|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Fluidità delle immagini: quale catena è preferibile?
-
20-06-2008, 10:57 #1
Fluidità delle immagini: quale catena è preferibile?
Ciao, fino ad oggi ho utilizzato una configurazione "classica" che mi ha dato sempre un'immagine perfettamente fluida:
Riproduzione DVD-PAL 1280x720@50hz con ATI HD2600 e CCC 8.6: Thatertek (in VRM9 fullscreen mode + ffdshow + avisynth) + Reclock in ambiente XP SP3. Il risultato è stato ottenuto regolando opportunamente la posizione del VSYNCH in Reclock quanto più lontano dallo stuttering point (grazie forum!);
Ora, invogliato da qualche post entusiasta sulla fluidità dell'EVR, ho installato in una partizione ad hoc Windows Vista (SP1) con TT (sempre + ffdshow + avisynth) senza il mitico ReClock. Il risultato è stato scadente, con immagini scattose esattamente come accadeva con il "vecchio" ambiente senza Reclock.
E' possibile ottenere un'immagine perfettamente fluida con il solo TT in EVR? O bisogna comunque ricorrere a ReClock o ad un sistema alternativo per regolare il VSYNCH? Altre indicazioni/consigli?
Grazie in anticipo per l'aiuto.Rob
-
20-06-2008, 11:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Anche io sono intenzionato ad installare VISTA in una partizione dell'HD per sfruttare EVR, ma se mi dici così...
-
20-06-2008, 11:34 #3
Probabilmente ReClock risolve anche in questo ambiente, ammesso che non abbia qualche incompatibilità con Vista, considerato che l'ultima release nota è la beta4 che mi sembra è del 2006.
Rob
-
20-06-2008, 12:26 #4
Sei in analogico o digitale - VGA o DVI/HDMI?
-
20-06-2008, 12:42 #5
DVI/HDMI.
L'audio invece è in streaming digitale via SPDIF.Rob
-
20-06-2008, 13:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Ma installando il SP3 si XP (e quindi in .NET Framework 3.0) l'EVR non lo avete disponibile anche in XP?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
20-06-2008, 13:31 #7
Ho visto un po' di DVD in Vista con TT EVR Ffdshow e devo dire che e' fluido anche senza reclock.
Certo che in XP con reclock che controlla il Vsync non scatta neanche se lo prendi a martellate
Non so' devi cercare la causa , magari prova a disabilitare Ffdshow o togliere l'uso di Avisynth in Ffdshow , oppure uscire con YUY2 da Ffdshow invece che con YV12 .... poi se gli scatti rimangono devi cercare altrove.
Con ATI sono rimasto agli 8.5 ma li ho appena messi , la 8.3 mi funzionava bene.
Reclock non digerisce molto bene l'EVR e se hai problemi il progetto e' "morto" come ben sai.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-06-2008, 13:37 #8
Per me è ATI... il controllo NVIDIA sulla fq di refresh spacca il millesimo
Tiè
-
20-06-2008, 13:38 #9
Originariamente scritto da stealth82
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-06-2008, 13:48 #10
Il mio
Il setup consiste nel convincersi di questo e fare l'aria distratta quando il fenomeno sembra paventarsi dicendo:
"Firulì, firulà" con questa faccia
-
20-06-2008, 13:51 #11
Originariamente scritto da ciuchino
Devo fare qualche altro test, ma comunque c'è qualcosa che non mi quadra: pur avendo impostato il "Full screen mode" in TT ho la certezza che esso non sia attivo in quanto cliccando con il tasto DX sullo schermo mi appare il menu di TT, cosa che non dovrebbe avvenire...
Poi: imposto SPDIF nei settaggi audio di TT, il 5.1 digitale effettivamente funziona, ma se poi chiudo e apro nuovamente TT mi trovo impostato di nuovo 2 canali stereo.Rob
-
20-06-2008, 13:55 #12
L'EVR non va' in exclusive bisogna aspettare il custom presenter .
Destro del mouse e lancia TT come amministratore se vuoi cambiare settaggi audio.
@Stealth82
Io uso il solito metodo dal 2003 ...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=37Ultima modifica di ciuchino; 20-06-2008 alle 14:11
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-06-2008, 15:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Microscatti neanche l'ombra; e sono una persona cosidetta "sensibile" al fenomeno.
La catena è la seguente:
S.o. Vista, sk. hd2400 hdmi, Evr, Player Kmp, codec ati e cyberlink h264, risoluzione 1920*1280 50Hz.
Inoltre i video sono pesantemente processati:
ffdshow + avisynth * video ,
ac3 filter + convoluzione per l'audio.
Ciao
-
20-06-2008, 15:17 #14
Originariamente scritto da ciuchino
Poi magari scoprirò cos'è il custom presenter...
Sono convinto che i microscatti che ho visto siano legati al vsync. Mi spiego: ho successivamente installato ReClock per vedere se riuscivo ad eliminarli ed ho notato che il vsync si trovava (ovviamente) nella posizione di default, in alto, posizione che dà stuttering (anche in VRM9 - XP). Ho quindi tentato di spostare il vsync nella posizione che so ottimale, un po' più in basso del centro immagine, ma senza successo: riesco a spostare i limiti (con F11 - F12) ma la "croce" del vsync rimane inchiodata nello stesso posto.
Ora: ricordo che anche in XP - VRM9 se non andavo in full screen mode non riescivo a spostare il vsync e quindi tutto torna (visto che in EVR il full screen mode non va).
Per finire, la barra del vsync continua ad apparire con lo stesso problema di cui ho parlato qui, problema che scompare con uno STOP+PLAY.
Grazie!
RobRob
-
20-06-2008, 15:56 #15
Originariamente scritto da Roberto65
Come dice Otaner dovresti ottenere un ottimo risultato , non fissarti su reclock IMHO.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg