancora peggio, solo PCM stereo (2.0) via HDMI.

    Aspettare il 2009.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    a me interessava di più il versante video, quindi sto bene così
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da lapro97
    PCM 5.1/7.1 attraverso l'uscita HDMI, ma per adesso scordiamoci la quantizzazione a 24-bit
    Beh..ma la qualita' in PCM attraverso l'HDMI dovrebbe esssere cmq di altissima qualita'..vista la banda passante.

    Citazione Originariamente scritto da lapro97
    Problemi nel riprodurre i 24 Hz del segnale video dei dischi Blu-ray.
    Scusa..ma di che problemi si tratta..microscatti o cosa sui 24p...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •