Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    funzionalità all2hd di windvd con alt-dvb o dvbviewer?


    ciao a tutti
    sono riuscito a far funzionare l'ultima versione di windvd ed ho apprezzato la qualità dei dvd con funzionalità all2hd.

    vorrei chiedervi se esiste un modo di poter usare tale filtro attraverso la visione dei canali con alt-dvb oppure dvbviewer? (magari sfruttando una dll di windvd)

    grazie in anticipo a tutti
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ciao a tutti
    sono riuscito a far funzionare l'ultima versione di windvd ed ho apprezzato la qualità dei dvd con funzionalità all2hd.

    vorrei chiedervi se esiste un modo di poter usare tale filtro attraverso la visione dei canali con alt-dvb oppure dvbviewer? (magari sfruttando una dll di windvd)

    grazie in anticipo a tutti
    ciao
    Me lo chiedo anche io. Qualcuno ha provato?
    Prima di installare Windvd9 vorrei sapere se è possibile utilizzare gli stessi codec (quelli che permettono l'All2hd) con DvbViewer.
    L'installazione di Windv9 può provocare problemi con altri programmi/codec installati?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Riguardo ai codec installato da WinDVD9, l'ho chiesto nel thread specifico:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...stpost&t=99870

    In generale, l'installatione di un nuovo programma come WinDVD, non crea particolari conflitti, perlomeno nei software configurabili come DVBViewer.

    A livello di sistema, può invece succedere che il nuovo arrivato si appropri della gestione di alcuni file, inserendo i propri filtri DirectShow con un livello di MERITO maggiore ai precedenti.

    Con programmi come RadLight Filter Manager però è possibile ricalibrare i MERITI, facendo attenzione a quello che si fa.

    Tornando alla tua domanda, non so se la funzione All2HD è accessibile dalle funzioni del decoder video, ma NON LO CREDO.
    Ho installato la DEMO e con questa non è possibile settare le funzioni avanzate, anche se è possibile abbinare il filtro "Intervideo Video Decoder" a qualunque software che utilizza i filtri DS, quindi anche a DVBViewer.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Tu hai anche DvbViewer?
    Prima di installare vorrei sapere se qualcuno ha gia provato.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    @Klu

    Io ho contemporaneamente PowerDVD, ArcSoft TheaterMedia, Il Decoder CodeAVC e la Demo di WinDVD9....
    Ho solo aggiustato i MERIT dei Decoder per non avere quello Intervideo di Default di sistema ma ArcSoft.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Con i programmi sd riesci ad attivare i codec intervideo e l'all2hd ?
    Una curiosità...ma l'all2hd è parte dei codec o è parte del software?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Non ho già risposto?

    Tornando alla tua domanda, non so se la funzione All2HD è accessibile dalle funzioni del decoder video, ma NON LO CREDO.

    A mio parere quella è parte integrante del software (non del filtro DS), come le altre funzioni di PostProcessing.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •