|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Vista WaveRT come ASIO
-
02-05-2008, 17:24 #1
Vista WaveRT come ASIO
Ho appena terminato il test comparativo sul livello delle qualità di riproduzione audio su Windows Vista!!
Cosa dire, il comparto audio è stato totalmente riscritto e raggiunge i livelli di ASIO per Windows XP, a patto di possedere driver WaveRT compatibili... come nel caso della mia Prodigy.
Quindi, date un'altra possibilità agli HTPC sotto il profilo audio.
Con Vista non è difficile: semplicemente munitevi di una scheda audio con driver WaveRT compatibile.Ultima modifica di stealth82; 04-05-2008 alle 18:42
-
02-05-2008, 21:10 #2
Che tipo di test hai fatto?
-
02-05-2008, 22:34 #3
A volume apprezzabile, ovvero quando i frontali muovono sostenuti volumi d'aria, ho predisposto un test eseguendo contemporaneamente le medesime tracce sulle due sorgenti: per l'HTPC il file riversato sul disco, per il lettore esterno il CD originale.
Con uno scarto di ca. 4 secondi switching tra le due sorgenti attraverso il pre per la comparativa ed il resoconto fedele nella risposta del suono.
Poi a turno:
CD originale VS ASIO = nessuna differenza
CD originale VS DirectSound di Vista = IDEM COME SOPRA
Tutte e tre le riproduzione, a livello uditivo trasmettono il medesimo suono senza alterazione alcuna.Ultima modifica di stealth82; 04-05-2008 alle 18:42
-
04-05-2008, 18:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Sono contento, le mie impressioni si sono rivelate corrette, io con Vista senza ASIO e con i CD rippati in maniera non compressa sull'HTPC sento veramente bene.
Credo anche che pure quel "carrozzone" del Media Player del Vista mce suoni a livello degli altri player adesso che può parlare direttamente con la scheda audio.
Piccolo OT: non ti conosco ma...GRAZIE stealth82 per la tua guida e per l'impegno che ci metti.
-
04-05-2008, 19:31 #5
Domandina da niubbo
Ho scaricato ASIO, sono andato sul pannello di controllo, ho fatto quel poco di configurazione che c'era da fare e basta: bisogna fare altro?
GrazieHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
04-05-2008, 21:35 #6Quindi se ho ben capito per il solo settore audio non c'è differenza tra xp e vista?
Originariamente scritto da stealth82
Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
05-05-2008, 08:45 #7dovi li hai scaricati? (sono gli ASIO4ALL?)
Originariamente scritto da lello
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
05-05-2008, 09:11 #8Non ho provato direttamente con WMP ma, forse, potrebbe anche essere
Originariamente scritto da AlberTTo

Meglio cmq munirsi di un buon engine audio... come il BASS.
Figurati, lo faccio volentieri... tempo permettendo. Grazie a te.
Originariamente scritto da AlberTTo
Non credo tu abbia capito bene... la differenza tra XP e Vista sotto il profilo audio è abissale. L'unica cosa che può tenere vivo il confronto è appunto l'uso di ASIO per XP... in maniera nativa dalla scheda audio oppure a livello software mediante ASIO4ALL.
Originariamente scritto da kammamuris
-
05-05-2008, 10:16 #9
Avrò l'orecchio ignorante ma con Windows XP sento la musica bene e meglio del lettore DVD stand-alone. E tra i driver asio e quelli directsound, a parte la latenza e una piccola differenza di volume, il mio orecchio non apprezza grosse differenze (non dico che non ce ne sono perchè non ho fatto confronti approfonditi e la differenza di volume influisce molto sul modo di sentire).
Ciao.
-
05-05-2008, 11:07 #10
Non può esserlo, matematicamente... a meno che la tua scheda audio, così come l'applicazione per il playback, non stia sfruttando l'altra modalità: il kernel streaming.
Oppure hai un lettore DVD stand-alone che c'ha qualcosa che non va
-
05-05-2008, 18:47 #11
Uso mediaportal e come scheda la rme fireface 400. Sinceramente, a questo punto, non riesco a capire se sono in kernel streaming o meno.
Ciao.
-
05-05-2008, 19:20 #12Li ho scaricati qui : dici che avrei dovuto scaricare gli ASIO4ALL?
Originariamente scritto da mamach
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
05-05-2008, 20:00 #13Si hai ragione...
Originariamente scritto da stealth82
mi sono dimenticato la premessa che ho una sk audio nativa ASIO!
..almeno so che "per ora" non devo incominciare a usare vista per avere un ascolto audio migliore
Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
06-05-2008, 08:45 #14Per "sentito dire" (l'ho letto da qualche parte) so che gli ASIO4ALL vanno meglio degli ASIO2ks.
Originariamente scritto da lello
Il confronto non riesco a farlo perchè a me i 2ks non vanno (sento solo fruscii, scuramente però sbaglio qualcosa io).
Pensavo tu avessi trovato qualche altro driver diverso.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
07-05-2008, 17:57 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Ciao Stealth82!
Volevo farti un paio di domande per vedere se ho capito bene, dato che anch'io ho una Audiotrak Prodigy 7.1, ma faccio fare le decodifiche al Processore audio via S/PDIF.
1) In questo caso stavi usando Windows XP in cui avevi installato i drivers ASIO4ALL?
Originariamente scritto da stealth82
2) Stai sfruttando le uscite analogiche della Prodigy?
Se, viceversa, i miglioramenti di cui parlavi sono udibili anche via S/PDIF rispetto al WaveOut che utilizzo con la Prodigy, allora mi cimento.Un saluto. Leo!



