Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 173
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    HTPC ha senso oppure Play3?


    Ciao a tutti,
    seguo da diverso tempo questo forum (partecipai anche al co-buy del vpr Themescene H79); da diverso tempo circa 3 anni utilizzo un HTPC per visionare film in dvd upscalati e processati tramite ffdshow.

    Ora mi ritrovo a desiderare quel qualcosa in piu' che mi porterebbe ad effettuare un upgrade del mio PC (se non a sostituirlo) per poter gestire meglio il post-processing.

    Mi chiedo, visto che la playstation 3 upscala i dvd a 1080p e fa un minimo di postprocessing e costa relativamente poco, ha senso comprare un HTPC ora come ora?.

    Tra l'altro la play3 la collegherei al mio nuovo Sony KDL3000D via hdmi.

    Voi cosa ne pensate?

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se e' solo per i DVD la Play non va' male ma non fa' miracoli neppure lei.
    Se invece pensi anche all 'HD (non so' Blu Ray) , al risparmio , la comodita' di attaccarti al KDL3000D ... vai pure di PS3.
    IMHO
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Penso che c'è ancora un abisso tra un htpc configurato correttamente e una ps3, sopratutto in termini di post processing e con materiale sd di buona qualità.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    È vero k ma bisogna anche considerare che c'è una differenza di prezzo notevole... la ps3 non è malaccio come mediastation specialmente se ci si mette linux... poi è ovvio che non raggiunge le prestazioni e le potenzialità di un computer fatto come si deve, ma per farlo come si deve ci si deve spendere anche il doppio...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    sarà anche caro ma l'htpc come versatilità è il top (anche come magagne )
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da manuel78
    (anche come magagne )
    Ecco appunto tu e Wolverine84 avete centrato in pieno il punto!

    Io ci lavoro con i PC, quindi, ne so abbastanza, eppure un HTPC configurato ad hoc ogni giorno qualche noia la da cmq...

    Ho zoomplayer ad esempio che ha smesso da un giorno all'altro di lasciarmi fare clic sul menu dei DVD. Quindi che fai? Ci perdi la serata...

    In un primo momento mi ci divertivo pure... A provare e riprovare, ma ora in vista di un cambiamento/upgrade (= tempo e soldi) mi chiedo ne vale veramente la pena? Oppure una bella play e ti togli il pensiero?.

    Io la penso cosi.
    Firma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ragazzi, secondo me i problemi saltano fuori quando si va a aggiornare continuamente i driver e/o i programmi oppure si ottiene un settaggio "ballerino" del proprio sistema.
    Ho trovato una configurazione molto stabile del mio htpc oltre un anno fa, di seguito ho fatto un ghost dell'hard disk e da allora non l'ho più toccato...
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Secondo me, se hai un proiettore probabilmente un htpc ben configurato da' risultati migliori della PS3.
    Su un tv sinceramente, secondo me non vale la pena.
    Da quando ho la PS3, il mio htpc sul Plasma giace inutilizzato e quando lo uso per i dvd ntsc, un minimo di differenza si c'e' ma non abissale.
    La ps3 e' un piu' che accettabile compromesso tra comodita'(tanta) e prestazioni.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    io ho sia la ps3 che un HTPC...

    a mio parere la ps3 si comporta meglio con i segnali nativi..cioè soprattutto con i blu-ray su tv fullhd...però anche i DVD upscalati a 720p meritano decisamente (diciamo il miglior upscale "non configurabile" che abbia visto da DVD)

    l'HTPC lo trovo migliore per tutto il resto: upscale e filtraggio dei divx, filmati in 720p (ad esempio gli mkv, che la ps3 neanche legge) che con alcuni filtri/rendering su HTPC sono davvero impareggiabili (allo stato attuale)
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Io quoto il post che mi precede ed aggiungo che un htpc oggi lo si costruisce con pochi soldi, se ricicli cose come hd, alimentatore e periferiche con circa 300€ ti fai il necessario per leggerti un blu-ray.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    aggiungo che un htpc oggi lo si costruisce con pochi soldi, se ricicli cose come hd, alimentatore e periferiche con circa 300€ ti fai il necessario per leggerti un blu-ray.
    quoto in parte, vero che l'htpc lo costruisci con poco ma non per l'hd. Se si guarda solo il prezzo e la comodità la ps3 è il top.
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    io è da poco che mi avvicino a questo mondo,
    e tra le varie ricerche e confronti, ho capito che la Ps3 è comoda e economica, un HTPC è più configurabile e versatile...ma ti costa il doppio.
    Un vero HTPC...non costa 300 euro.
    Assemblarlo con pezzi che si trovano per casa...sarà pure risparmioso, ma si crea un comune pc da attaccare alla TV.

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    300 euro per un HTPC che legge i BD?

    Scusa, quanto costa un lettore BD per PC oggi?

    Xandyonex ha centrato il bersaglio! Anche io non ho problemi con i PC ma periodicamente se ne esce qualche magagna causata dalla cosa più assurda del mondo e ci devi perdere la serata.

    Guren,
    Io non aggiorno da una vita ma l'altro giorno per esempio per fare delle rilevazioni con ETF devo aver cambiato qualcosa nel MIXER della sk audio (pessimi i driver terratec, ok) e sono stato una sera a smanettare perché dando play al DVD avevo... schermata blu e riavvio immediato!!!!!

    Non ho ancora risolto, devo configurare TT in STEREO quando parto, poi posso metterlo in SPDIF senza problemi.

    Ok non cambiare i driver a caso, ma nemmeno posso usare un programma che mi viene fuori qualche magagna??

    Prendo la PS3 tra poco, per i DVD penso che continuerò con l'HTPC. Ma per i dischi HD penso che il gioco non valga la candela. Per un DVD interlacciato un HTPC fa una serie di correzioni che lo rendono un componente molto interessante. Ma per un HD non c'è bisogno di nulla o quasi... Quindi prendo un PS3, che va su INternet, legge gli MP3 e tutti i file che mi servono e ci posso anche giocare (anche qui senza impazzire tra driver e contro driver!!!).

    Ciao
    A

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Pioneer bdc-202 140€
    2 x Modulo DIMM 1GB DDR2 ADATA 30€
    Asus m3n78-emh hdmi 75€
    AMD Athlon64 X2 4400+ 55€
    Il totale viene 300€ tondi

    Il mio intervento era riferito all'autore del thread, che ha già un htpc quindi potrebbe riutilizzare cose tipo il case che è un esempio di componente che dura diverse generazioni, alimentatore ecc.

    Della configurazione sopra io cambierei memorie con delle corsair ed il processore col 4850e, la spesa sale di 50€

    Rispetto alla ps3 ci sono diversi vantaggi ma anche svantaggi, bisogna capire cosa interessa di più. Con la ps3 ci si gioca anche se attualmente il parco giochi è un pò povero, è un lettore bd migliore secondo me di quelli che si trovano oggi su pc (come software), come si diceva è a prova di noie. L'htpc ha dalla sua parte la versatilità, hai l'assoluto controllo su tutto anche se per i più pasticcioni potrebbe essere problematico, consuma meno quindi scalda meno ed è più espandibile (dtt, satellite ecc.)
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    HO capito

    Sicuramente l'HTPC ha i suoi vantaggi non v'è dubbio. Ma concorderai con me che non importa essere pasticcioni per avere qualche casino! L'ultima volta che reinstallai tutto da zero passati DUE NOTTATE fino alle 5 di mattina per poi scoprire che la versione scaricata fresca dei driver VIA dal loro sito era bacata...
    Ma non importa reinstallare, come ti dicevo al momento se parto con Theatertek in SPDIF mi viene addirittura una schermata blu e tutto quello che ho fatto è stato cambiare un ingresso sul mixer. SUl mixer!!! E viene fuori una BSOD????

    Ciao
    A


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •