|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Netgear ReadyNAS Duo o D-Link DNS-323
-
13-06-2008, 15:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Netgear ReadyNAS Duo o D-Link DNS-323
Consiglio per aquisto fra questi due NAS, a che cosa sarà dovuta la differenza di prezzo a favore del secondo?
Per me un mondo sconosciuto e visto che in questo forum vi sono molti utilizzatori del prodotto, quale migliore occasione per apprendere qualcosa di nuovo!
-
13-06-2008, 15:26 #2
Il primo è il Netgear?
Se sì, è un RAID1 hot-swap.
Ha 3 porte USB (una anteriore).
Ha un software interno migliore.
-
13-06-2008, 15:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
13-06-2008, 15:39 #4
Cioè cosa? Il fatto che sia RAID1 oppure che sia hot-swap?
RAID1 vuol dire che i due dischi che puoi installare (identici tra loro) verranno automaticamente gestiti come l'uno il backup dell'altro (backup continuo on-line). In pratica se si rompe uno dei due dischi tu continui a lavorare senza interruzioni.
Hot-Swap sta a significare che puoi sostituire il disco danneggiato a caldo, senza dover spegnere l'apparecchio.
Puoi anche aggiungere il secondo disco (se non lo avevi installato all'origine) a caldo, in un momento qualsiasi: il sistema provvederà a copiare il contenuto del primo disco sul secondo.
-
13-06-2008, 15:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Ok, quindi decisamente migliore il netgear, altre caratteristiche importanti che ti farebbero scegliere questo?
-
14-06-2008, 08:56 #6
Intanto il fatto che le porte USB del Netgear possono essere utilizzate per collegarci altri HD USB esterni, così da poter copiare i dati o ampliare ulteriormente la capacità.
Questi dischi possono anche essere condivisi con la rete locale.
Inoltre la presa USB esterna permette di collegare ad esempio un lettorino di card (o anche direttamente una fotocamera digitale), per scaricare direttamente le foto contenute sull'HD del NAS. Molto comodo.
Una delle prese USB (ma questo lo fa anche il D-Link) permette di collegare una stampante USB da condividere in rete.
Per quanto riguarda l'affidabilità, ho installato alcuni D-Link, alcuni dei quali sono accesi ininterrottamente. Finoranessun problema.
Il Netgear ce l'ho da pochi giorni, costruttivamente mi piace di più, è più solido e pesante, ma non posso ancora dare giudizi seri.
Nota a latere: in un caso (ma non sono riuscito a capirne il motivo) ho dovuto spostare i due dischi di un D-Link su un altro apparecchio identico, senza riuscire a leggerne il contenuto (a fare il "mount"), e ho dovuto utilizzare meccanismi differenti per collegare i dischi a una macchina Linux per copiare i dati.
Non so però se ho fatto errori io o se ogni D-Link "marca" i dischi in un qualche modo rendendone impossibile lo spostamento su altri D-Link (non credo).
-
14-06-2008, 11:11 #7
Ciao obiwankenobi,
dato che anche a me interesserebbe prendere un nas, che ne pensi di questo?
Ma qualcosa di leggermente più economico?Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
14-06-2008, 11:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
i migliori NAS dovrebbero essere i sinology e i Qnap. in vendita a prezzi eccellenti su uno store francese.
questo è quanto emerge dalla chilometrica discussione sui NAS di hwupgrade; l'avevo seguita in occasione dell'acquisto del mio qnap 209 pro
ciaoPlasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
14-06-2008, 11:31 #9
Originariamente scritto da kammamuris
Un po' caro.
Originariamente scritto da kammamuris
-
14-06-2008, 17:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Ho eseguito una ricerca più approfondita e il NetGear risulterebbe come il migliore dispositivo di storage in rete dalla rivista ......
QUI il link.
Forse ho trovato il NAS che fà per me.
-
16-06-2008, 08:01 #11
Originariamente scritto da costaletta72
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
18-06-2008, 21:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Preso.
Ho optato per il Netgear.......dopo le ferie vi farò un resoconto in rete
-
19-06-2008, 08:54 #13
Anch'io sto cercando un nas ma volevo qualcosa di più piccolo ed economico rispetto ai precedenti.Purtroppo non conosco molto questo campo quindi chiedo aiuto a voi.
Come dimensione pensavo a un 500GB;poi,dovrei collegarlo a un router il quale è a sua volta collegato a un pc e una ps3 (ma fra poco dovrei mettere un ulteriore pc).Di conseguenza ho scelto un nas in modo tale da avere i file 'disponibili' da ogni periferica.Ma:ci vuole qualcosa di particolare per la riproduzione in streaming da parte della ps3 (upnp o robe varie)?
Aggiungo che non volevo spendere più di 150-160euro
-
19-06-2008, 17:46 #14
Originariamente scritto da RobiX
Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
02-07-2008, 22:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Il ReadyNas Duo è a casa mia, già in funzione a pieno regime, naturalmente non grazie alle mie capacità informatiche ma alle esperte mani del tecnico di mia fiducia.
Installazione senza problemi, è riuscito al primo colpo a farlo riconoscere da entrambi i pc nonostante fossero installati due sistemi operativi differenti.
Se la intende con il Crystallio,visionata l'iso di un DVD, senza scatti.
L'unico problema riscontrato è lo Streamig di file con la PS3, con grande disappunto ho notato che è riconoscito dalla consol ma non riesco a farle visionare sia Immagini che fruire musica e la cosa strana che il vob di un dvd lo legge ma non mi ridà l'audio.
Secondo voi da che cosa potrebbe esser dovuto?