Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 118
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    118

    Software per vedere gli Europei 2008


    Ho una Pinnacle PCTV DUAL HYBRID PRO PCIE. Che software devo utilizzare per riuscire a vedere gli europei su dtt-hd? Va bene C-Link Power Cinema 5?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    come softawe, eccetto MCE e VMC, che non suppoortano l'h.264, gli altri front end dovrebbero andare bene,
    Io mi sto cimentando con mediaportal, che sotto l'aspetto della gestione tv ha molter potenzialità
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Io ho una PCTV dual hybrid usb attaccata ad un eeepc: per l'analogico utilizzo DScaler, per il DTT uso DVBViewer. Funzionano bene (il software Pinnacle non l'ho neanche provato dato che ho visto richiedeva 200 e rotti mega), però non ti so dire in h.264. E' vero che DVBViewer con le trasmissioni in HD va benissimo, ma vanno bene anche altri freeware come altdvb, progdvb, dvbdream però non so se suportano il DTT.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @petratz

    h.264 decodifica + interlaccio da 1080i non sono uno scherzo.
    in modalità sw è dura ottenere qualcosa di accettabile quindi
    dicci la configurazione del pc completa. cpu, scheda video , sistema operativo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    118
    Ho XP
    Amd 4600+
    ram 2 gb
    Geforce 7600 gt

    ma la pinnacle in hardware non fa niente?

    Con Power cinema 5 o Dvbviewer Pro (e' freeware?) ho bisogno del codec per h264 a parte oppure sono già inseriti nei 2 software menzionati?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Mi aggiungo alla discussione con due domande che penso possano interessare anche ad altri:
    1)quali software per il digitale terrestre ci sono freeware e in grado di gestire i codec per l'h.264?
    2)Le schede tipo ati hd2xxx con l'accelerazione hardware potrebbero essere una soluzione per chi come me ha un PIV single core? Si riesce ad attivare l'accelerazione hardware con lo streaming h.264 e se sì con che software di ricezione?
    Che codec mi consigliate come più leggero (anche se con il PIV non credo ci siano speranze).

    Grazie mille.
    Alex

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    1)quali software per il digitale terrestre ci sono freeware e in grado di gestire i codec per l'h.264?
    completamente free mi vengono in mente Mediaportal (versione TVServer), GB-PVR, MPC (ma non ne sono sicuro), WatchHDTV.
    http://www.team-mediaportal.com/
    http://www.gbpvr.com/
    http://www.codecs.com/download/WatchHDTV.htm


    Semi-free DVBViewer (15,00 euro), ProgDVB Pro (25,00 euro).
    http://www.progdvb.com/
    http://www.dvbviewer.com/

    Codec H.264 free penso ci sia solo ffdshow (non leggerissimo).

    Po
    Ultima modifica di mamach; 06-06-2008 alle 16:36
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la nuova terratec Cinergy RC

    http://www.terratec.it/prodotti/sche...rid%20RC.shtml

    ha il codec h.264/avc1 incluso. quindi con questa è possibile
    gestire al meglio i canali dtt h.264 tramite accel.hw.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da redegaet

    Che codec mi consigliate come più leggero (anche se con il PIV non credo ci siano speranze).
    Intanto ciao a tutti.. mi sono appena registrato
    Ho visto un codec della Cyberlink h264 specifico per schede Ati a partire dalla x1300. non so esattamente come funga, ma penso che chi ha ati può fare un tentativo.
    si può scaricare gratis un versione trial da 30 giorni dal sito della Cyberlink. se no costa mi sembra 15$.
    Io l'ho scaricato (in versione prova 30g) ieri sera. domani vediamo come andrà sul mio portatile.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Grazie per la segnalazione. Io purtroppo ho una vecchia ati radeon 9600 quindi non credo che vada bene per me, però a qualcuno potrebbe tornare comodo.
    Se sapessi a colpo sicuro che con una nuova scheda video riuscirei a sgravare il processore dalla decodifica, non aspetterei un secondo a cambiare la scheda video, ma in tutte le discussioni che ho letto, ho visto che non è affatto facile riuscire ad abilitare l'accelerazione hardware, soprattutto coi software per il dtt.
    Ciao, Alex

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da petratz
    ma la pinnacle in hardware non fa niente?
    Dvbviewer Pro non è freeware. Credo che la pinnacle in hardware non abbia nessuna accelerazione.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    fantastica questa scheda terratec! Qualcuno l'ha provata?? dove si acquista quanto costa??
    Ma conviene acquistare ora come ora un prodotto per la ricezione delle trasmissioni hd?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Dvbviewer Pro non è freeware.
    E' vero...semplicemente i 15 euro meglio spesi della mia vita!

    Vedo i canali HD con codec Arcsoft che sfrutta DXVA 2.0 della mia Ati HD3870.....risultato processore al 15/20% contro il 90% del MainConcept e il 60/70% degli altri codec. Il tutto con Vista e EVR....direi che oggi non c'è' niente di meglio.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Lo, so dvbviewer è ottimo, l'ho letto già da più parti. Quello che non sono riuscito a capire è se con una scheda video dotata di accelerazione hardware, la si riesca ad attivare, in modo da riprodurre fluidamente filmati in h.264 anche con processori single core.
    Non c'è nessuno tra di voi che ha maturato esperienze di questo tipo?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121

    Ma hai letto quello che ho scritto?
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •