Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    lecce
    Messaggi
    3

    posso settare 16:9 con l'X1?


    ragazzi/e non ho capito come mai se setto sull'infocus X1 la modalità 16:9 mi si appiattisce molto l'immagine.
    Piloto da un HTPC su TT metto 16:9, non dovrei anche sull'X1 settare su 16:9?
    Il risultato migliore l'ottengo mettendo su 4:3. Ma è così che deve andare? In pratica non posso mai settare 16:9 con l'X1?

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Ciao liliana:

    benvenuta in AVforum



    Quando utilizzi un PC per la riproduzione, indipendentemente dal software utilizzato (TT, WinDVD, etc.) è sempre meglio inviare il segnale video già in formato definitivo e non lasciar scalare utleriormente l'immagine al proiettore.

    Quindi, lascia pure l'X1 in 4:3


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    lecce
    Messaggi
    3
    Grazie Emidio x il benvenuto e grazie anche per avermi risposto. Pensavo di non ricevere nessun aiuto!
    Ho capito, quindi procedo come stavo già facendo

    Ciao Liliana

  4. #4

    Sono nella tua stessa situazione, overo controllo l'x1 da pc, e lascio il vp in 4:3!
    Scoccia un po vedere le bande "lunimose" sotto o sopra l'immagine.....ma in fin dei conti non troppo :-)
    cesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •