|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Automatizzare cambio Refresh scheda video
-
28-05-2008, 00:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Automatizzare cambio Refresh scheda video
Sono riuscito a trovare la soluzione per evitare i famosi microscatti. adatto la velocita' di refresh della scheda video al variare del framerate del film: 72 Hz per framerate 24 (o anche 48), 50 Hz per framerate a 25 (es. Dvd Pal), 60 Hz per framerate 30.
Il vpr mi aggancia fortunatamente tutte e 3 (anzi tutte 4) le velocita' di scansione.
Il mio problema e' ora quello di semplificare il cambio del refresh: nel pannello di controllo di Nvidia ho impostato le 4 diverse risoluzioni personalizzate (tutte a 1280 x 720 ma con i 4 diversi refresh) , ma ogni volta che la devo cambiare sono costretto ad attivare il pannello di controllo, che tra l'altro e' molto lento, a provarla e poi a confermarla con diversi passaggi. Qualcuno conosce un programma che consenta velocemente di passare da una risoluzione ad un'altra, o meglio, nel mio caso, di passare da una velocita' di refresh ad un'altra ?"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
28-05-2008, 07:28 #2
Premesso che quello che hai "scoperto" è praticamente l'unico modo per sperare di non avere macroscatti ed è usato da tutti quelli che hanno un htpc, quindi è un pò come aver scoperto l'acqua fredda (ma imho il fatto che tu l'abbia scoperto da solo rende la cosa molto più importante perchè ha il sapore della conquista, quindi complimenti
) mai sentito parlare di "Powerstrip"?
Usa la ricerca
-
28-05-2008, 08:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da iaiopasq_
Questo mio thread serviva in realta' a me per avere la soluzione del problema esposto, non tanto per esporre una soluzione trovata. Comunque, per inciso, per me e' stata una soluzione visto che avevo aperto un altro thread e partecipato ad altri lamentando problemi di microscatti e non avevo ottenuto delle risposte risolutive: qualcuno mi aveva anche consigliato reclock che pero' non credo faccia al caso mio.
Ho trovato anche l'utility QRES che consente via linea di comando, e quindi facilmente utilizzabile in batch, di cambiare la frequenza (oltre che la risoluzione) della scheda video; non ho ancora pero' potuto provarla sul mio Htpc con Vista.
Grazie comunque per l'imbeccata: mai piu' avrei pensato a Powerstrip: ma e' poi possibile automatizzarlo ? Perche' anche Nvidia ha la possibilita' di impostare risoluzioni e refresh personalizzati, ma il problema, come scrivevo nel thread, e' l'impossibilita' di automatizzarlo.
Non uso la ricerca nel forum perche' li leggo praticamente tutti i thread : potrei fare anche io il moderatore ;-)Ultima modifica di serturini; 28-05-2008 alle 11:06
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
28-05-2008, 17:39 #4
BSPlayer, che usavo prima di KMPlayer, ha al suo interno la possibilità di cambiare al volo la risoluzione dello schermo durante la riproduzione, la cosa bella è che quando lo chiudi, torna alla risoluzione originale. Per l'automatizzazione non credo sia possibile, ma la funzione sopracitata è comunque da provare.
UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
28-05-2008, 17:53 #5
Originariamente scritto da serturini
Martino
-
28-05-2008, 18:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Approfitto per chiedere: a 24 fps e' meglio un refresh di 48 o uno di 72, o sono equivalenti e a 72 genero solo un sovraccarico inutile ?
Originariamente scritto da Max3D
Ultima modifica di serturini; 28-05-2008 alle 23:50
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
28-05-2008, 18:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Il modo per automatizzare la cosa ci sarebbe mettere insieme reclock + powerstrip: praticamente reclock rileva la frequenza chiama un batch in cui fa cambiare il refresh a powerstrip e poi parte il tuo filmato... ovviamente in questo modo la pallina sarà sempre verde e reclock non farà nessun adattamento all'audio
Peccato che:
1) Reclock non è più aggiornato
2) Non so se funziona con mkv e flussi HD
3) Non va con Vista
Esisteva un plugin di mediaportal che era in grado di fare il cambio di refresh in automatico chiamando powerstrip, ma anche questo mi pare non sia più aggiornato e non mi è chiaro se funziona con le nuove versioni:
http://forum.team-mediaportal.com/pl...74/index9.html
Appena avrò un tivù decente sarà una delle prime cose che proverò
fanoI
-
28-05-2008, 19:11 #8
Io ho due icone sul desktop, se clicco su una ho 1280x720@50Hz, con l'altra 1280x720@47,9... rotti
I 48Hz sono in esecuzione automatica all'avvio del pc, invece se devo vedere un dvd prima clicco sui 50Hz, poi su TeatherTek.
-
28-05-2008, 19:54 #9TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-05-2008, 22:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
idem come red5goahead :
due profili catalyst (50 hz e 24 hz) richiamabili con tasti di scelta rapidi da telecomando o tastiera.
-
28-05-2008, 22:48 #11
Originariamente scritto da fanoI
2) Non funziona con i flussi audio multicanale solo con pcm. (si può solo trasformare un d.d 5:1 in pcm stereo dolby prologic 2 e poi lasciare a reclock l'accelerazione ed equalizzazione)
3) Si
risultato: impraticabile!
Peccato perchè era una buon prodotto molto ben fatto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-05-2008, 22:52 #12
per Serturini
non è per raffreddare i tuoi entusiasmi, ma io avevo nVidia 8600 e Powerstrip ed ho risolto il problema del refresh...cambiando scheda (ora ATI HD 3650) in quanto Powerstrip non attiva le frequenze personalizzate con la serie 8xxx e credo anche con la serie 9.
Magari c'è il sistema per riuscirci, ma mi pare che per ora anche con gli ultimi driver questa idiosincrasia Powerstrip/nVidia continui ad esistere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-05-2008, 23:23 #13
Originariamente scritto da red5goahead
Originariamente scritto da otaner
Grazie
-
28-05-2008, 23:32 #14
Originariamente scritto da postacalda
http://www.team-mediaportal.com/file...9/ReVision1.7/TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-05-2008, 23:44 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da nordata
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ