Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    ALT-DVB ora supporta anche i driver WDM per card TT-3200


    Grazie a questo Int Device: http://ifile.it/89ws5xg è ora possibile installare i WDM driver 2.19h della Technotrend per la TT-3200 (e Skystar HD presumo) e sfruttarli con ALT-DVB 2.2. Il file va scompattato e posto nel cartella Device di ALT-DVB, ovviamente, e settato come iquello da usare da parte del programma.
    Posso confermare che funziona perfettamente, DVb-S e DVB-S2, csnali SD e HD: inoltre con i driver WDM il consumo di CPU cala drasticamente; stessa configurazione, codec H.264 software, da 80-85% di consumo CPU con driver BDA a 50-55% con driver WDM. Inoltre i driver WDM supportano Diseqc 1.2 out of the box.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ah, inoltre per far funzionare il tutto bisogna porre il file ttlcdacc.dll nella directory di Alt-DVB.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ma sotto che sistema operativo?

    il link mi chiede di registrarmi!!!
    è normale?

    grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Per Xp (Vista non supporta i driver WDM, ma solo BDA).
    Anche qui si scaricano: http://slil.ru/25681341 La pagina è in russo, ma bsta premere sulla scritta ссылкой (non so se il link diretto funzioni, ne lcaso è questo: http://slil.ru/25681341/517fd41b.480...budget1.09.zip )

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    scaricato, grazie 1000

    allora:
    metto i due file Dev_TT-budget.int e ttlcdacc.dll dove ho alt-dvb.
    come lo imposto? devo togliere l'ini di altdvb?

    grazie ancora
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Allora, prima avvia Alt-DVB com'è ora, e disabilita il device che ora viene usato automaticamente.(Settings >General>"Clear") e chiudi il programma.
    Disintalla i driver per la TT-3200 card correnti e installa i WDM 2.19h (non via setup.exe, fai ricerca di nuovo Hardare, Windows troverà un card multimediale/netowrk, e allora fai puntare la ricerca deii driver dove hai scompattato i 2.19h: Windows allora ti dirà che ha trovato i driver per TT DVB-S2 PCI adapter).
    Prendi i due file di cui sopra e metti il file .int nella cartella \Devices di AltDVB, e la .dll invece proprio nella directory di Alt-DVB, insieme all'AltDVb exe.
    Avvia Alt-DVB: ti chiederà quale file .int e quale card utilizzare: tu scegli ovviametne quelli che hai appena installato (set default anche) e sei a posto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    non avevo capito nulla!!! credevo bastassero i due file che ho appena scaricato!

    se faccio così non mi funziona più dvbviewer, giusto?

    grazie e scusa il disturbo.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sì: Dvbviewer non supporta i driver WDM.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    aspita!!!
    allora per ora nulla, dato che uso alt-dvb per registrare e dvbviewer per vedere i registrati o per vedere in diretta (posso usare tranquillamente il telecomando della tt3200)

    grazie molte per le info e scusa ancora per il disturbo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551

    io eventualmente sarei interessato se il cambio canale migliora come tempo necessario da dvbviewer ad altdvb
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •