Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Ati 3450: quale versione?


    Ciao,

    purtroppo devo aggiungere una 3450 alla mobo 780g che sto prendendo solo per avere un uscita analogica svideo momentanea (qlc mese).
    Volevo prendere una econmica della Sapphire.
    C'è una Low profile e una Hyper Memory per condividere fino ad 1GB.
    Sul sito mi sembrano identiche. Ma la Lowprofile costa un 20% di più. Voi che mi consigliate?

    PS: Con XP, volendo utilizzare mediaportal, non posso usare la GPU onboard e usare la 3450 solo per il video out, vero? Mi pare solo Vista permetta l'Hybrid crossfire

    Grazie

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao robby,
    la "low-profile" la usi se hai un case , appunto a basso profilo.
    Se non è così, devi prenderne una ad altezza convenzionale.
    Hai un case con altezza idonea a comuni schede pci ?

    Una mia opinione, lascia perdere le VGA con memoria condivisa, punta direttamente ad una 512mb.

    Della HD3450, potresti prenderne una passiva, se hai un case ben areato....io farei così.....una ventola in meno dentro il sistema.

    So che la PowerColor include pure un cavetto da s-video a rgb ( lo spinotto giallo ),
    non so l'edizione Sapphire o Asus se lo mettono.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    aggiungo,
    la Sapphire HD3450 passiva,
    include un adattatore s-vide-composito.


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Aggiungo: manca l'adattatore DVI-HDMI aaarghhhh
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Quello lo "dovresti" trovare nelle Asus Ati.
    Nella 3650 che ho preso c'era...
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da fly66
    Aggiungo: manca l'adattatore DVI-HDMI aaarghhhh
    per quello devi andare con la Sapphire HD 3470 (passiva, 50 euro circa)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    la Sapphire HD 3470 (passiva, 50 euro circa)

    E ottimo acquistò prezzo – prestazioni , contiene tutti adattatori anche DVI-HDMI
    Lo acquistata ieri.
    ( collegamento HDMI con TV_LCD ottimo video - audio)
    Ultima modifica di neno; 18-04-2008 alle 14:12
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Vorrei sapere se passando da una nvidia 7600GS ad una Ati HD3450/3470 avrei dei benefici a livello di qualità video.
    Uso prevalente da HTPC classico (DVD, DIVX, LiveTV, TV Registrata, Foto)
    Niente BR o HDDVD per ora.
    Software WinXP + Mediaportal + nvidia pure video + ffdshow

    Inoltre potrebbero esserci problemi ad usare le GPU ATI con i codec nvidia?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Come qualità video l'ATI è meglio, inoltre qs nuove 34xx hanno l'UVD rel2...
    Usare i codec nvidia con Ati credo sia un suicidio

    ciao

    Alex

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Usare i codec nvidia con Ati credo sia un suicidio
    nel caso allora quali sarebbero i codecs mpeg2 più adatti per le ATI?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •