Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234

    Post-processing su divx


    Ciao a tutti.... attualmente per vedere i vecchi divx utilizzo kmp player con i codec originali divx... non sono però molto soddisfatto della qualità originale di questi filmati e mi stavo domandando se fossero possibili interventi di postprocessing per migliorare audio e video... Seguendo passo passo la guida per ffdshow potrei configurarlo con kmp, otterei risultati evidenti? Non ne so quasi niente in materia, quindi ogni consiglio, link ed esperienze personali sono ben accette!
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=922773

    quì dovresti trovare delle indicazioni utili
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    Ho letto, grazie per il link sembra anche facile...
    ma come faccio a configurare kmp con ffdshow??

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    kmp con ffdshow non ha senso visto che usa le libavcodec come ffdshow
    sarebbero un inutile doppione. le stesse procedure di processing le trovi in kmp e si chiamano piò o meno allo stesso modo. puoi effettuare il blur&nr o il sharpening e il resize esattamente come ffdshow. anzi con gli stess i strumenti sono identici.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    Infatti avevo letto qualcosa del genere...
    solo che a quanto ho capito, gli effetti di kmp hanno un impatto minore rispetto ai medesimi di ffdshow... come dire l'intensità dell'effetto è molto meno accentuata in kmp, non so se mi sono spiegato...
    puoi confermare?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Non credo, come dice giustamente red5goahead entrambi usano le stesse
    libavcodec.
    Semmai, secondo me, può tornare utile l'uso di ffdshow qualori si usino + player; ad esempio:
    1) kmplayer per dvd ect.
    2) dvbviewer per tv satellitare
    in questo caso utilizzando ffdshow per entrambi i programmi le modifiche sulle opzioni di postprocessing sono subito disponibili per entrambe le sorgenti.

    Comunque tornando a kmp , bisogna configurarlo cosi:
    -nel menu "video avanzate" selezionare la casella supervelocità.
    -andare nel menu opzioni - preferenze -controllo manuale filtri e cliccare aggiungi filtro esterno.
    Nel listato che seguirà selezionare FFdshow; quindi selezionare la casella "forza l'utilizzo".

    Questo a grandi linee, comunque se cerchi nel forum se ne era parlato.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •