Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Da TS a BD structure masterizzato su DVD


    Spero di farmi capire, voglio visualizzare un demo di SkyHD sulla playstation 3.
    Il supporto che posso utilizzare è il DVD+-R.
    Lo streamer registrato proviene da DVBViewer.

    Attualmente riesco a fer quello che voglio con una sola limitazione, il video va a scatti .

    Ecco come procedo:
    - registrazione del flusso TS;
    - tramite l'ultima versione del TSRemux creo la struttura BD dal flusso TS;
    - tramite ImgBurn ultima versione masterizzo un DVD con la struttura file BD in UDF 2.5.

    Qualcuno ha idea come operare per evitare che il video ogni secondo e mezzo scatti (facendo un fermo immagine e poi continuando)?

    Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
    Grazie per l'aiuto.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Fai un discorso del genere ?
    http://img139.imageshack.us/img139/3371/m2tsbg1.jpg

    L'm2ts risultante (cartella bdmv/stream) o leggendo la struttura con un player da PC e' fluido ?
    http://img139.imageshack.us/img139/1808/skyoe4.jpg
    http://img147.imageshack.us/img147/5051/sky2ww9.jpg

    Se no' bisogna passare a chiedere a chi ha la PS3.
    L'unica cosa che mi viene in mente e' che esca con refresh diverso dal 50Hz che e' "adatto" per questi filmati.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 12-07-2008 alle 13:28
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Capito bene!
    Il flusso m2ts sul pc è fluido!
    Sono "costretto" a masterizzare in UDF 2.5: il risultato è un disco legibile dalla PS3 (a scatti) e non legibile dal PC.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sulla Ps3 posso dire poco.
    La struttura sull'HD viene vista da Powerdvd(release vecchia) e Arcsoft (cartella BDMV).
    Provero' per curiosita' a masterizzare un DVD siffatto , un AVCHD sono sicuro cosi' effettivamente non ho mai provato.
    Ultima modifica di ciuchino; 12-07-2008 alle 16:54
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ho fatto una prova al volo e sia Powerdvd che Arcsoft poi lo vedono:
    http://img261.imageshack.us/img261/5158/udfts1.jpg

    Pero' e' una piccola prova su XP.
    Per la PS3 non saprei ... non posso provare

    Al limite puoi provare anche questo:
    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104

    Effettivamente il risultato non sempre e' garantito.
    Ho provato con due file corposi uno di derivazione PC (DVBviewer) e l'altro Clarke tech.
    Il primo funziona perfettamente anche sul mio lettore da tavolo Samsung BD-P1400 ... che e' tutto dire.
    Il secondo ha diversi problemini/oni ma sbagliero' qualcosa
    Ultima modifica di ciuchino; 12-07-2008 alle 20:02
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    ... e non legibile dal PC.
    a me su pc vanno (stesse condizioni) mi parte in automatico pdvd.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Ho come la vaga sensazione che il mio masterizzatore sia un po "farlocco" .

    Infatti "non lo legge" significa che proprio a livello di file system ho creato qualcosa che la PS3 legge e che Win vede come un CD (e non DVD) vuoto!

    Il programma che ho usato non è Nero, forse vorrà dire qualcosa, mi impegnerò a fare altre prove.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Vi posto la mia felice esperienza.

    Registrazione con AltDVB 2.2
    Editing con h264ts cutter v111
    Authoring con tsremux v0020
    masterizzazione con nero in UDF 2.50.

    Il tutto funziona perfettamente sia su PC che su PS3

    Per poter visualizzare un AVCHD su pc bisogna installare i driver UDF 2.50 se il sistema operativo è XP.
    Vista contiene già i suddetti driver

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    ...Per poter visualizzare un AVCHD su pc bisogna installare i driver UDF 2.50 se il sistema operativo è XP...

    Ah ecco!
    Comunque sto avendo pochissimo tempo e non ho potuto riprovare, la tua esperienza mi conforta!
    L'unica nota diversa dalla mia è la presenza di nero, che io non ho utilizzato!
    Credo sia la chiave al mio dilemma.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Nero nn c'entra niente.
    Una volta creata la struttura del BR la si può vedere tranquillamente sul pc con Powerdvd8.
    Io lo uso sempre prima di masterizzare.
    Cmq secondo me il problema è dvbviewer. Prova ad usare AltDVB

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    [ot on]
    dvbviewer lo preferisco per la programmazione delle registrazioni, veramente imbattibile, come farebbe altdvb ad accendermi di notte il pc, registrare e poi spegnere? Forse lo fa?
    [ot off]

    Per dovere di cronaca il TS registrato non è mai decodificato on line, ma viede "de-scramblerizzato" successivamente, in poche parole non uso la smart card quando registro, ma successivamente.
    Comunque se il flusso è fluido sul PC non vedo come possa andare a scatti sulla PS3 ...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Ecco la motivazione dei tuoi problemi.
    Lascia la smartcard nello smartmouse.
    Con AltDVB è possibile accendere il pc sia da standby che dalla sospensione.
    Prima di affermare certe castronerie perchè non utilizzate il tasto cerca.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Ecco la motivazione dei tuoi problemi.
    Lascia la smartcard nello smartmouse.
    Credo proprio che non sia da ricercare li il problema!

    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    ...
    Prima di affermare certe castronerie perchè non utilizzate il tasto cerca.
    Perchè l'instabilità di AltDVB nel mio sistema è tale che non mi assicura nessuna registrazione...
    ... e poi non ho affermato nessuna castroneria .

    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    ...come farebbe altdvb ad accendermi di notte il pc, registrare e poi spegnere? Forse lo fa?
    Ho solo domandato.
    Comunque grazie dell'aiuto.
    Ultima modifica di pako_kr; 18-07-2008 alle 07:31
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    pako_kr
    magari dirò una boiata inutile , ma tentar non costa niente: hai provato a masterizzare il tutto con Nero? Magari utilizzando l ultima versione ovviamente utilizzando l opzione per udf 2.5?
    Te lo chiedo perchè ho visto che utilizzi un programma diverso...
    Gran bel programmino comunque Tsremux
    ciauss

    EDIT: al limite prova anche a creare , oltre alle cartelle BDMV e CERTIFICATE , una cartella vuota e nominala AACS e a rimasterizzare sempre con nero + UDF 2.50
    Ultima modifica di Herbert; 18-07-2008 alle 08:10

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683

    Come già detto Nero non c'entra.
    Una volta creata la struttura del BR per verificare il corretto funzionamento basta riprodurre il tutto con Powerdvd8. Se viene riprodotto fluidamente con il software allora è ininfluente il programma con cui si masterizza.
    Da quello che ho capito, la riproduzione non è fluida con Powerdvd e quindi il problema è da ricercare a monte.
    Consiglierei di fare una prova di registrazione, anche un paio di minuti, con Altdvb e con la smartcard inserita e crearesi un BR da riprodurre con powerdvd. Se anche così non funge prenderei in seria considerazione un bel formattone


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •