Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Non mi sembra molto "preassemblato e pronto all'uso"

    Io ti consiglio alimentatori Seasonic, in particolare la serie M12 se vuoi i cavi modulari, S12 se non è fondamentale. Credo he 500W siano sovradimensionati rispetto l'assorbimento della macchina che vuoi assemblare, ma può andar bene, scalderà meno...
    Per la silenziosità direi soprattutto di prendere un dissipatore cpu con ventola grande, perchè giri lenta quanto possibile, comunque l'E8400 scalda pochissimo. Prendi in considerazione anche l'HDD Samsung HD502IJ, sempre campione di silenziosità. Ricorda anche che l'aria fresca deve entrare nel pc, così come deve uscire la calda. Meglio sempre ventole grandi e lente, magari regolate con potenziometro.
    Butta un occhio anche qui, ottimi consigli e professionalità, hanno anche dei preassemblati oppure assemblano loro quello che vuoi...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Chiedo venia,ho utilizzato comunque questo topic per non intasarne/crearne altri.
    Per l'alimentatore butterò un occhio sui seasonic,sempre andando su 500W o simili(l'intento è proprio quello di prendere qualcosa di un pò sovradimensionato,proprio perchè conto sul fatto che scaldi un pò meno).
    Il dissipatore della cpu,in effetti,me lo ero dimenticato: anche lì sono un pò indeciso(ma su vari modelli),quindi sono ben accetti eventuali consigli.
    Per l'hard disk mi risultava che anche gli ultimi western digital fossero abbastanza silenziosi.
    Infine,per quanto riguarda la ventilazione,il case che ho scelto,oltre alle finiture,allo spazio disponibilie all'intero ed ai materiali,è anche ottimo per come garantisce i flussi d'aria al suo interno,per cui non ci dovrebbero essere problemi.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    per il dissipatore guarda gli Scythe (se si scrive così ) ce ne sono di ottimi, in quel case ci sta sicuramente un handy samurai master come il mio, potresti toglierci la ventola con un E8400... Prendi il più grande che ci stia nel case, così al massimo la ventola girerà pianissimo (verrà regolata dal bios in base alla temperatura cpu, almeno sulle Gigabyte è così, hai dato una ochiata alle mobo della Gigabyte vero? IMHO hanno superato ASUS di molto in qualità...). Comunque la guida Hardware di Charger contiene molte informazioni ed è abbastanza aggiornata.
    Per il case sono contento che gestisca bene i flussi, quella ventola da 12 che estrae dovrai rallentarla un pò e nel caso aggiungere una davanti il blocco dischi che tiri dentro aria fresca.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 25-06-2008 alle 07:56

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Mi aggancio a questo thread.
    Anche io sto per acquistare i componenti per il mio primo htpc....aspetto giusto fine mese che vada giù lo stipendio
    Stesso case scelto da Onslaught, il Silverstone CW02.
    A tal riguardo il mio dubbio è questo: sul sito del produttore è riportata la possibilità di montare dissipatori fino ad un'altezza massima di 160mm. Per il dissi cpu sono indeciso tra il Termalright HR01 Plus (159,5 mm) e il Termalright Ultra 120 eXtreme (160,5 mm).
    A uno di questi abbinerei una ventola da 120 (la Noctua S12).
    Secondo voi ci sono problemi di spazio? Corro il rischio che non ci stia? Il case in questione è uno dei più capienti in assoluto (oltre che alti...)

    P.S. Onslaught, anche in PM, dove hai scelto di comprare i tuoi componenti, in particolare il case? Thanks!
    Have no fear
    For when I'm alone
    I'll be better off than I was before

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @iaiopasq
    Ho visto lo scythe che hai citato,mi sembra semplicemente ottimo; ho anche visto il noctua austria NH-U9F,non conoscendolo mi informerò(è accreditato di 7db),e darò anche un'occhiata alle mobo gigabyte(ne ho già addocchiate un paio); la funzione che regola la ventola dovrebbero averla anche le asus comunque(almeno quella che ho citato,a meno che non abbia capito male io).
    Sicuramente va messa una ventola sotto gli hard disk per raffeddarli(è consigliato in tutte le recensioni che ho letto sul CW02),quella da 12 non so se rallentarla o sostituirla.
    Grazie dei consigli .

    @kirth
    PM per te.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Ciao,
    per esperienza personale, dato che ho montato sia uno scynthe shuriken che il noctua nh-u9f, posso dirti che la componentistica noctua è decisamente migliore. Mentre per il rumore si equivalgono.
    Ricorda che per avere un raffreddamento ottimale, il sistema deve essere a decompressione, cioè ci deve essere una quantità maggiore d'aria in uscita rispetto a quella d'entrata.
    Per il discorso hd, prova a mettere un hd "piccolo" come il samsung da 160 GB all'interno del case (ci sono anche da 2,5") solo per il s.o. e frontend, mentre uno + grande per i dati lo puoi utilizzare esternamente.
    Per l'alimentatore anch'io opterei per un seasonic.

    P.S. Guardando il tuo case (io ho un silverstone LC16) metterei la ventola del dissipatore rivolta verso il lato dove c'è la griglia in immissione e la ventola da 120 in uscita.
    Ultima modifica di kammamuris; 25-06-2008 alle 16:50
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per l'alimentatore allora vada per un seasonic,mentre a questo punto tengo in seria considerazione il noctua come dissipatore per la cpu(ne ho letto benissimo nelle recensioni in rete,è un pò caro,ma pare ne valga la pena).
    Per l'hd mi risulterebbe scomodo mettere un'unità esterna(in camera già affogo tra scatolotti,scatoloni e cavi,più integro e meglio è).
    PS: in effetti avevo pensato di fare così per il dissipatore,così prende meglio l'aria fresca e butta fuori subito quella calda.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    77
    ciao a tutti riprendo questa discussione chiedendo il vostro aiuto perchè sono in cerca di un htpc già assemblato e pronto per l utilizzo per visione film in streaming o scaricati su hdd interno e funzioni multimediali, con wifi, possibilmente il più silenzioso possibile con telecomando e della misura di 42cm per 12cm esistè? grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    In realtà esistono eccome!
    Ecco per esempio questo della AsRock:

    http://www.asrock.com/nettop/Intel/V...Specifications

    questo è il top di gamma con Core I5 e lettore BluRay integrato, ma ci sono anche altri modelli con lettore DVD e addirittura simil Celeron.

    Io avevo il modello precendente Core100 e non mi ero trovato poi malissimo, certo un case Silverstone in alluminio è un altra cosa però se uno si accontenta...

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    77
    ciao e grazie per la risposta, ma quel modello ha un costo al di fuori delle mie risorse attuali,però ne approfitto per farti una domanda, ho un lettore bd yamaha bd s677 vorrei collegarci tramite ethernet un nas piccolo a un disco solo tipo synology o qnap,secondo te è possibile?.e per il controllo può bastare il telecomando del lettore? un saluto guido

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Onslaught ma alla fine tu che hai fatto (dal 2008 ne avrai cambiati 5 di htpc)?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •