|
|
Risultati da 31 a 45 di 82
Discussione: ....ma a cosa serve l'HTPC?
-
28-04-2008, 12:13 #31
Originariamente scritto da stealth82
Hai perfettamente ragione
Sono diventato di una prigrizia inauditaPer di più NON ho più pazienza ...
Anche con applicativi, conf di rete, sistemistica etc. etc.. sono arrivato al punto che o funziona subito ...o .... censura ..
Si parlavo di multicanale Analogico e i DAC del mio 868 non li ho ancora sentiti replicati da un PC
-
28-04-2008, 12:17 #32
Originariamente scritto da stealth82
Non direi che mi accontento.
Assemblo e configuro il PC in funzione di quello che desidero e ho voglia di vedere sul mio VPR, non assemblo e configuro il PC in funzione di quello che mi potrebbe far vedere su un display/VPR.
Se avessi delle elettroniche da tavolo, a parte che ce l'ho, vedrei le medesime cose.
Originariamente scritto da stealth82
-
28-04-2008, 12:42 #33
Originariamente scritto da Highlander
, credo che una scheda audio hi-end di ultima generazione possa dire la sua non solo con i migliori lettori DVD ma anche con qualche lettore CD dedicato non esoterico
Passo...prima che arrivino gli audiofili
-
28-04-2008, 12:47 #34
In effetti il discorso audio su Windows è vergognosamente complicato.
Io risolvo semplicemente raccogliendo il flusso PCM spdif gestito solamente mediante ASIO.
Finchè non si testa ASIO non si può dire quanto valga il PC. Ho provato entrambe le cose e nella mia esperienza posso dire la mia.
Però, come detto, non esco in analogico ma solo in spdif. Non so se le cose a quel punto possa cambiare ancora, sarebbe da provare... ma son sicuro di quello che dico.Ultima modifica di stealth82; 28-04-2008 alle 12:54
-
28-04-2008, 13:09 #35
Si può anche usare Asio e uscire in analogico
-
28-04-2008, 13:11 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
audio su pc..
Ecco una piega interessante della discussione..
io ho provato ASIO con vista.
poi ho provato ad utilizzare il media player (tramite media center) con volume al 100% e con flaggato "usa in modalità esclusiva".
MI sento di poter dire che la qualità audio è molto buona, la mia scheda Audio è una Auzentech X-Meridian 7.1 con OpAmp Modificati.
Inoltre la parete multimediale del Media Center non ha prezzo!
Con questo sistema ho risolto la mia "problematica" inerente il Centro Multimediale Totale, che pareva non permettere qualità Sufficente...Ultima modifica di AlberTTo; 28-04-2008 alle 13:15
-
28-04-2008, 13:16 #37
Cmq sia i componenti come si deve relativi all'audio/video HD su pc secondo me li vedremo il prox inverno.
I pc sono come le auto da formula1. Costano cari, sono difficili da mettere appunto; ma quando vanno, non c'è trippa per gatti!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-04-2008, 13:18 #38
Originariamente scritto da AlberTTo
ma solitamente uso foobar
-
28-04-2008, 13:23 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Ottimo Foobar..
Ma la pigrizia di questo Forum è contagiosa..
Io mi ribalto sul divano, telecomando in mano e parete musicale.
In ogni caso io, almeno con il mio sistema audio, non sento differenze tra i vari player, nemmeno usando WinAmp con Asio.
Purtroppo non riesco a trovare abbastanza documentazione sulla nuova gestione dell'audio su Vista ma mi sembra nativamente molto migliorata rispetto ad XP.
-
28-04-2008, 13:42 #40
Con Vista è migliorato di molto, a quanto dicono.
Il nuovo sistema mixer si dovrebbe chiamare WaveRT ma so che ha ancora qualcosina di meno rispetto al classico ASIO.
Pur avendo appena installato Vista sono ancora alle prese con il Meedio tuning. Quindi non so se il nuovo sistema venga gestito automaticamente.Ultima modifica di stealth82; 28-04-2008 alle 13:47
-
28-04-2008, 15:02 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
DA VERIFICARE!
Ho trovato questo articolo,
http://forum.cakewalk.com/tm.asp?m=1...&key=�
dove si afferma che il WaveRT nativo di Vista è Nettamente meglio di WinXp con ASIO!!
Da verificare..da verificare..
-
28-04-2008, 18:25 #42
Questione di tempo. Da parte mia è quasi tutto pronto... sempre che il WaveRT corrisponda al classico DirectSound o giù di lì, come dicevo prima
-
28-04-2008, 18:37 #43
Gente ... vi lascio ...
Largo ai Giovani e Volenterosi
Il solo sentirvi inerpicarvi in tutto ciò mi provoca l'orticaria ....
Forse ho la nausea da PC ... ci sono stato troppo per vederli solo come aspetto ludico .. e cmq ci voglio combattere solo per Internet, Office Automation, Tarature Audio e Video come Front End e STOP
-
29-04-2008, 09:18 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
Bene, come già detto qualche post sopra, tutto quanto avete scritto sopra mi consola.
Quello che avevo intuito, e cioè che l’HTPC ha molte “limitazioni” è in parte vero…
Adesso però che mi avete tirato dentro, per favore aiutatemi a rendere il mio semplice PC un HTPC:
Attualmente ho:
- CASE ANTEC FUSION 430
- Asus P5E-VM/HDMI – MICROATX- 8 Channel Audio
- E6750
- 2GB RAM (o è meglio 4?) – VISTA ULTIMATE SP1
- Western Digital 500GB Green Power
- Pioneer DVD RECORDER Mod. 110
E adesso, quale è il passo successivo?
Un tuner video S2 per il satellite e Sky (tipo skystar)? Un ampli per avere un buon ritorno audio? ….
Help!
-
29-04-2008, 09:54 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da sebi
Dopo aver letto parecchio in rete ho comprato una scheda audio (entry level del settore Pro audio) Rme hdsp http://www.rme-audio.de/en_products_hdsp_9632.php.
Installata sotto Vista con un manciata di Kbyte dei suoi drive (abituato alle decine e decine di Mbyte delle creative) ; configurato foobar che la vede direttamente come periferica hdsp asio; collegate le uscite analogiche al preamplificatore e alternativamente direttamente al finale connesso con i miei diffusori elettrostatici, pardon isodinamici, magneplanar.
Risultato ?
Il lettore cd (Non esoterico comunque di medio alto livello) è stato pensionato e sono fortemente intenzionato di liberami anche del preamplificatore rimanendo di fatto l'htpc l'unica sorgente.
Ciao