• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ricevitore DTT HD per HTPC

carbo

New member
Ho letto che per ricevere il DTT Hd con un HTPC basta un qualsiasi ricevitore per il digitale terrestre e poi la codifica viene fatta tramite software. Ma esiste un ricevitore DTT per HTPC che possa fare la codifca del segnale via hardware per non appesantire la CPU?
 
alla tua domanda risponderei a botta di no (ricevitore DTT che fa decodifica del segnale via hardware, stile quello della HVR1300 per il segnale analogico di antenna).

Se invece intendi solo non appesantire la CPU...beh... di codec che permettono accelerazione di contenuti h.264 sfruttando la GPU (processore scheda video), alias dxva, ce ne sono parecchi. Tra questi, che si installano con i relativi sw a pagamento ci sono i cyberlink (che vanno bene e che conosco), arcsoft, ed il "freeware" codec contenuto in Media Player Classic.
 
perciò confermate che posso comprare un qualunque "tuner dvb-t" e poi usare un sw che mi consenta di vedere anche i canali hd in h.264? (eventualmente quale sw?)
grazie
 
non vorrei aver creato troppe aspettative ... non abito in zona coperta da RAI HD per cui non so se funziona con ricevitore "semplice" dvb-T + decoder software con dxva tipo cyberlink (quello di powerdvd per intenderci), arcsoft (quello di MediaTotalTheathre) o MP classic (freeware).... ma mi sembrava di aver capito che il tutto funziona da altri threads che ne parlano in questo forum tipo questo

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1466830#post1466830

e questo (specialmente il post #2 è promettente...)

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106171&highlight=rai

di + nin so'!
 
esatto, è così. attualmente sto usando la versione trial di Powerdvd. i Cyberlink consentono di attivare la DVXA della scheda, con conseguente alleggerimento del carico della cpu. In questo modo ho visto tranquillamente Rai HD con cpu al 10-15%.
Quei tuner che contengono sulla scatola l'indicazione Hd non presentano differenze hardware rispetto alla produzione precedente; semplicemente, includono in bundle un codec h.264
 
Da quando ho installato SP3 il software di Hauppauge mi dà un sacco di problemi, perciò stavo cercando delle alternative quando, leggendo qua e là, ho capito che era possibile ricevere i segnali HD.
Così ho provato a vedere Rai test HD con Powerdvd e Ciberlink.
Schermo nero.
Il software dovrebbe funzionare, perchè se tolgo il codec h264, powerdvd mi dà errore perchè non riesce a decodificare, se lo rimetto, tutto ok, tranne per il fatto che non si vede niente.
Ma Rai test HD, in questo momento, sta trasmettendo qualcosa (e allora non mi funziona niente) o non sta trasmettendo niente (e allora funziona tutto ma non lo posso verificare)?
Un grazie a chi mi sa dire qualcosa.
Ciao!
 
Top