Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    33

    Plasma Full HD e scaler


    Salve a tutti,
    sarei in procinto di acquistare un plasma fullhd da 42" e mi sembra di aver capito che solo panasonic ne produce (FHD 42). Il suo utilizzo sarebbe principalmente per dvd, divx, digitale terrestre (calcio per la maggiorparte) e sky (non solo hd). il plasma sarebbe collegato al mio htpc (dual core con floppy dtv T(digitale terrestre hd) e floppyDTV S(digitale satellitare)). La mia domanda è la seguente:

    - abbinando il tutto con un postprocessing come ffdshow si ottengono risultati buoni per vedere sorgenti sd (del tipo sopra menzionato) in fullHD? Per i dvd, ad esempio,ffdshow è paragonabile allo scaler della ps3?

    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Spostato nella sezione più adeguata.
    La prossima volta, per cortesia, fai più attenzione, grazie.
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Il post-processing non può non dipendere dalla qualità del supporto.

    Un buon DVD, upscalato, darà un risultato finale di tutto rispetto e, se il lavoro è fatto bene, non sfigurerà di certo rispetto alla PS3....anzi

    Un pessimo DIVx resterà sempre un pessimo Divx...nessun algoritmo che presiede ai processi di upscaling è in grado di fare miracoli.

    FFDshow è molto usato sul forum, può dare dei risultati "da riferimento" nel settore, è oneroso in termini di CPU.

    Con le recenti schede video vale la pena di prendere in seria considerazione l'accelerazione hardware con upscaling gestito senza necessità di software aggiuntivi, i risultati sono buoni.


    ciao sebi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •