Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: EEE BOX come htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    93

    EEE BOX come htpc


    Ciao a tutti, ho acquistato questo bellissimo oggetto della ASUS per applicarlo dietro allo schermo al plasma LG 50 PC1 e farlo funzionare come htpc non solo per riprodurre file multimediali, ma soprattutto per navigare in internet ed essere collegato alla rete locale.
    Ho un grande problema però, se collego l'uscita DVI all'ingresso del televisore con il cavo DVI/RGB ( ingresso rgb televisore )e l'uscita audio all'ingresso predisposto con il jack, tutto bene.
    Se invece lo collego in digitale con il cavo DVI/HDMI nell'ingresso hdmi/dvi predisposto nel televisore e l'audio nell'ingresso imput audio hdmi/dvi sempre predisposto, sparisce il sonoro .
    Sembra quasi che l'imput che arriva al tv sia come hdmi e non come dvi, infatti staccando il cavo dvi, l'audio si sente.
    Avete dei suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Le specifiche hdmi richiedono una certificazione hdtv (sistema anticopia e antipirateria). Questo protocollo prevede che tutti i componenti della catena audio video siano conformi, altrimenti si interrompe la comunicazione. Non credo che l'hardware dell'eeepc sia stato pensato per l'utilizzo come htpc (vista anche la limitata capacità di calcolo di Atom), per cui penso che il problema sia proprio il fatto che la scheda video non sia compatibile con l'hdtv.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    il discorso protezioni hdcp vale solo per i bluray o media protetti, credo invece, che il problema sia il tv che sente un ingresso hdmi e setta l'audio utilizzando quell'ingresso

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...da un'uscita DVI da quando esce l'audio? Non importa se gli metti un adattatore DVI/HDMI (che serve solo per il comparto video)...l'audio lo sentirai solo se colleghi anche l'uscita audio del EEE all'ingresso audio del tv (ed infatti come vedi l'audio in quel modo funziona...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da runner
    il discorso protezioni hdcp vale solo per i bluray o media protetti, credo invece, che il problema sia il tv che sente un ingresso hdmi e setta l'audio utilizzando quell'ingresso
    infatti stasera provo a collegare un'altro pc con uscita DVI, non vorrei che la scheda dell' EEEBOX non riesca a comunicare al tv che sta trasmettendo un segnale solo video, e quindi il plasma lo interpreta come un segnale HDMI.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ragazzi...da un'uscita DVI da quando esce l'audio? Non importa se gli metti un adattatore DVI/HDMI (che serve solo per il comparto video)...l'audio lo sentirai solo se colleghi anche l'uscita audio del EEE all'ingresso audio del tv (ed infatti come vedi l'audio in quel modo funziona...).
    no, sento solo l'audio se collego l'EEEBOX con un cavo DVI/RGB all'ingresso pc del plasma e il jack audio , ma se collego con cavo DVI/HDMI l'audio si disabilita.
    Se lancio una canzone in quest'ultima conformazione non sento nulla , ma se scollego il cavo dvi/hdmi, inizio a sentire

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora non ho capito bene...il collegamento audio dal pc al tv tramite jack c'è sempre (anche quando colleghi tramite DVI/HDMI)? e staccando il collegamento video inizi a sentire l'audio mentre con il connettore DVI collegato l'audio è muto? ho capito bene?
    Se è così allora probabilmente è come pensi tu...essendoci collegato un cavo HDMI forse il tv crede di dover prelevare l'audio via HDMI (ma di lì passa solo il flusso video..).
    Hai provato a vedere se esiste un aggiornamento firmware? (forse è un bug del firmware del tv...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Altra possibilità...l'adattatore DVI/HDMI era compreso nell'acquisto del EEE PC o l'hai comprato a parte? Perchè ho letto che per le schede video ATI (ed essendo un ASUS probabilmente monterà una scheda video ATI) ci vuole un adattatore DVI/HDMI proprietario....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    28
    Speriamo che non ci voglia davvero un adattatore proprietario!

    @albycat
    Non sapevo fosse già commercializzato... mi diresti anche in privato dove lo hai preso?

    Ciao e grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da albycat
    schermo al plasma LG 50 PC1 e farlo funzionare come htpc
    ..
    se collego l'uscita DVI all'ingresso del televisore con il cavo DVI/RGB ( ingresso rgb televisore )e l'uscita audio all'ingresso predisposto con il jack, tutto bene.
    Immagino che tu colleghi l'uscita VGA del PC all'ingresso RGB IN del televisore
    Se invece lo collego in digitale con il cavo DVI/HDMI nell'ingresso hdmi/dvi predisposto nel televisore e l'audio nell'ingresso imput audio hdmi/dvi sempre predisposto, sparisce il sonoro .
    Visto che l'ingresso audio è lo stesso per RGB IN e HDMI/DVI 1, quando colleghi quest'ultimo, togli il cavo dall'RGB IN?
    Sembra quasi che l'imput che arriva al tv sia come hdmi e non come dvi, infatti staccando il cavo dvi, l'audio si sente.
    Avete dei suggerimenti.
    Potrebbe proprio essere che la TV interpreti la presenza di audio nel collegamento HDMI e disabiliti così l'ingresso separato (a meno che non ci siano delle opzioni da menu). L'unico suggerimento è quello di trovarti un'altra sorgente con il DVI (es. qualche lettore DVD) e fare delle prove o al contrario provare il PC in un'altra TV

    Paolo

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    93
    fatte prove con altri htpc e funzionano perfettamente, quindi il problema non è nella tv, ma nell'eeebox.
    Ho provato anche a collegare uscita dvi di altro pc con l'audio dell'eeebox e funziona benissimo, quindi il problema non è la scheda audio, ma la scheda video.
    Infatti se collego audio di altro pc e l'uscita dvi del mio eeebox, si blocca ancora il sonoro.
    mi sa tanto che dal dvi esce anche un disturbo che viene interpretato come se fosse audio e quindi il televisore crede che sia un hdmi.
    ho comprato un comune cavo dvi/hdmi, non vorrei che ce ne sia uno apposta.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    93
    scheda video intel graphics media

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17

    Ciao,ho intenzione di acquistare anch'io l'EEE Box per collegarlo al mio LG 50PC55.
    Volevo chiederti che risoluzione imposti sul EEE BOX ?

    Grazie
    Ciao
    ___________________
    TV : Plasma LG 50PC55 • DVD Recorder: Sony RDR-HX825 • PVR: MySky • AMPLI: Kenwood KRF-V7030D
    CASSE 5.1: Jamo
    HD Multimedia player: Dvico Tvix HD M-4100SH
    Telecomando: Logitech Harmony 885


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •