Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    hvr-1100: perdita di frames con tutti i software


    ragazzi, dire che ho provato di tutto è riduttivo, ma non c'è verso di avere una registrazione PERFETTA con la mia hauppauge hvr-1100...
    ho provato diverse versioni dei driver con gli stessi risultati:
    -wintv: scatti a non finire
    -progdvb: a volte crasha, a volte scatta...
    -altdvb: registra in ts quindi lo escludo
    -dvbdream: divide le registrazioni in blocchi da 4GB e a volte scatta (ma poi perchè trova decine di volte gli stessi canali ?)
    -dvbviewer: seppur raramente, infatti sembra il migliore, scatta... e devo sempre lasciarlo aperto per le registrazioni programmate (oltre a dovermi sbattere con le operazioni pianificate se voglio lo standby)... (anche se, ma forse solo a me, a volte perde i canali e devo rifare la ricerca. una tragedia se il film sta iniziando...)
    -mediaportal: non funziona senza windows media player e io l'ho disintallato con nlite...

    il pc è un x2 3800 con 2 GB di ram... sistema strapulito (ridotto all'osso con nlite, nella speranza che fosse questo il problema)... se pensate che non sia sufficiente, i pochi test che ho effettuato su un e6300 + 2GB di ram mi hanno confermato che il problema non è la "scarsa" potenza...

    consigli ? proprio non riesco a registrare 1 film senza perdere 1 frame :°(
    Ultima modifica di Godai85; 07-04-2008 alle 16:11

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    cos'è che non ti va, la parte analogica o digitale (o entrambe)?
    Io con Mediaportal la uso senza problemi. Quindi il consiglio che ti darei è di reinstallare WMP11 e usare Mediaportal.

    Poi tieni presente che la HWR-1100 non ha encoder HW, per cui per la parte analogica serve potenza.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    a me interessa solo registrare da italia 1 in digitale
    ma tu mi assicuri al 1000% che non hai mai perso un frame ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9
    Anche a me scatta, anche in sola visione (utilizzo mce che ha il timeshift sempre attivo quindi è come se fosse una registrazione); il problema è che "scattano" solo le reti mediaset, non è che si tratta di un problema di segnale oppure di "compatibilità" del segnale mediaset con i driver hauppauge?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ma che software usi ? mi auguro non quello integrato in winzozz -_-'
    l'mce mi pare il peggiore dopo il me :P
    prima di qualunque supposizione come minimo proverei un altro software
    anche perchè se wintv, che è quello ufficiale, a me è quello che funziona peggio...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    con dvb dream ho avuto solo un problema, ma non relativo alla perdita di frames. Trovo strano che ti scatti, a me con barton 2500+ 512mb di ram e scheda video integrata l'occupazione cpu rimane su 50-60% e non perdo mai un frames. Quando voglio solo registrare disabilito il rendering a video e la cpu sta tranquilla sotto il 10%. Ho registrato le prime due gare di motogp su Italia1 senza alcun problema, magari è un problema di segnale, hai provato a cambiare il cavo antenna?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    a me interessa solo registrare da italia 1 in digitale
    ma tu mi assicuri al 1000% che non hai mai perso un frame ?
    Guarda, quando la uso (raramente) non noto problemi.
    E' che tendo ad usare maggiormente la scheda satellitare per ovvii motivi.
    Comunque ho una certezza: Italia 1 (il canale che ti interessa) non riesco quasi a vederlo con la TV normale (una monnezza inguardabile di righe ed interferenze), mentre con la HVR-1100 la vedo bene sia in digitale che in analogico, con MP + ffdshow (e l'antenna è la stessa, boh!)
    Inoltre (ma questa sicuramente è una mia paranoia) le registrazioni mi sembrano migliori della live TV.

    Certezze però non te ne posso dare. L'unica cosa certa è che domenica il Toro ha perso in casa
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da rider4ever
    con dvb dream ho avuto solo un problema, ma non relativo alla perdita di frames. Trovo strano che ti scatti, a me con barton 2500+ 512mb di ram e scheda video integrata l'occupazione cpu rimane su 50-60% e non perdo mai un frames. Quando voglio solo registrare disabilito il rendering a video e la cpu sta tranquilla sotto il 10%. Ho registrato le prime due gare di motogp su Italia1 senza alcun problema, magari è un problema di segnale, hai provato a cambiare il cavo antenna?
    tu hai la hvr-1100 (non 1110 o altre) ?
    che versione di driver usate ? io ne ho provate parecchie e ora sono con la 4.2 che ho leggermente modificato (ovviamente sul sito italiano sono fermi alla 4.0...)
    che problema hai avuto con dvbdream ? ma registri con quello ?
    c'è il modo di evitare che spezzi le registrazioni in blocchi di 4GB (ovviamente uso ntfs) ?
    anche a te trova decine di volte lo stesso canale ? quale bisogna scegliere ? non si possono raggruppare ?

    ps: cmq sì, ho cambiato cavo antenna e anche presa nel muro (ho provato su 2 pc). comunque il livello segnale secondo wintv è sempre alto... l'impianto (almeno nell'appartamento) è appena stato rifatto e si vede bene anche l'analogico sulla tv normale (poi sono in centro città, la copertura è assicurata...)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    che versione di driver usate ?
    Devo fare una piccola rettifica: la mia scheda in realtà è una Jepssen Hibrida che però è una HVR-1100 rimarchiata.
    I driver sono quelli forniti dalla Jepssen (almeno penso ) e non li ho mai aggiornati (non ne ho avuto bisogno).

    Magari puoi provare ad usarli http://www.jepssenstore.it/links.php
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    tu hai la hvr-1100 (non 1110 o altre) ?
    che versione di driver usate ?
    Gli ultimi trovati sul sito, non ricordo di preciso ma mi sembra 4.0
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    che problema hai avuto con dvbdream ? ma registri con quello ? c'è il modo di evitare che spezzi le registrazioni in blocchi di 4GB (ovviamente uso ntfs) ?
    Praticamente ho schedulato due registrazioni, e all'ultima ho spuntato "spegni al pc al termine". Quando sono tornato a casa il pc era spento, ma nessuna traccia di Gara 2 di SBK a Valencia
    Quando scheduli qualcosa, tra le opzioni seleziona "disabilita il video", in modalità renderless la cpu non consuma praticamente niente e magari riduci il rischio di perdere frames.
    Devo controllare per la storia dei 4 Gb, ma sono quasi sicuro che si possa personalizzare quell'opzione.
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    anche a te trova decine di volte lo stesso canale ? quale bisogna scegliere ? non si possono raggruppare ?
    No. All'inizio anzi non ne trovava manco uno, poi cambiando cavo antenna e aggiornando i driver tutto è andato a posto.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ah...
    ma che versione usi ? io ho provato solo l'ultima (1.4i)
    per caso ricordi i passi esatti per la ricerca dei canali ? (ad esempio... la larghezza della banda di frequenza del dvb-t è 6, 7 o 8 ? e quali moduli vanno installati ?)
    l'ho anche reinstallato, ma trova un sacco di volte ogni canale
    cmq il problema non dovrebbe essere la potenza di calcolo perchè anche il background recorder (che appunto registra senza aprire nessun software) di wintv perde frames. poi uso come decoder i cyberlink con accelerazione hardware, quindi se la cpu è al 30% è già tanto...
    ho escluso anche l'hdd perchè ogni software li perde in modo diverso e cmq è un disco nuovo della western digital 80GB... impossibile che non riesca a reggere un ritmo di 2-3 MB al secondo -_-'
    Ultima modifica di Godai85; 08-04-2008 alle 13:53

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Ho incontrato (per caso) questo thread e lo rispolvero ad un po' di distanza. Come mi è già capitato di scrivere in qualche altre discussione, il problema non lo ritengo imputabile all'hardware o al software.
    Mi spiego meglio: da inizio gennaio improvvisamente i canali mediaset hanno iniziato ad andare a scatti anche a me, all'improvviso. Ho pensato a qualche problema software e ho reinstallato tutto, formattato, cercato driver nuovi, e non cambiava nulla. Però poi mi sono accorto che gli scatti li avevo solo con i canali mediaset. L'altro giorno ho notato con piacere che invece gli scatti sembrano essersene andati come sono venuti. A questo punto sono abbastanza convinto che dipenda da mediaset.
    Ad essere pignoli mi era successa la stessa cosa l'anno prima sempre a gennaio, ma per un periodo molto più limitato di giorni. Ho come l'idea che mediaset ai primi dell'anno faccia qualcosa, perchè è una combinazione strana che due anni di fila inizio a riceverla a scatti sempre attorno al 2-3 gennaio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •