Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Che frequenza di quadro per .mkv di origine 24p?


    Ho un backup di un film bluray in .mkv e mi chiedevo riproducendolo col pc collegato in component ad un crt fullhd se convenisse uscire a 24Hz, 50Hz o 60Hz per rimanere il più vicino possibile al refresh originale...
    Considerando che i film sono di origine 24p credo che la condizione migliore sia uscire a 24Hz ma mi viene il dubbio che il ripping sia stato effettuato con un 2:3 pulldown portando quindi la frequenza a 60Hz...(scusate se ho detto qualche boiata... )
    Nel caso sia rippato a 60Hz ed io esca a 24Hz a schermo chi o cosa si occupa di applicare il 3:2? Il software di riproduzione (theatertek), l'hardware (geforce7950gt) tramite processore dedicato o l'hardware tramite driver (quindi software )? Anche qui è molto probabile che sia andato in confusione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Un ripping non fa' niente al materiale originale , questo in teoria perche' dipende dalla fantasia di chi ha poi fatto l'MKV nulla toglie portarlo a 25fps.
    I Blu Ray normalmente sono 23.976 fps per materiale filmico (qualche caso 24) e 59,97 per materiale video ed in questo caso meglio uscire a 60.
    Anche se esci a 24 un VPR digitale tramite propria elettronica raddoppia o triplica il refresh sarebbe troppo "flickeroso" se no'.
    Nel caso di un CRT immagino che sia trasparente per cui devi tu con il PC fare questo lavoro cioe' uscire con refresh 48/72 Hz ma non e' da scartare neanche il 60Hz (in questo caso e' il Pc che fa' il 2:3 o simile) o soluzioni diverse.
    Sono cose da provare sulla tua catena per vedere cosa va' meglio.

    L'altra domanda ha poco senso , da 24 a 60 si applica un 3:2 o simile , da 24 originale con pulldown o flaggato si usa l'inverse telecine per ignorare il flag o eliminare i dati rindondanti ... oppure si esce a 60 e buonanotte.
    Piu' o meno , poi parlare di MKV e' come la torre di babele per cui ...

    Comunque visto che l'hai fatto tu l'MKV ... sai benissimo come l'hai fatto.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 22-09-2008 alle 07:30
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    38
    in generale con una scheda che supporta sia 1080i che 1080p e che mi permette una rosa di frequenze tra 24, 50,60 e un tv lcd cosa dovrei settare come frequenza di uscita e risoluzione sul tv??? cos'e' meglio??

    se devo usarlo solo x vedere film e tv intendo..
    thx

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...
    Comunque visto che l'hai fatto tu l'MKV ... sai benissimo come l'hai fatto.

    Ciao
    Antonio
    Non l'ho fatto io sennò non avrei problemi...
    E' un backup di un bluray che ho...
    Non c'è un programma che mi dice a che frequenza è il flusso video contenuto?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ce ne sono in giro un po' , non so' prova con questo:
    http://mediainfo.sourceforge.net/it
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Ottimo, è proprio quello che cercavo, grazie...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •