|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
15-07-2008, 09:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
pochi canali sul digitale terrestre può dipendere dall'antenna ?
salve
io vedo il digitalle terrestre tramite il computer e uso dvbviewer
ma mi trova pochi canali
ad esempio ora che c'è rai quattro non vedo piu rai gulp
l'antenna è una normale antenna per la televisione analogica
io non sono ancora riuscito a capire e le antenne fatte apposta per il digitale terrestre sono buone o sono solo una "sola" come diciamo a roma
ossia una fregatura
-
15-07-2008, 09:31 #2
Originariamente scritto da ardua97
Non esistono antenne per il digitale terrestre. Esistono antenne e basta.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
15-07-2008, 09:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 28
io invece visto che siamo in tema ieri sera ho fatto ricercare tutti i canali e mi ha ritrovato i solito ma rai 4 no mentre rai gulp lo prendo ancora..
avete idea del perchè? abito nella prov di venezia forse è questo il motivo? segnale non ancora coperto?
ciao e grazie
-
15-07-2008, 09:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
vedendo questo link
e selezionando il comune di roma
mi sembra ad esempio che non prennde nessun canale del mux-b rai
-
15-07-2008, 09:52 #5
Originariamente scritto da foxmarco
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-07-2008, 09:54 #6
Originariamente scritto da ardua97
@ foxmarco
alcuni sintonizzatori digitali, continuano a mostrare nella lista canali Gulp, ma richiamandolo si vede rai4
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
15-07-2008, 10:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
mi ero scordato di incollare il link
h--p://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=77&CITYID=591 4&CS=1
@ Bidddo (°J°)
quindi dovrei montare due antenne ?
solo che non sono molto prarico
ma tu sei di roma
-
15-07-2008, 10:24 #8
Originariamente scritto da ardua97
Sono di Roma come si vede dal mio avatar, e non sono un antennista.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
15-07-2008, 10:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
no non ti preoccupare non lo chiedevo per interesse
non è che ti volevo chiedere di installarmi l'antenna
ora scusami se mi esprimo con termini da super igniorante
io ho un'antenna con un'asta centrale e vari zeppettini
che diminuiscono di lunghezza andando verso la punta
(che per caso è la logaritmica ?)
e ppo mi pare una a griglia
e se non sbaglio tutte e due puntate verso lo stesso punto
-
15-07-2008, 13:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 28
grazie mille a tutti cmq confermo che anche se sul sito parlano di copertura RAI1, 2, e 3 ma non di RAI4 per la provincia di VEnezia da me non si prendono neanche i primi 3 canali
grazie a tutti ciao
-
15-07-2008, 15:15 #11
Se vi prendeste un pochino la briga di fare qualche ricerca trovereste un mare di risposte alle domande che avete posto.
Il digitale terrestre non si capta allo stesso modo in tutti i posti.
La ricezione di una o più emittenti è indipendente dal fatto che la stessa si veda normalmente in analogico.
A volte una emittente non arriva proprio, altre volte è necessario puntare l'antenna ricevente in un'altra direzione rispetto a quelle dell'analogico.
Il segnale può arrivare solo in una parte della città e non in un'altra.
Non esistono antenne speciali, però il segnale DTT è più sensibile a perdite durante la discesa o causate da antenne un po' vecchie, per cui, a volte, ma non sempre, la cosa si risolve con un impianto rifatto, sempre che il segnale venga irradiato in quella zona.
Per sapere se un segnale arriva o meno basta rivolgersi ad un antennista, lui sa cosa arriva o non arriva in quell'area.
Sino a quando non verrà completata la copertura del territorio, prevista entro la fine del 2012, la situazione rimarrà fluida.
Ultima cosa, a titolo di info: le antenne costruite nel modo descritto prima ed usate in campo TV si chiamano esattamente Yagi-Uda, comunemente Yagi (dal nome degli inventori Hidetsugu Yagi e Shintaro Uda) e sono antenne direttive.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-07-2008, 19:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Visto che se ne parla provo a porre questo quesito:
Si possono usare 2 antenne contemporaneamente e puntate verso ripetitori differenti per ricevere il segnale in digitale?
Con l'analogico mi hanno detto che e' possibile usando un miscelatore ma con il digitale nessuna delle persone a cui ho chiesto ha saputo darmi risposta.
-
16-07-2008, 23:21 #13
Spero che le persone a cui hai chiesto non siano antennisti.
E' esattamente la stessa cosa.
Il segnale che arriva all'antenna è un normale segnale in Alta Frequenza, è il contenuto che è diverso, ma di questo se ne occuperà poi il decoder o TV.
Basta inserire i soliti miscelatori/amplficatori e collegare tutte le antenne che servono, nelle direzioni che servono.
Se il segnale che arriva è disturbato da qualche canala adiacente che non interessa, basta filtrarlo.
Tutte cose che dovrebbero costituire l'ABC di un antennista.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-07-2008, 19:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Grazie mille!
Sto rifacendo casa e parlando con l'elettricista siamo entrati in discorso ma e' appunto un elettricista e non un antennista.
Anche le altre persone con cui ho parlato non sono antennisti