|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Microscatti con : Pc in Dvi a Vpr 720P 60 Hz
-
03-05-2008, 23:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Microscatti con : Pc in Dvi a Vpr 720P 60 Hz
Ho collegato un pc (chipset Nvidia + Amd 4850 + Vista) con uscita Dvi settata a 720P 60Hz ad un Vpr Lcd Panasonic 500 (non posso cambiare i 60 Hz).
Ho installato i CoreaAvc per visionare file mkv con flusso h264 a 720P.
Nella visione di materiatel a 720P ho dei microscatti; leggendo in giro ho capito che dovrebbe dipendere dal numero di fotogrammi al secondo rapportati alla velocita' di scansione: il tema per me pero' non e' di facile comprensione.
E' possibile attraverso il Postrocessing eliminare questo problema ?
Non ho capito per esempio, se la soluzione e' fddshow, come aggiungerlo alla catena lasciando i codec CoreAvc. Ho letto qualcosa anche di Reclock."E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
05-05-2008, 15:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Anch'io ho necessità di capirci qualcosa in più sulla velocità di scansione, numero di fotogrami ecc...
-
05-05-2008, 15:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Aggiungo che il problema dei microscatti non si verifica con tutti i film codificati a 720P. Mi sembra di aver notato che non si verifica o si verifica meno con filmati a 25 fotogrammi al secondo.
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
05-05-2008, 17:52 #4
Prova semplicemente ad usare Kmplayer per vedere i file MKV. Usa i suoi codec interni e potrebbe risolvere il problema...tra l'altro è un ottimo player ed è pure free.
Reclock con questi file non funziona.
Se non è un problema di processore, i file che scattano dovrebbere essere i NON multipli di 24, poichè hai il monitor a 60 Hz.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
05-05-2008, 19:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ma è il VPR a impedire i 50 Hz o sono i driver NVIDIA che ti fanno credere di non poterlo fare?
Io ieri sera ho visto i sorci verdi con gli ultimi driver NVIDIA:
1) Le risoluzioni selezionabili son tutte 60 Hz (io ho collegamento SVIDEO però quindi niente EDID o sarcazi vari)
2) Creo la mia risoluzione personalizzata 1024*576@50 Hz me la fa selezionare, ma poi dopo un pò se la ricambia a 1024*768@60 Hz
3) Riprovo a ricreare la risoluzione personalizzata, ma stavolta fattosi furbo mi impediva di sceglierla...
Alla fine il "trusco" che ha funzionato è stato creare la risoluzione personalizzata mettere la spunta su "permetti risoluzioni non supportate" e poi sceglierla da Desktop->Proprietà->Scegli il tuo VPR->Adapter ->List All modes -> la risoluzione custom a 50 Hz...
Io sinceramente non vedo perché il proiettore non dovrebbe supportare una risoluzione a 50 Hz essendo un prodotto venduto in Europa quando lo colleghi ad un lettore DVD o Sat andrà pure a 50 Hz, no?
Se poi alla Panasonic son così satanicida imporre una limitazione a
60 Hz quando "sentono" un PC... beh non ho parole
Certo che NVIDIA e ATI i driver potrebbero scriverli anche meglio...
ho avuto a che fare anche con un TV LCD collegato in HDMI ebbene indovinate a quanto andava 1080i 30 Hz (era un Philips che non accetta i 1080p!)!
Anche lì ho discretamente faticato a districarmi per convincere il PC
a mandare un segnale a 50 Hz...
Ciao,
fanoI
-
05-05-2008, 19:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da fanoI
Purtroppo!"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
05-05-2008, 19:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ma è un VPR Home cinema o da PC?
Se è HomeCinema sta limitazione non dovrebbe esserci se ci metti un DVD o BluRay riscalerà a 720p ma mica farà dei pulldown sul video da 50 a 60 Hz, no?
Quindi o è il driver che toppa o è lui sta barando... hai provato ha flaggare "tratta come display HDTV" (sempre in custom timing nei driver NVIDIA) e poi a ficcarci la risoluzione personalizzata a 50 Hz?
Magari così il VPR crede di star parlando con un lettore DVD e fa passare i 50 Hz...
Temo che se non passano i 50Hz altre soluzioni son sempre degli accrocchi...
suggerimento folle (ma non tanto poi) magari gradisce 75 Hz (anche se questo potrebbe essere più rischioso... immagino però che si protegga da segnali fuori range!) sempre multiplo di 25 è...
fanoI
-
05-05-2008, 20:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da fanoI
Per sbaglio avevo settato 59 Hz in Nvidia (perche' il Pc era collegato per prova ad un Tv lcd e si era impostato a 59) e il Vpr non agganciava e mi ricordo che in passato gia' avevo tentato velocita' non supportate, senza riuscire a farlo funzionare.
Comunque faro' altri tentativi e forzero' altre velocita'.
Quindi a 50 Hz il problema dei microscatti viene risolto ?"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
05-05-2008, 22:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Se vedi filmati a 50 Hz dovrebbe essere risolto... ovviamente ti si riproporrà quando vedrai filmati a 24 o 60 Hz... l'ideale sarebbe un modo per cambiare al volo il refresh del proiettore a seconda di quello del filmato con reclock si potrebbe fare (ma non per tutti i tipi di filmato e purtroppo non è più aggiornato
) ... certo se manco 50 Hz riesce ad agganciarti la vedo dura per 24 o 48 o altre cose esoteriche.
fanoI
-
06-05-2008, 09:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Quindi l'ideale e' che la velocita' di scansione sia un multiplo dei fotogrammi al secondo ? Ad esempio 25 fps/50Hz, 24 fps/48Hz, 24 fps/72Hz ?
Ma nel caso per esempio di 25 fps/60Hz si avrebbero 25x2=50 fotogrammi: chi crea nella catena i 10 mancanti per arrivare a 60 ?"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
06-05-2008, 10:05 #11
L'ideale sarebbe quello.
il problema e' la sincronizzazione audio/video , non puoi andare a due velocita' "diverse" se no' perderesti la sincronizzazione.
In un PC il clock di riferimento e' dato dall'audio , capisci che sarebbe piuttosto scocciante avere buchi/ripetizioni audio per rimanere sincronizzato.
Meglio ripetere o perdere frames video che creano comunque alcune discontinuita' per l'occhio piu' sensibile.
Alcune "catene" si comportano meglio di altre in questo , lo stesso problema c'e' con lettori da tavolo scaler etc etc.
Comunque puoi vedere come e' fatto un authoring di materiale cinematografico (24fps) per adattarlo al PAL o alll'NTSC.
Come vedi il problema c'e'.
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema
Oppure per curiosita' leggere il manuale di reclock , anche se poi uno non lo usa spiega i concetti della riproduzione video/audio su PC:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...anuale+reclock
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-05-2008, 10:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da ciuchino
Nel mio caso il mio vpr accetta sia 50 Hz che 60Hz a 1080i (interallacciato): forse e' meglio questa impostazione che la 720P a 60 Hz ?
E inoltre chi nella catena crea i frame mancanti ?Ultima modifica di serturini; 06-05-2008 alle 10:22
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
06-05-2008, 10:22 #13
Ah ho capito , mi dispiace non so'.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-05-2008, 18:42 #14E inoltre chi nella catena crea i frame mancanti ?
-
07-05-2008, 19:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da iaiopasq_
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ