|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: HTPC + AMPLIFICATORE + FFDSHOW + ALTRO
-
15-02-2008, 14:57 #1
HTPC + AMPLIFICATORE + FFDSHOW + ALTRO
Continuo qui questa discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=72332&page=3
perchè ormai stavo andando troppo OT.
purtroppo la connessione digitale 48/96 KHz attiva solo 2 canali (sto parlando della SK audio Theatron Agrippa)
come già mi aveva anticipato un utente di un altro forum (sto scassando un po tutti, per parcondicio), ho avuto la conferma anche dalla Club3d che i driver della Agrippa non possono essere totalmente bypassati con la S/PDIF.
O meglio: se viene riprodotto un flusso audio multicanale 5.1 (DDL o DTS), questo viene riconosciuto e "non toccato" .
Se viene riprodotto un flusso audio stereo, questo viene riconosciuto e ricampionato (DDL o DTS a seconda delle impostazioni dei driver)
Non c'è so c...zzi.
Domanda: è possibile quindi collegare la Agrippa all'amplificatore CONTEMPORANEAMENTE sia in digitale (S/PDIF) che in analogico (classico cavo bianco/rosso), come in questo schema?
collegamenti1.JPG
(cambiando l'ingresso TV con quello DVD)
imgpr384-01-1.jpg
in maniera tale da inviare i flussi multicanali (DVD, video, ecc) all'ampli via S/PDIF in DDL o DTS (tramite player) e i flussi stereo per via analogica (tramite player), dato che a quanto so la Agrippa tratta abbastanza bene l'analogico).
Posso avere problemi? Conflitti? Scoppia l'amplificatore?
ciao e grazie
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
15-02-2008, 22:07 #2
Da quello che ho capito sia il flusso AC3 che il dts transitano in modo trasparente, e questo mi pare sia una cosa ottima.
Per quanto riguarda il flusso audio stereo, se non vuoi farlo ricampionare dalla tua sk audio, collega pure il cavetto analogico L/R, non penso possa succedere nulla di grave. Però forse devi cambiare l'ingresso all'amply decoder ogni volta che ripoduci un segnale stereo, almeno così è sul mio vetusto modello.
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
16-02-2008, 07:49 #3
Originariamente scritto da DMD
Penso che l'ampli (Sony DDW890) possa farlo da solo con la funzione "auto in" che dovrebbe switchare automaticamente da digitale/analogico
sony_switch_2.jpgCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
19-02-2008, 14:03 #4
giusto per capire
Ho collegato il PC all'amplificatore via S/PDIF con cavo coassiale e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati.
Ora vorrei però capire alcune altre cose.
La mia SK audio, attivando la S/PDIF mi propone queste scelte:
1) DDL 5.1
2) DTS Interactive 5.1
3) audio digitale 44.1 KHZ (PCM stereo 2 canali)
4) audio digitale 48 KHZ (PCM stereo 2 canali)
5) audio digitale 96 KHZ (PCM stereo 2 canali)
Con le opzioni 1) e 2) ho questo comportamento.
- se eseguo uno flusso audio multicanale, questo viene riconosciuto e lasciato passare indiffirentemente da quali impostazioni ho messo (se è DD rimane DD, se è DTS rimane DTS).
- i flussi stereo a 2 canali vengono invece ricampionati (in DDL o DTS) e quindi la musica la sento in tutte le casse.
Con le opzioni 3), 4), 5) invece ho questo comportamento:
- i flussi multicanale vengono fatti passare e reincodati dal amplificatore (quindi ho sempre e comunque codifica DD o DTS)
- i flussi stereo a 2 canali vengono lasciati a 2 canali ed anche l'ampli li riconosche come PCM 2 CH ed attiva solo i 2 diffusori laterali
Penso che impostare una delle opzioni 3-4-5 sia quindi la scelta ottimale.
A questo punto penso che l'ideale dovrebbe essere "audio digitale 44.1 KHZ, in maniera tale che la musica non venga ricampionata ed ai flussi multicanali pensa poi l'ampli.
Sto dicendo sciocchezze o potrebbe andar bene?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
13-05-2008, 08:20 #5
Dopo 2 mesi sono riuscito a comprare il cavo stereo RCA jack per collegare la sk audio all'ampli in analogico (stereo 2CH).
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso della qualità di riproduzione
Ho notato solamente che il volume del collegamento in analogico è + basso di quello in digitale (switchiando tra analogico/coaxiale durante la riproduzione dello stesso brano si nota sensibilmente).
E' normale?
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
13-05-2008, 08:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Per l'ascolto di musica 2ch prova ad usare come player "Foobar 2000 " configurato con driver asio.
A questo punto dovrai valutare tu se sia meglio l'accoppiata "conversione D/A-stadi di preamplificazione" dell'amplificatore o quello della scheda audio.
Ciao
-
13-05-2008, 08:52 #7
generalmente uso Mediaportal (BASS engine + ASIO).
La conversione D/A dell'ampli mi sembra uguale a quella della sk.
Non sono un audiofilo dall'orecchio particolarmente educato, però non mi sembra di sbagliare.
Ripeto l'unica differenza che noto è quella relativa al volume di ascolto.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
25-07-2008, 08:34 #8
2 domande veloci
1) che differenza dovrei notare tra settare l'uscita S/PDIF a 48Hz piuttosto che a 44.1Hz?
2) perchè impostando l'uscita digitale (S/PDIF) a 44.1/48/96HZ (quindi NON a DDL 5.1 o DTS Interactive) DEVO abilitare anche l'uscita analogica (altrimenti l'audio di disattiva)??
http://www.avmagazine.it/forum/attac...6&d=1202855350
ciao
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
25-07-2008, 18:24 #9
Originariamente scritto da mamach
!!!
Ho una Auzen Prelude e la devo collegare a due ampli. Un multicanale con uscita digitale e uno stereo con uscita analogica.
Che player usi? Usi ffdshow audio? Come lo hai impostato?
Cmq credo che i 48 e i 96Hz siano per i film hd...ma non ne sono sicuroPlasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
25-07-2008, 20:38 #10
Originariamente scritto da kammamuris
Codec audio nvidia settato su S/PDIF per i DVD
Per la musica per la musica Mediaportal + BASS Engine (che penso usi i suoi codec).
Se vuoi usare ffdshow audio, c'è questa ottima guida
http://img178.imageshack.us/img178/7...owaudioij0.jpg
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1