|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Consiglio per Scheda Grafica HTPC
-
30-09-2008, 10:20 #31
Originariamente scritto da robbynaish
Però l'idea era di sostituire FFDS.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
30-09-2008, 11:17 #32
Sono uscite le 4550 e 4350, per altro la prima è proposta da ATI in layout completamente fanless.
Sarebbero le schede ideali in grado di sostituire FFDS senza rifare l'HTPC se non fosse per quel limite sull'HT3.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
06-10-2008, 11:08 #33
Mi sovviene un dubbio.
per sfruttare tutti i filtri delle 4xxx legati alle elaborazioni video in caso di MB/CPU AMD si ha come prerequisito l'HT3.
Nel caso di Intel invece come funziona?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-10-2008, 00:04 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
La scheda video discreta non vede assolutamente l'ht,
c'è invece una relazione nel caso di schede integrate nel northbidge del chipset.
Quindi per le schede discrete non c'è nessun problema visto che sono su pci express (anche su mobo intel).
Che poi per inciso uvd2 mi pare sia uscito su am2+ per i vari chipset serie 780G, 780V e 740G e grazie che ci sono certi filtri
prima magari era proprio il chipset (su am2) che non li gestiva visto che era abbinato a schede integrate ancora uvd di prima generazione.Ultima modifica di bonzuccio; 07-10-2008 alle 00:10
-
07-10-2008, 09:11 #35
In linea teorica sono d'accordo con te (e mi sembra anche sensata questa cosa).
Da quanto invece è emerso nel 3D (e sto cercando anceh io di capire sta cosa) sembra che per i filtri video evoluti della serie 4xxx serva HT 3 per la banda passante.
Quindi un 3 o 4 core e una MB AM2+ almeno...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-10-2008, 10:34 #36
Io sono daccordo con Bonzuccio.
Se il video lo mandi in bitstream alla scheda video conta la potenza di questa per eventuale deinterlaccio ed elaborazioni.
Basta guardare quanto lavora una GPU ATI quando applica un weave o un vector adaptive e altro.
Guarda caso nelle schede video a secondo della fascia (lasciando perdere che puo' anche essere un discorso commerciale) abilitano o meno alcune funzioni , sharpness denoise tipo di deinterlacciamento operazioni avanzate sul video etc etc.
Discorso simile/diverso per quelle integrate con condivisioni di risorse.
IMHO.
Questo post l'avevi visto ? :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=shaderCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-10-2008, 11:25 #37
Ciao Antonio, come va tutto bene?
Mi ero perso la discussione, in effetti è molto interessante.
La mia idea era quella di provare a prendere una 4550 fanless per provare a vedere come si comporta rispetto a FFDS e magari usarla per il 1080p visto che con LSF il mio procio non ce la fa (utilizzando i vari filtri dell'AVIVO).
Poi al limite se non mi piace posso sempre upgradare la CPU e tornare a FFDS.
Leggendo i msg sopra era venuta fuori la necessità di avere per forza HT3 e phenom e in questo caso faccio prima a cambiare la CPU e continuare con FFDS (poi più in la si vedrà) visto che non posso sfruttare a pieno tutti i filtri indicati da ATI.
Questi:
ATI Avivo Video Post Processor1
* Enhanced DVD up-conversion to HD
* Color space conversion
* Chroma subsampling format conversion
* Horizontal and vertical scaling
* Gamma correction
* Advanced vector adaptive per-pixel de-interlacing
* De-blocking and noise reduction filtering
* Detail enhancement
* Inverse telecine (2:2 and 3:2 pull-down correction)
* Bad edit correction
* Automatic dynamic contrast adjustment
Da quello che state dicendo, anche a me tornava così, basta la scheda per avere quanto riportato sopra. Unito ad un sw tipo Cyberlink che supporta le DXVA(2) e l'EVR.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-10-2008, 11:35 #38
Tieni sempre presente che quando leggi le specifiche ... le raccontano che sembrano vere.
Nel senso che alcune cose magari funzionano solo con l'SD o magari saranno abilitate in prossime release di driver o non supportate al momento dal decoder utilizzato o dal renderer.
Purtroppo l'unica cosa e' provare/verificare se si e' interessati a certe feautures.
Le differenze comunque per quanto riguarda l'SD si sono parecchio assottigliate ... senza considerare la complessita' di gestione di Ffdshow.
Comunque io uso ancora quello con i DVD , anche se non applico cose da massacracpu ... sono masochista.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 07-10-2008 alle 11:38
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-10-2008, 07:08 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 137
Cosa vi sembrano queste cards della HIS?
http://www.hisdigital.com/html/produ...d=404&view=yes
http://www.hisdigital.com/html/produ...d=368&view=yes
Unico difetto sono introvabili in italia.
Qualcuno sa dove trovarle?
Thanx
-
27-10-2008, 07:16 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 137
Nessuno le commercializza in italia queste schede videoHIS?
Eppure mi sembrano dei prodotti molto interessanti per assemblare un HTPC silenzioso.
C'è qualcuno che puo darmi una mano?
Thanx
-
27-10-2008, 17:09 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Segnalo che con la HD 4550 montata su Intel E8400+G45 nei Catalyst sono ben presenti e attivabili tutte le opzioni, anche le più avanzate, per i video, quindi se la scheda è esterna non esiste alcuna relazione con la CPU utilizzata, anche perché è la GPU che esegue praticamente la totalità del processo di decodifica video.
-
27-10-2008, 18:33 #42
Mi hai appena dato una grande gioia
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-11-2008, 22:50 #43
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
X peptonite
Hai PVT con link a negozio italiano per vendita prodotti His, con anche l'ultima nata la hd 4650 silence con dissipatore passivo zalman.
Anto63
Qui invece un link per una tavola comparativa sulla silenziosità delle schede all'interno di una mega recensione di una His iceQ turbo 4670:
http://www.techpowerup.com/reviews/H..._Turbo/25.htmlUltima modifica di anto63; 07-11-2008 alle 23:00