|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Mia ipotesi di HTPC
-
14-08-2008, 11:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
Mia ipotesi di HTPC
Sto pensando seriamente ad un HTPC realizzato con i seguenti componenti:
CASE: SuperPowerHTPC (aka X-Bone)
MOBO: GigaByte GA-EP45-DS5
CPU: Intel Q9300
RAM: OCZ DDR2-1200 PC2-9600 KIT 2x1GB
Per il momento ho individuato questo hardware, sono pero' ancora indeciso su video, audio, e storage. Cosa ne pensate? Suggerimenti?TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite
-
14-08-2008, 11:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Per solo uso htpc...eccessivo
Se ti serve per altro è ok...............
Ps..se fossi in te prenderei una MOBO con chipset p35...............
-
14-08-2008, 11:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
Vorrei anche giocare ad alcuni giochi strategici e farci (un minimo) editing video dei filmati da videocamera.
Cmq una Gigabyte con P35 la tovo a 30/40 euro in meno di quella postata da me, non mi sembra una differenza enorme.TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite
-
14-08-2008, 11:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Per la mobo non è una questione di costi ...........
Il fatto è che le motherboard basate su il p35 avendo diversi bios e revisioni alla spalle sono piu' mature e stabili rispetto alla controparte basate sul p45,di recente uscita.........
http://www.tomshw.it/motherboard.php...d-intel-p45-25
-
14-08-2008, 12:25 #5
Dico la mia: Per uso "puro" HTPC prendere una scheda madre con il nuovo chipset P45 sembra in ogni caso una buona idea, lo diventa di meno se si intende adottare una scheda video molto performante, in tal caso il chipset diventa di importanza molto secondaria.
Aggiungere un ottimo HD da 750 GB tipo il Western Digital WD7500AACS
dal costo più che accessibile.
Per il case non dico niente, questione di esigenze e gusti.
Aggiungi un buon BD e sei pronto.
-
14-08-2008, 12:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
Originariamente scritto da Luiandrea
Qual'e' un buon BD secondo te?TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite
-
14-08-2008, 13:33 #7
ma una bella configurazione amd, con un case, tipo Antec NSK2480 ( quello che ho in firma ), microATX e lettore BD Lg ?
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
14-08-2008, 14:52 #8
Se ti interessa anche il masterizzatore BD sicuramente il modello LG GGW-H20 lo si trova a meno di 200 euro, oppure stesso modello senza masterizzatore BD a circa metà prezzo, mi pare che siano tutti piuttosto soddisfatti di questo modello.
-
14-08-2008, 15:02 #9
Mi è sfuggito il fatto che mi chiedevi anche del case, non conosco il case di cui parli, magari metti un link per poterlo vedere, comunque vedo che parti da una configurazione ATX, mentre per quanto mi riguarda l'HTPC che sto configurando e su base micro ATX. In ogni caso il mio case è questo SilverStone Grandia GD02-MT black, puoi vederlo quì http://www.silverstonetek.com/produc...gd02mt&area=it Comunque come ho già detto, il case è una cosa estremamente soggettiva quello che posso dirti che i SilverStone sono ottimi case, molto cari ma secondo me ben fatti, se non li conosci guarda la seri per formati ATX.
-
14-08-2008, 15:08 #10
Originariamente scritto da Luiandrea
ci sono case che sono dei "frullatori" e in ambiente HTPC non ci fanno proprio una bella figura,
altri che costano un occhio della testa e magari non valgono nemmeno la metà di quello che costano.
Io consiglio un Antec NSK2480, come quello che ho io...
ha la psu integrata da 380watt, 2 ventole da 120mm regolabili.
Io sinceramente, con il case a 30-40cm...lo sento appena appena, fa più rumore il mio portatile...figuriamoci a 2 metri di distanza.
L'Antec microATX che cito è questo:
questo è il mio modello "customizzato":
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
14-08-2008, 15:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
Questa e' una recensione qui' sul forum del case che ho menzionato. Io sinceramente vorrei un case ATX, il microATX non mi sembra molto espandibile.
Ho poi dimenticato che ho assoluto bisogno del WiFi (usero' la LAN per connessione al router/NAS e il Wifi per mandare la musica all'Airport Express collegata a hifi in altra stanza), esistono schede madri che lo integrano? O in ogni caso e' piu' conveniente aggiungere una scheda wireless?TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite
-
14-08-2008, 15:22 #12
@Spawn 75
Concordo al 100% che si debba valutare e vedere la funzionalità e l'efficienza, non ho mai detto il contrario, ho detto infatti questione di esigenze e gusti come tu stesso affermi, non conoscendo il case scelto da FaTer non posso dare nessuna opinione in nessun caso.
-
14-08-2008, 17:16 #13
Originariamente scritto da FaTer
Ha una certa avversione per queste cose, in questo modo limito i "danni"
Schede madri con WIFI ce ne sono diverse, con il chip P45 ad esempio questa Asus P5Q3 Deluxe/WiFi-AP, che supporta anche il protocollo N, ottimo se hai un router N. Oppure questa "bomba" sempre Asus
P5E3 Premium/WiFi-AP, chipset X48, wireless N, DDR3(problema per le ram da te scelte). Per la cronaca con questa MB puoi navigare in iternet senza accedere a windows (sempre che tale funzione interessi..)
Ciao
-
14-08-2008, 17:43 #14
già...nel reparto wi-fi, vai tranquillo con Asus su full ATX.
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
29-08-2008, 15:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
Dopo aver studiato (un bel po') sono tornato con una nuova configurazione in mente. Da premettere che vorrei una soluzione che mi garantisca espandibilita' (quindi ATX) e longevita' (con il rischio che sia una configurazione spropositata per HTPC, almeno i componenti base come la mobo li voglio "future-proof").
Mi serve WiFi 802.11n perche' tutto il mio storage e' collegato ad una Apple TimeCapsule che fa da router wifi, da backup wireless, e da NAS per un totale di 1,5 TeraByte per i 3 computer (incluso questo HTPC) che ho in casa.
La configurazione:
CASE: Silverstone LC20S-M
PSU: Enermax MODU82+ 625W
MOBO: Asus P5Q3 Deluxe/Wifi @n
CPU: Intel E8400
CPU COOLER: Scythe Ninja Mini
RAM: Corsair TWIN3X 1333 2GB DDR3 (obbligato dalla mobo a prendere DDR3)
HDD: Western Digital WD5000AAKS (per cominciare)
SCHEDA VIDEO: ??? (probabilmente fanless)
SCHEDA AUDIO: per il momento audio della scheda madre, in seguito Asus HDAV 1.3
LETTORE OTTICO: masterizzatore DVD DL NEC gia' in mio possesso
accessori:
- Card reader per vano da 3,5"
- telecomando Logitech Harmony One
- blu-ray drive LG
- secondo HDDTV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite