Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    ATI HD3450 (Sapphire), ASUS P5KPL e PowerDvD Ultra: incompatibilità?


    Salve a tutti.
    Possiedo una HD3450 della sapphire con powerdvd ultra e ho questo stranissimo problema: se abilito l'accelerazione ATI dal powerdvd il filmato si vede a scatti in corrispondenza dell'audio. Mi spiego meglio: nei tratti in cui la scena è muta il filmato scorre fluido mentre quando parte l'audio arrivano gli scatti nel video. Io uso l'uscita vga e l'audio integrato della motherboard asus. Se disabilito l'accelerazione ATI dal powerdvd il filmato si vede fluido.
    Può essere una qualche incompatibilità? Il difetto ce l'ho visionando dei file .mkv in 720p. Utilizzando i medesimi software su un altro pc non ho nessun problema. Ma non finisce qui: se scelgo dal powerdvd di utilizzare l'SPDIF per l'audio, il PowerDvD si rallenta a tal punto da diventare inutilizzabile

    Qualcuno ha qualche idea? Ringrazio anticipatamente,
    ciao

    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Comincio a sospettare che:

    1 - L'SPDIF integrato sulla scheda madre ASUS (è realtek) sia in conflitto con l'audio digitale della scheda video
    2 - La parte analogica della scheda video (leggasi l'uscita VGA) sia piuttosto scadente: ho riscontrato in alcuni casi (trailer 720p presi dal sito apple) lentezza nell'aggiornamento delle scene in movimento sullo schermo, tanto da creare delle linee orizzontali.

    Qualcuno mi può confermare o smentire questi sospetti?

    Grazie.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Beh, come ho scritto qui confermo l'uscita scadente sull'analogica. A questo punto si può ragionevolmente credere che su tutte le versioni 3*** si sono concentrati per avere un'uscita di qualità sulla digitale impegnandosi poco sul resto.
    Per l'audio digitale hai provato a selezionare altri device di output audio?
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Grazie KwisatzHaderach, in effetti sapevo di correre un certo rischio ricorrendo ad una scheda economica, però mi seccherebbe doverne comperare un'altra. Possiedo un monitor con ingresso analogico e un proiettore Epson TW700 che ha l'ingresso HDMI ma non il DVI, per cui mi devo imbarcare nella ricerca del tristemente famoso connettore DVI-HDMI (per la sua assenza nelle scatole di varie schede della ATI) prima di poter trarre delle conclusioni.
    Per quanto riguarda la perferica audio predefinita l'ho impostata sia su Realtek che su ATI ed in entrambi i casi PowerDvD mi mostra un fotogramma al minuto (anche nel riquadro in basso a destra, dove mostra il nome del file che sta eseguendo con una scritta scorrevole, si nota che lo scorrimento è rallentatissimo, fermo per diversi secondi, poi procede un po', poi si riferma, etc.). Se imposto PowerDvD per utilizzare le uscite analogiche, il tutto torna a funzionare. Questa sera, se trovo un po' di tempo, voglio provare SPDIFER, sempre che possa distinguere le due uscite audio digitali.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    SPDIFER è fantastico: ora l'audio è sistemato: PowerDvD mostra nelle impostazioni che sto utilizzando l'audio analogico stereo e non si blocca più, mentre in realtà sto utilizzando l'SPDIF in modalità passtrough!

    Rimangono i da sistemare i 2 problemi legati al video:

    1 - perdita vistosa di fotogrammi quando abilito l'accelerazione hardware della scheda video: capita in corrispondenza dell'audio e aumenta all'aumentare della quantità dei suoni presenti nella scena. Quando c'è silenzio, il filmato diventa fluido. Comunque, togliendo l'accelerazione il problema scompare. mi sa che mi rassegnerò a non utilizzarla. Potrebbe essere dovuta al fatto che ho messo la scheda in uno slot pci 16x ma versione 1 e non 2?
    2 - refresh dello schermo lento (si vedono delle striature dovute al fatto che la scena nella parte superiore dello schermo corre più veloce rispetto a quella della parte inferiore) quando guardo con QuickTime dei trailer in 720p presi dal sito della Apple: è un problema che attribuisco alla scheda video, visto che il processore lavora al 20%. Sono curioso di vedere se sfruttando l'uscita in digitale il problema scompare. Ho un computer simile, con la stessa configurazione hardware ma con una All in Wonder X1900 che li mostra fluidi e senza incertezze.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •