Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: un aiutino con ffdshow

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    un aiutino con ffdshow


    Datemi una spinta, su Internet c'è veramente troppo e necessito di un rapido aiutino!

    Ho creato un graph per vedere i MOV in Theatertek. Ok, funziona ma:

    1. I colori non sono reali nel senso che il rosso è viola ecc. ecc.
    2. Non riesco ad abilitare l'uscita SPDIF.

    Nel primo caso credo sia una semplice questione di spazi colore. Ma non riesco a capire cosa ho di sbagliato.

    Nel secondo caso devo semplicemente abilitare l'uscita SPDIF in quanto se uso le 6.1 analogiche infatti funziona. Ma quando scelgo AC3 sul pannello "output" sento solo il classico friggere di dati digitali non decodificati.
    In codecs devo abilitare i relativi codec ac3 e DTS o metterli su SPDIF?

    Grazie, poi vedo di cavarmela da solo ma ho letto di tutto e non riesco a venirne a capo.

    Ah, è anche difficile scaricare ffdshow, non ho capito come funziona ma forse ho scaricato una versione "non ufficiale"? E' la rev 1220 del 31 maggio 07.

    Il graph è fatto per sfruttare il decoder ffdshow sia audio che video.

    Grazie!!

    Ciao
    A

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Nei mov l'audio e' normalmmente AAC , ci sono diversi post a riguardo ... mi viene in mente questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=AAC
    Puoi darsi che non fai resampling a 48Khz.

    Per vedere se il problema e' dovuto allo spazio colore in uscita di Ffdshow in output metti solo la spunta su YUY2 o YV12 (cosi' provi o uno o l'altro)
    Poi debugghi quello che succede ...

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Grazie o omonimo amico.

    Dopo provo e vedo che accade!

    Ciao
    A

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dunque o omonimo amico!

    GRAZIE!

    Il fatto è che devo chiudere e riaprire TT per vedere le variazioni, e chi lo sapeva, vedevo che altre avvenivano subito!

    Per l'AC3 bastava riavviare, ottima la funzione di normalizzazione, però io non imposterò mai quelle di "espansione dello stereo" e cose varie ma quelli sono i gusti personali.

    I file HD hanno l'audio 5.1!!! E chi lo sapeva!!!

    Due cose: Lasciando alcuni spazi colore RGB il filmato succhia 100% di CPU (Sempron 3000), se imposto da solo YV12 arriva massimo al 70% e non scatta. Dove posso trovare qualcosa che mi spieghi cosa sono questi spazi colore? Immagino che se converto un RGB la CPU viene appesantita e non di poco.

    Infine: anche con ffdshow continuo a vedere scalettature. Esempio: Ratatouille, i baffi del topo in posizione quasi verticale oppure il logo del film, con i baffi, alla fine, sono evidentemente scalettati.
    Sbaglio qualcosa? Risoluzione 1280x720 ovviamente.

    Ciao e grazie davvero per l'aiuto

    Antonio
    Ultima modifica di Tony359; 05-06-2007 alle 01:27

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    FFDSHOW:come salvare e caricare un profilo di settaggio?

    Ragazzi come si salva un profilo dei settaggi video, e soprattutto come lo si carica ?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Riprendo questa discussione.

    Ho fatto una playlist che contiene AVI e un MOV, il trailer di Star Wars Clone Wars e poi parte un MKV.

    Mi si presenta il solito problema dei formati colore. Allora in CoreAVC ho forzato RGB32 e il trailer è visualizzato bene. Però poi non mi apre gli MKV perché serve un altro formato colore che ho disattivato.

    Come faccio a spiegare al mio intelligente HTPC che deve usare un formato colore diverso per i MOV????

    C'è la possibilità di impostare le priorità in CoreAVC ma non funziona, torna sempre come prima.

    Ciao
    A

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non ho capito male hai una 6600GT con driver che non ricordi quali sono.
    Sembra il vecchio problema di incompatibilita' con YV12 nato con alcuni driver Nvidia se toccavi i livelli video , lum contrast etc etc.
    Tipo qui' :
    http://www.theatertek.com/Forums/sho...highlight=yv12

    E chi si ricorda , e' parecchio che non ho problemi con YV12 YUY2
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Grazie per i link, ITA e ENG

    Non è GT, ma è una 6600. La versione driver non l'aggiorno da una vita, perché temo poi che succeda l'irreparabile

    Non hai problemi con gli spazi colore per quale motivo? Cambiato sk video o cambiato driver?

    Installo gli ultimi, andranno bene?

    Ciao
    A

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Le ultime che conosco sono la 8600 e le nuove ATI per cui non posso garantirti niente per la 6600.
    Poi normalmente lascio tutti i controlli a default a parte la saturazione in TT che e' sballata per le ATI in VMR9 ... il solito -45.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao

    Ho messo i 169.21

    Sono impazzito un bel po' per far andare i MOV, uso CoreAVC come video decoder e ffdshow come audio.

    Però devo disabilitare da coreavc uno spazio colore (ora non ho sottomano core).

    Andrebbe anche bene... Però lo spazio colore che mi mantiene più inalterato il colore originale sarebbe, secondo me, RGB24 ma poi gli MKV non vanno.

    Vedo infatti la banda verde che dopo un secondo diventa un po' più chiara.

    Rispetto ai vecchi driver, con questi quando passo al file successivo l'immagine lampeggia due volte prima di cambiare file...

    W la PS3

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Che vuoi che ti dica , sara' che lascio le cose a default ... RGB24 non so' neanche cosa sia
    Ottimo leggili con la PS3 gli MKV che fai prima anche con i sottotitoli esterni .srt
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    vedi il destino... a te funziona tutto "in default"...

    RGB32 volevo dire.

    Ciao
    A

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    vedi il destino... a te funziona tutto "in default"...
    Saro' sfortunato in amore
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Allora qualcuno ma lasciato la sua sfiga perché...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Immagino quindi che non si possa imprecare qui...

    Oggi ho detto "facciamoci del male" e ho aggiornato l'aggiornabile.
    Stranamente sembra che vada tutto bene.

    Poi mi son messo a spippolare di nuovo con i MOV e mi è caduto l'occhio sull'impostazione di TT che dice

    Preferisci YV12

    e

    YUV Mixing

    Visto che il problema era quando si usava l'YV12, ho pensato che lui usasse l'YV12 ma usando un segnale YUV.

    Ho disabilitato YUV mixing e... e qui servirebbe chiamare a raccolta qualche santo dal paradiso perché funziona tutto perfettamente, con i colori perfetti e quando dico perfetti intendo senza nemmeno quella lieve variazione di tonalità che dicevo poco sopra.

    Va tutto con YV12, senza toccar niente.

    Sono anche riuscito a far andare il 1280x720 a 50Hz senza che debba rifarlo ogni volta (non mi salvava le modifiche).

    Ora non mi resta che capire cosa ho toccato che mi fa una BSOD ogni volta che avvio TT per la prima volta con SPDIF attivo (devo partire in stereo e POI abilitare SPDIF, ma solo la prima volta dopo un avvio del PC) e poi posso saldare il coperchio del PC

    CIUCHINOOOOOOOO

    Mi spieghi come fa a funzionarti tutto in default????? Che c'è la versione "antonio_enhanced"? Sì, ma anche io mi chiamo Antonio e allora?!?!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •