Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445

    Ciao a tutti, leggevo la discussione perché fino a poco tempo fa anch'io soffrivo dei microscatti a 24p (problema per ora risolto).
    Comunque volevo segnalare un piccolo programmino che permette via linea di comando di cambiare risoluzione e frequenza di aggiornamento del monitor. Si tratta di DisplayChanger, eccolo qui:

    http://www.12noon.com/displaychanger.htm

    Ci si possono fare dei semplici BAT per settare il monitor a piacere, oppure si integra nelle linee di comando degli alias dei programmi. In tal caso quando chiudete il programma lui fa tornare il monitor alla frequenza originale.

    E' pure free.

    Non so se era già stato segnalato, in tal caso mi scuso subito.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Ulteriori prove

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ... Il 3:2 lo puoi fare in software o in hardware
    Non e' che se vai a 60Hz succedono disastri...
    Ciao
    Ciao, premesso che i migliori risultati ce li ho con il plasma settato a 50Hz e lasciando a reclock di "accelerare" il video da 23,976 a 25fps accontentandomi dell'audio non più AC3 o DTS (leggi: la fluidità è perfetta), ho provato a fare così per 'sta storia del confronto con il pulldown 3:2:
    - impostato il plasma a 60Hz via ATI catalyst (con powerstrip comunque in background)
    - passthrough ac3 attivato
    - tolto reclock (uso dvbviewer come player),
    - lasciato al codec Cyberlink PDVD 7 la DXVA del flusso mpeg2 (il BD è in mpeg2 NON in h.264)
    risultato: audio originale in DTS, film a velocità 23,976 originale, ma (micro)scatti inguardabili ! insomma o il pulldown 3:2 il driver Catalyst NON lo fa oppure mi tocca comprare un nuovo Viera che accetti segnali in ingresso 24p (fa lui il pulldown 3:2) !!
    Purtroppo non ho un lettore BD da tavolo per fare il confronto.
    p.s. stessa cosa con l'ultimo Media Player Classic e i vari renderer (ho XP)
    Possibile ?
    Ciao

    L.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Tutto e' possibile.
    Sul mio monitor da PC a 60Hz il materiale a 24 fps non va' male.
    I motivi possono essere tanti quando c'e' di mezzo un PC.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    chiuchino dimmi se dico una boiata..... il problema dei refresh differenti per differenti sorgenti affligge anche me....... nel senso che secondo il filmato cambio a mano reresh del monitor ogni volta. Visto che questa operazione è una rottura di balle mi sono messo a smanettare un po e guarda caso MPC-HC aveva la soluzione pronta per me: un layer directx Grazie a questo layer i flussi vengono dati in pasto alle directx e quindi vengono trattati per quello che sono. Cioè un flusso 24p uscirà esattamente a 24p infishiandosene del refresh del monitor Il problema però è l'usabilità del programma: sono costretto a chiuderlo con Ctrl + C, il menu' a tendina non funziona, e non posso scegliere il punto di riproduzione del filmato.
    Qualche idea in merito????
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non so' come tu faccia ad infischiartene del refresh del monitor visto che e' li' che visualizzi.
    Per il cambio refresh automatico rispetto agli fps del filmato l'ho sempre chiesto ma sempre poco esaudito.
    Di idee ne avrei tante
    Piuttosto che cercare casini lo cambio a mano , shortcut o telecomando ... tanto so' cosa devo vedere.

    Poi ci sono vie alla Anydvd alla reclock , forse mediaportal ... ma delle volte fanno casini , vedi ad esempio qui' e relativo post:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...0&postcount=30

    Per riprendere con MPC:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=260

    Come vedi ci si prova anche con Arcsoft ma l'italiano o l'inglese che sia lo capiscono poco ... o fanno finta per non andare in guerra
    http://www.arcsoft.com/forum/forum_posts.asp?TID=1639

    Probabile che sia difficile in un PC mettere daccordo tutti sul cambio refresh online.
    Poi con il Blu Ray hai materiale mischiato nello stesso disco , film rispetto a speciali per esempio.

    Comunque ... buoni esperimenti.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    52
    ragazzi mi serve un aiuto.
    Collegato l'epson TW2800 con cavo hdmi all'asrock ION330: si vede a microscatti..
    Con lettore dvd invece riproduce normalmente.
    Dal monitor pc si vede normalmente.
    Quindi si tratta di qualche impostazione del proiettrore.
    Devo smanettare sulla frequenza della scheda video?
    Attualmente è impostata a 60Hz.
    grazie a tutti...

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Rispolvero questo thread dopo qualche anno, per darvi una chicca che renderà felice i possessori di schede Nvidia.

    Le risoluzioni 1080P 24Hz o 23Hz che settiamo nel pannello di controllo Nvidia non danno un perfetto 23,976, quindi i microscatti sono in agguato. Per ovviare leggete qui:

    http://tweakvideo.altervista.org/blo...schede-nvidia/




    Buona lettura.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Grazie mille
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112 Visualizza messaggio
    Le risoluzioni 1080P 24Hz o 23Hz che settiamo nel pannello di controllo Nvidia non danno un perfetto 23,976, quindi i microscatti sono in agguato. Per ovviare leggete qui:
    Sai per caso in questo frangente come si comportano teoricamente le Ati? E' un problema presente solo sulle nvidia? Io posso dire di non avere problemi di fluidità con Ati, ma non è detto però che funzioni in maniera perfetta, teoricamente parlando. Utilizzo Xbmc come player e quindi l'adattamento del refresh avviene in automatico.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Il problema del refresh è valido solo per Nvidia, pare che ATI non abbia di questi problemi, ma lascio tutto col beneficio del dubbio, bisognerebbe approfondire la cosa.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    OK, grazie!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •