Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 39 PrimaPrima ... 25313233343536373839 UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 578

Discussione: ReClock è tornato!

  1. #511
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Se il problema è questo, devi però essere cosciente che Reclock con il bitstream praticamente non funziona, perchè non potendo entrare nel merito del formato compresso, non può far altro che sopprimere o duplicare pacchetti audio, con risultati che sono accettabili solo se il framerate del film è uguale alla frequenza di refresh del monitor, già con un 23,976->24 si percepiscono dei buchi audio.

  2. #512
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    reclock va usato solo con il pcm, con il bitstreaming fa solo guai
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #513
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Ragazzi sto andando un pò in confusione... qualcuno potrebbe schematicamente riassumere in quali casi è opportuno utilizzare reclock, in quali è da evitare, ed in quali serve solo in parte?

    grazie.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #514
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    reclock va usato:

    per il video, quando il refresh dello schermo e del film non combaciano
    per l'audio pcm, per adattarlo agli aggiustamenti che vengono fatti al video
    per l'audio pcm, per bypassare il mixer di windows

    se il refresh dello schermo e gli fps del film combaciano e l'audio lo mandi in bitstream reclock è solo dannoso
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #515
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    se il refresh dello schermo e gli fps del film combaciano e l'audio lo mandi in bitstream reclock è solo dannoso
    Sono due volte che affermi ciò, però non sono d'accordo: la fluidità che si raggiunge con ReClock, anche con il bitstream, non è eguagliabile senza!

    E' vero che a volte si percepiscono i pacchetti ripetuti (più di quelli droppati, secondo me), ma sono molto meno evidenti e fastidiosi dei microscatti nei panning.

    Poi, per carità, de gustibus...

    Ah, il tutto con un proiettore CRT, naturalmente!!!
    Un saluto. Leo!

  6. #516
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    ma infatti ygpmole, per me il bitstreaming da htpc è una grande cretinata proprio perchè se usi reclock per mantenere il sync e la fluidità poi conviene andare in pcm multicanale da hdmi o analogico, e non truhd o dtshd. La decodifica è la medesima nella maggior parte dei casi non si sente la differenza
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #517
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    devo dire che mi trovo d'accordo con ygpmole sul fatto che mi sembra che reclock dia un valido contributo in ogni caso.

    Come va configurato per avere l'output in PCM, considerato che uso sempre la frequenza refresh di 50hz e che il mio KDF non supporta i 24p?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #518
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    allora devi impostare sul player la decodifica del pcm su hdmi e impostare reclock per accelerare a 25p il 24p
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #519
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    se usi reclock per mantenere il sync e la fluidità poi conviene andare in pcm multicanale da hdmi o analogico
    Se non si possiede un pre che decodifica i nuovi formati, si è obbligati ad andare con i singoli cavi analogici (in quanto quasi sicuramente non c'è l'ingresso HDMI), ma gli ingressi passanti dei pre NON gestiscono più i ritardi dei diffusori (salvo quelli di livello e costi stratosferici).

    Quindi, ricapitolando:

    1) Con un pre che decodifica i formati HD userei il bitstream + ReClock (probabilmente lo fa meglio dei filtri usati nell'HTPC).

    2) Con un pre SENZA decodifica HD sto usando il bitstream + ReClock, facendo gestire a lui i ritardi.

    3) Userei PCM + ReClock se potessi inserire nella catena audio un software che gestisca i ritardi al posto del pre.

    Questo è il mio gusto personale, anche se la fluidità di ReClock + bitstream NON va messa in discussione, nè può essere descritta come una cretinata.
    Un saluto. Leo!

  10. #520
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Questo è il mio gusto personale, anche se la fluidità di ReClock + bitstream NON va messa in discussione, nè può essere descritta come una cretinata.
    Quotone!
    Ogni volta che provo una soluzione alternativa me ne pento. Con Reclock fluidità ineccepibile, per me è insostituibile.
    Ho l'HTPC collegato all'ampli tramite SPDIF, esco in bitstream.
    Rob

  11. #521
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Ho l'HTPC collegato all'ampli tramite SPDIF, esco in bitstream.
    Idem per me
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #522
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Se non si possiede un pre che decodifica i nuovi formati, si è obbligati ad andare con i singoli cavi analogici (in quanto quasi sicuramente non c'è l'ingresso HDMI)
    Su questo non mi trovo. Ho un sintoav con ingressi HDMI non HD, ed esco dalla sk video ATI 4670 in HDMI, non ho la necessità di uscire in analogico.

    Potrei quindi uscire sempre in PCM, evitando il bitsreaming, sia con sorgenti non HD (tipo mkv da MPC-HC) sia con sorgenti HD (tipo BD con TMT3 che esce in PCM), ed avere sempre l'iconcina verde?

    Se spunto "accept bitstreaming" in reclock, ho automaticamente l'icona gialla, giusto?

    OT: AC3filter dev'essere obbilgatoriamente usato o no?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #523
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se usate spdif allora sicuro che vi serve reclock, ma conviene usare la ricodifica per risincronizzare tutto

    se hai un ampli hdmi senza codifiche allora certo che ti conviene uscire in bitstream del pcm decodificato (sempre bit sono)

    in tal caso usa ffdshow per decodificare ddtruehd e arcsoft o cyberlink per dts hd MA e manda tutto alla periferica hdmi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #524
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Anche se si usa un refresh esatto multiplo o semimultiplo degli FPS reclock viene e veniva usato per tenere sotto controllo il Vsync ... quando funziona.
    Per cui anche in bitstream non ci sono pacchetti persi o ripetuti (o molto rari).
    In ogni caso se e' in catena qualcosa fa sicuramente nel bene o nel male

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 27-10-2010 alle 10:42
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #525
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    in tal caso usa ffdshow per decodificare ddtruehd e arcsoft o cyberlink per dts hd MA e manda tutto alla periferica hdmi
    ffdshow audio? oddio l'ho sempre reputato troppo complicato, uso la DXVA per semplificare anche su pc poco potenti.

    Alternative ne ho?? Giusto per non complicarmi la vita con un nuovo software...
    Ultima modifica di madman; 27-10-2010 alle 13:32

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.


Pagina 35 di 39 PrimaPrima ... 25313233343536373839 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •