|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: HTPC blu ray e microscatti
-
19-08-2008, 07:50 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da ciccio1112
In più aggiungo che anche usando gli 8.2 ho un problema per cui powerDVD non funziona. Sicuramente gli darò ancora un'occhiata.
Come posso sapere se il TV rende disponibili/aggancia i 24p?
Mi pare che dal pannello d'impostazione delle frequenze "24Hz" sia riportata come una frequenza supportata dal monitor...
Boh...
Rimane il fatto che i drivers catalyst sono piuttosto penosi...
-
19-08-2008, 14:27 #17
Per quanto riguarda i driver, ati è indietro rispetto ad nvidia io avevo una 2600 ati e sono passato a nvidia 9600 e i driver sono più stabili e completi.
Originariamente scritto da mudseason
Questo e accessibile in maniera non molto immediata, e considera che invalida la garanzia, pertanto sconsiglio vivamente e se non esperti smanettoni, di farlo.
Cmq anche per informazione ti posto il link dove si parla proprio di questo.
Ti premetto che tutto quello che fai, se lo fai, è a tuo rischio e pericolo.
http://www.hifi-forum.de/viewthread-152-3034.htmlUltima modifica di ciccio1112; 19-08-2008 alle 17:07
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
21-08-2008, 13:08 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 34
come avevo anticipato ho riprovato i drivers 8.2 ma sfortunatamente all'avvio di powerDVD riscontro un grave problema:
vedo il filmatino iniziale dove viene riprodotta la sigla della 20 century fox e il simbolo "blu ray", ma subito dopo lo schermo si annerisce e il televisore mi informa in ingresso non arriva alcun segnale video.
Questa sera proverò i drivers catalyst 8.8 appena usciti, ma dubito risolvano i problemi dei microscatti.
La cosa che mi chiedo e che chiederò anche nella sezione del forum dedicata al philips è se con altre schede video il problema si presenta o meno.
-
24-08-2008, 06:46 #19
Originariamente scritto da mudseason
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
24-08-2008, 08:32 #20
Lello, è una informazione di dominio pubblico, è da sempre che è così, i blu-ray sono in 23,976fps. Se fai una ricerca con "23,976" troverai anche il motivo (come sempre legato allo standard americano ntsc che lavora a 59,94Hz)
-
02-09-2008, 09:22 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Ma il pulldown 3:2 chi lo fa ?
Ciao a tutti,
sto provando vari software di riproduzione BD (Cyberlink, Arcsoft) ma ho un dubbio a monte di tutto:
- se uno ha un pannello al plasma "vecchio" a 60Hz, chi fa il pulldown 3:2 per riprodurre fluidamente un Blu Ray ?
Mi spiego meglio, se l'htcp con ATI HD2600 a bordo è connesso via hdmi a 60Hz con il pannello, Powerdvd ultra è così "bravo" da decidere di fare un pulldown 3:2? Se sì l'accelerazione hw va a farsi benedire ?
- se uno ha un videoproiettore che accetta i 24p e i Catalyst lo rilevano e sono impostati per uscire a 1920x108024p, Powerdvd è così "bravo" che esce direttamente a 23,976 ?
- Oppure tutti i software di riproduzione BD se ne infischiano e buttano fuori a 23,976fps lasciando al render video di "arrangiarsi" con il refresh che trovano causando inevitabili scattini ?
Se così non fosse un blu ray da tavolo è l'unica soluzione accettabile.
Qualcuno mi può chiarire questo dubbio ?
Grazie
Ciao
L.
-
02-09-2008, 10:13 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Purtroppo questo dei microscatti è un problema che affligge anche me.
Ho una at 3650 collegata al panny 900.
Riesco ad uscire solo a 25 50 30 60 hz quindi con materiale 23,9... vedo i microscatti.
E' possibile che ci sia una versione dei drivers della sceda video tali da uscire a 24 o 48 hz?
Se ci riuscissi, non so se poi il panny agganci queste risoluzioni.....
-
02-09-2008, 10:19 #23
La maggior parte del lavoro in DXVA viene fatto dalla scheda video , il video viene passato praticamente in bitstream ed il player ha la funzione di gestione del flusso comunicando con la scheda video per gestire ad esempio l'eventuale deinterlacciamento etc etc.
Inoltre cosa fondamentale deve tenere sincronizzato audio e video.
All'atto pratico se esci a 60Hz il PullDown lo fa' la scheda video per materiale filmico(23,976) , non per materiale video visto che e' 30fps.
Non si perde la DXVA.
Rimane un po' di Judder ma e' cosi' anche sui lettori da tavolo.
Se il display accetta il 24P chiaro che basta che "riproduce" quello che gli arriva senza inventarsi informazioni extra , sempre parlando di materiale filmico.
La precisioni dei timings ed il refresh sono propri della scheda video/catena non centra il player.
Si possono fare refresh personalizzati o attraverso il pannello di controllo della scheda video o con Powerstrip ... sempre che il display gradisca.
Il tutto semplificando molto ed in via teorica
CiaoUltima modifica di ciuchino; 02-09-2008 alle 10:29
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-09-2008, 10:37 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Ho appena verificato dal manuale del mio vpr che l'unico refresh a 24p lo accetta a 1080.
Questo non sarebbe un problema, ma i catalyst che ho non mi danno un refresh a 24p per la 1080.
Cosa potrei fare?
-
02-09-2008, 10:39 #25
Se giri un po' nel CCC puo' darsi che trovi il 1080 24P da aggiungere nella lista risoluzioni/refresh selezionabili ... a tuo rischio.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-09-2008, 10:44 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Perchè a mio rischio?
Come dicevo ho appena appreso dal manuale del vpr che accetta tale refresh. (1080 24p)
Forse ti riferisci alla scheda video?
-
02-09-2008, 10:46 #27
Un rischio calcolato allora
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-09-2008, 14:11 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Ma se fosse così
Originariamente scritto da ciuchino
Ma allora la funzione di avisynth per creare un 60fps da un 24fps applicando il pulldown 3:2 e rinunciando alla dxva a che servirebbe ?
Poi spulciando nei settings AVIVO la funzione "detect pulldown" se attiva (dice l'help) applica un Inverse telecine cioé farebbe ridiventare 24fps un video 60fps che contiene un flag che dice "io sono un 60 fps risultante da un pulldown 3:2" cioé l'esatto OPPOSTO !?
Sono sempre più confuso, l'unica cosa che posso riportare è aver visto da un mio amico "vertical limit" in BD con PowerDVD 7.3 Ultra BD edition che girava su un htpc con ATI HD2400 collegato in analogico ad un videoproiettore Sony a 1920x1080@60Hz: ebbene le scene iniziali con molte carrellate sembravo molto ben riprodotte, senza scattinamenti !
Mah
-
02-09-2008, 14:47 #29
Visto che lo pilota lui il pannello non vedo quale sia il problema di sapere come lo sta' facendo.
Per cui deve riempire in qualche modo , come esistono algoritmi di Digital natural motion o interpolazioni di frame.
Il 3:2 lo puoi fare in software o in hardware
Il detect pulldown serve esattamente al contrario, eliminare il 3:2 conosciuto come inverse telecine IVTC.
Questo ha senso se poi vai a multiplo di 24 oppure il 3:2 lo rifai meglio.
Classiche le trasmissioni via etere americane dove il 3:2 lo aggiunge il provider , loro vanno a 59,94.
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema
Non e' che se vai a 60Hz succedono disastri.
Guarda caso il mio lettore Blu Ray da tavolo esce a 24P con i filmici , 60P con concerti e 50P con i DVD PAL.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 02-09-2008 alle 15:05
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-09-2008, 16:17 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
WOW!!!
Ho impostato l'uscita a 1080 24p ed è tutto fluido senza più i microscatti.
Strano che non c'e' nell'elenco delle modalità HDTV, ma devo selezionarlo dalla voce forza-->refresh-->24.
Comunque tutto ok.