Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sony vaio fz38m

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310

    sony vaio fz38m


    ho cercato su internet un buon htpc che mi permettesse di vedere film in blu-ray e che mi permettesse di vedere dei file MKV in alta definizione a 1080p sul mio proiettore ma non ne sono venuto a capo

    poi passando al mediaworld ho visto questo PC portatile

    http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FZ+Series

    che ha la possibilita di leggere i blu-ray e in piu' ha un'uscita HDMI

    quello che vi chiedo e' , nessuno di voi usa un notebook come HTPC?
    secondo voi questo portatile fa passare l'audio dolby digital sull'uscita HDMI

    la gestione di un flusso video a 1080p riuscira a gestirla in maniera fluida?

    aiutatemi a fare una scelta chiedo consiglio a chi e' piu esperto di me...
    hgrazie
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Spero di esserti di aiuto, dunque passo per passo.:

    La visione dei file MKV non dipende dal pc ma dai software e codec che usi, un semplicissimo Media Player Classic (freeware) sarà sufficiente magari con gli ultimi codec klite. (Io ho risposto ma non è chiaro se questo lo sapevi oppure no)

    Io per adesso sto usando un pc portatile come HTPC in maniera provvisoria dato che ne assemblerò uno al più presto. Non avrai alcun problema per i flussi audio, per la gestione di quello video dipenderà da molti fattori difficile anticipare quali eventuali problemi potresti avere, in teoria anche nessuno, il PC ha il pregio/difetto che puoi tentare miglioramenti tramite hardware e software che andrai ad usare.

    Per la scelta diciamo che io non comprerei un PC portatile da destinare a questo uso se segui il forum ci sono dozzine di post che trattano l'argomento, il portatile non ti consentirà praticamente alcun aggiornamento in futuro te lo dovrai tenere com'è, con la stessa cifra potrai cucirti su misura un discreto HTPC che potrai modificare e/o aggiornare nel tempo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Non capisco perche vuoi usare un portatile come htpc, io ho usato il portatile per fare dei test e per rendermi conto se valeva la pena fare htpc, ho visto che ne vale la pena e ho preso il fisso, tieni presente che ormai quasi tutti i pc di adesso hanno l' hdmi, basta aggiungere un lettore bluray e il gioco e fatto, oppure prendere hp elite e un po caro pero ne sono soddisfatto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    ok...grazie per le info...il fatto e' che non ho voglia di assemblare un PC andando a cercare i vari componenti, certo sarebbe la cosa migliore ma vorrei trovare qualcosa di gia pronto...
    l'unico che ho trovato e' un acer aspire idea 500 ma si va comunque sopra i mille euro in piu' non ha neanche il lettore blu-ray,
    ci sono altre alternative?
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Alternative pronte all'uso ce ne sono, ma difficilmente a meno di mille euro compreso bluray, se conosci almeno un rivenditore di PC potresti farti consigliare ed in 15 min. saprà indicarti le componenti che poi ti assemblerà, sono certo che in questo modo potrai avere un HTPC compreso di bluray con meno di 1000 euro.
    Se poi vuoi prenderti il portatile, che dire... la scelta è tua.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    Vedi che l' hp elite che vedi in firma costa 990 euro, e uscito un mesetto fa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •