Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    HTPC con più sistemi operativi


    Sto allestendo un HTPC che vorrei dotare di più sistemi operativi
    XP
    WINDOWS 2000 NT
    Come devo intervenire per avere la scelta al boot?
    Devo prima partizionare il disco rigidio?
    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Si e' consigliabile, installa win2000, e nella fase iniziale fagli creare 2 partizioni.
    Finito con win2000 installa XP, sempre da CD di boot, ed indicagli la seconda partizione, creera' automaticamente un menu d'avvio tra cui scegliere i 2 OS.

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: HTPC con più sistemi operativi

    Raffaele ha scritto:
    Sto allestendo un HTPC che vorrei dotare di più sistemi operativi
    XP
    WINDOWS 2000 NT
    Come devo intervenire per avere la scelta al boot?
    Devo prima partizionare il disco rigidio?
    Raffaele
    io ti consiglio vivamente 2 DISCHI con un cassetto estraibile.
    Su uno ci installi W2k e sull'altro XP....

    A necessità inserisci uno o l'altro...

    Io ho anche un terzo disco da 120GB sempre inserito
    per avere una condivisione dei dati (e i download...)
    sia che usi il primo o che usi il secodo.

    Con questo sistema potresti avere in casa quanti "computer" vuoi,
    configuarati a dovere per ogni tipo di applicazione
    (p.e. HTPC, Grafica, montaggio video,... ecc.)
    il costo di ognuno è = al costo del disco...)

    Ciao

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Adams, bisogna far vedere il tuo avatar a Giapal !



    la tua soluzione benche' un po' piu' costosa, effettivamente permette una liberta' maggiore, se non devi condividere files tra i vari utenti...

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    charger2000 ha scritto:
    Adams, bisogna far vedere il tuo avatar a Giapal !



    la tua soluzione benche' un po' piu' costosa, effettivamente permette una liberta' maggiore, se non devi condividere files tra i vari utenti...

    ciao
    per la condivisione di file con altri utenti
    usi il disco "permanente" installato sul tuo PC.

    Per il resto fai gli stessi identici settaggi sugli altri due
    (nome del computer, indirizzi IP..., posta, stampanti di rete..., ecc.)
    in modo tale che se infili un disco piuttosto che l'altro....
    gli altri utenti non si accorgeranno di nulla ma TU avrai
    una macchina OTTIMIZZATA per diverse applicazioni...
    Il caso più ecclatante è avere un disco "spazzatura" dove
    fai tutte le prove di installazione delle c@zz@te che
    scarichi da internet e che ti intasano il registro di sistema...
    Mentre quando lavori hai la macchina perfettamente LIMPIDA.

    Ciao

    Rox

    P.s.

    L'avatar lo manderò in pensione a breve...
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •