Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: htpc per hd xvid

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6

    htpc per hd xvid


    guardo molti film in questo formato(la maggior parte 720 p ma anche qualche 1080p).
    il mio pc e' cosi configurato:
    -processore athlon 64 3000+
    -2gb ram
    -scheda video nvidia ge force 7600 gt 256 mb.
    il problema e' che tali film vanno speso a scatti, e la cpu mi va spesso
    e volentieri a 95-99 per cento.
    se poi uso ffdshow mi si impalla tutto.
    qualcuno puo' darmi qualche consiglio?
    -la potenza del mio pc e' sufficiente o devo cambiarlo? ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    nessuno puo' aiutarmi? ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Mai visti xvid a 720p o 1080p, forse ti condondi con i file mkv. In questo caso, di sicuro il problema è il processore.

    Prima fai una prova con Mkplayer, non ha bisogno di codec. Secondo me i 720p potresti anche gestirli ma per i 1080p meglio cambiare CPU (dal 5000 in su dovresti essere a posto)
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In effetti sono daccordo con Max3D, io ho un 6000+ X2, 4 gb ram e scheda Nvida 8800 GTS 512mb, non ho alcun problema con qualsiasi film, per la ceronaca uso media player classic nella versione più recente, ma sempre come ha riferito Max3D nemmeno io ho mai visto film HD nel formato xvid.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Io invece ho trovato alcuni divx hd, ma non ho mai visto un xvid hd, cmq dovrebbero essere dei video a 720p li legge qualsiasi pc.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    fai il test superpi

    http://www.xtremesystems.com/pi/

    quello da 1M(mega)

    dovresti essere sui 35 secondi. se è cosi è strano tu abbia problemi
    con i 720p.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •