Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    ampli collegato all'uscita ottica motherboard


    gentili Lettori,

    è il primo post che scrivo,ma è da moltissimo tempo che leggo ogni thread,ma adesso mi trovo a chiedere il vostro aiuto!!

    stavo lottando con un mio amico che afferma quanto segue

    "ho una mobo Asus p5kc, con uscita ottica e coassiale,oltre che 5.1 analogica..allora mi compro un amplificatore e ci collego l'uscita ottica,in modo tale che l'amplificatore decodifica il tutto, senza che mi compro una scheda audio a parte,e mi gusto il cinema i 5 o 7.1 con tutti i miei diffusori.."

    ora quello che vi chiedo..è possibile collegare l'ampli al pc tramite l'ottica e avere un suono migliore di una scheda audio ad hoc?

    vi prego aiutatemi..

    saluti

    IL Generale
    Ultima modifica di ilgenerale; 15-05-2008 alle 17:47

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    ilgenerale, dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Scegli un titolo appropriato per la tua discussione... (tasto "edita" in basso a destra -> "avanzate" -> "titolo"). Poi provvederemo noi moderatori a cambiare il titolo del thread.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da ilgenerale
    è possibile collegare l'ampli al pc tramite l'ottica e avere un suono migliore di una scheda audio ad hoc?
    Sì, è possibile. Poi naturalmente dipende dalla qualità dei dac dell'ampli e paragonarla a quella dei dac della eventuale scheda dedicata.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da ilgenerale
    ...mi compro un amplificatore e ci collego l'uscita ottica,in modo tale che l'amplificatore decodifica il tutto, senza che mi compro una scheda audio a parte...
    Da quando ho un HTPC, ho sempre fatto così. Scheda audio integrata, uscita digitale (ottica o coassiale che sia) usata come "passante" (nessuna codifica interna nel PC, viene tutto passato "così come sta" all'amplificatore) e sintoamplificatore che fa tutto il lavoro di decodifica del flusso audio. Personalmente non ho mai sentito l'esigenza di una scheda audio dedicata, nel mio caso non ne vedo proprio l'utilità.
    Se fai fare la decodifica al PC ed esci in analogico (5.1 o 7.1 che sia) devi avere una buona scheda audio (e spendere ulteriori soldi per i cavi analogici da collegare al sintoampli), mentre con un banale chip audio integrato non fai altro che veicolare in digitale il suono al sintoampli con un unico cavo.
    Magari sbaglio, ma non vedo proprio la necessità di spendere molto di più (e di riempire di ulteriori cavi il retro dei mobiletti! ) per raggiungere il medesimo risultato. A meno che tu non voglia rielaborare "pesantemente" il suono, tanto vale lasciar far tutto al sintoamplificatore (soprattutto se è di buona qualità), senza complicarsi la vita alla ricerca di un miglioramento perlomeno dubbio.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3
    l'amplificatore è uno yamaha credo.
    quindi è meglio del suono che esce da una scheda audio di alto livello??
    e allora devo pagare una birra

    quindi quando verrà da me che ho un Audigy e giocheremo a FEAR e COD 4 lui potrà dire che il suo suono è molto migliore del mio..

    grazie davvero per la risposta,spero di trovarne anche altre che magari avvalorino la MIA di tesi

    saluti

    ilgenerale

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    No, aspetta un momento, non ho detto che sicuramente è meglio lasciar fare il lavoro all'amplificatore, dipende da caso a caso. Solo che, di solito, con un buon ampli, basta una mobo con audio integrato ed uscita digitale per godersi un ottimo suono senza sbattersi tanto. Un'ottima scheda audio, con dei cavi all'altezza, potrebbe dare dei risultati uguali (o magari anche superiori), ma a mio avviso gli "elementi di disturbo" sono più numerosi (l'interno del PC è un coacervo di interferenze...) e, comunque, conterebbe lo stesso la qualità della componentistica dell'ampli (visto che, immagino, entreresti in analogico 5.1 nell'ampli, che comunque dovrebbe "distribuire" i segnali ai diffusori).

    In sostanza, secondo me è meglio spendere i soldi per un ampli di buon livello (che puoi usare anche per altri fini) e lasciargli fare tutto il lavoro, uscendo in digitale dal PC.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    da non dimenticare tuttavia che in molte MB l'uscita spdif supporta solo il 2.0

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    ???
    Visti i miei frequenti upgrade ed "esperimenti" (se non ho un PC aperto, non sono contento! ) mi son passate per le mani parecchie mobo (e pure vecchiotte, visto che avevano ancora la socket 478), ma non mi è mai capitato niente del genere, a maggior ragione non vedo come possa esserci un problema simile sulle mobo più recenti...scusa, ma sei sicuro? Si tratta solo di far passare un flusso audio digitale senza alcuna elaborazione, mi sembra a dir poco strano che alcune mobo supportino soltanto il 2.0...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da ilgenerale
    quindi quando verrà da me che ho un Audigy e giocheremo a FEAR e COD 4 lui potrà dire che il suo suono è molto migliore del mio..
    ALT! Fermo lì! No, non funziona così! Io davo per scontato che tu usassi l'HTPC per usi htpc (musica, film), non per i giochi.
    Se giochi, non puoi avere audio multicanale attraverso l'uscita ottica. Devi per forza uscire con collegamenti analogici (3 jack). Questo perchè dall'ottica non può uscire un flusso multicanale non compresso (quello calcolato "in diretta" dalle schede audio nei giochi), ma solo pcm stereo (2 canali non compressi) o dts/dolby digital (6 canali compressi a monte durante il montaggio e la registrazione dei dvd). Questo perchè nel singolo cavo digitale non c'è abbastanza banda passante.
    In definitiva, se giochi è molto meglio avere una scheda audio performante collegata all'ampli in analogico che un collegamento digitale. Forse è questo che intendeva runner. Nei giochi si ha solo un segnale 2.0...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    cavolo grande Baxx
    mi rispondi su entrambi i forum!!

    grazie ancora per l'interessamento,vorra dire che io compro un ampli e il mio amico compra anche una scheda audio buona

    saluti a tutti

    ilgenerale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •