Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Filtri DS ArcSoft: per me i migliori per H264/AVC


    Dopo avere installato PowerDVD 7/8, WinDVD, CoreAVC, MPC (free), FFDShow e la suite ArcSoft, sono arrivato alla conclusione che i filtri DS di quest'ultima sono di gran lunga i più versatili della compagine sopraccitata.

    Più che nella loro suite, e in combinazione con i vari player DS che danno il meglio (con splitter Haali).
    Testati ad esempio con ZoomPlayer, MPC, DVBViever mi permettono la visione di qualunque file H264/AVC (integrati in MOV, ecc.) senza problemi, girano bene con Vista Media Center (mentre Cyberlink con i MOV in VMC mi da problemi) utilizzando inoltre l'accelerazione hardware DXVA e DXVA2 (Vista) con il rendering EVR (Vista).

    Li ho anche promossi come favoriti nella gestione di default di Windows (massimo merito), anche se solo per i video codificati H264/AVC.
    Per tutto il resto, il fido FFDShow non lo scalza nessuno, soprattutto in un PC performante come il mio

    Ultima modifica di Pizzo; 15-07-2008 alle 15:08

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10

    Sono d'accordo con te riguardo gli ffdshow, per gli altri li provo e ti dico, secondo te quale player scegliere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •