Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 250
  1. #136
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Quale versione 8 ?
    La DXVA e' saltata con alcune release (almeno cosi' avevo visto con ATI) , sempre che hai settato correttamente il decoder in DVBviewer.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da morphiadrops
    ...qualcuno mi può dire se legge gli MKV,e se si come...
    Il PDVD8 non legge direttamente gli mkv, però con il loro decoder è possibile riprodurli Io uso KMP o MPC-HC, entrambi free, impostati con il cyberlink h264 decoder.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    sì sì la 8 intendevo!
    Ecco come ho configurato dvbviewer:


    Altri filtri video non li ho installati proprio per evitare incasinamenti.
    Quindi se clicco su Decoder video H.264 posso mettere solo quel filtro li.

    Grazie mille comunque

    ah sì la versione di Powerdvd è la 8.0.1730.50 ed effettivamente mi chiede se voglio aggiornare,forse si può risolvere qualcosa così? Mi sembra un pò strano però...

    EDIT: provato anche facendo l aggiornamento ma niente stessa occupazione della cpu circa. Strano perchè se registro un file .ts da skyhd e poi lo guardo con powerdvd, l occupazione della cpu è circa sul 3-4% e vedo infatti nella configurazione,che l accelereazione è "in uso".
    mm non ci sto a capì molto...
    Ultima modifica di Herbert; 29-09-2008 alle 09:32

  4. #139
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Con l'ultima dovrebbe andare.
    Mentre sei in visione visualizza i filtri in uso , scegli il Cyberlink e vedi se c'e' la spunta su DXVA.
    La configurazione e' per Player non generale.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    mm mi hai dato una bella dritta grazie mille ciuchino!

    non so come mai ma, andando su Visualizza -> Filtri ->Cyberlink h.264/AVC Decoder (PDVD8) , non era attiva l opzione "Use dxVA" chiaro quindi che non usasse l accelerazione hardware della scheda viddddeo.

    Grazie mille ancora non avrei mai pensato di andare a controllare in quelle opzioni

    Strano però che non l attivi di suo, mi sembra un'opzione un tantinello importante

  6. #141
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il fatto che un decoder possa essere configurato a secondo dell'applicazione ... ti da' piu' flessibilita'.
    Chiaro che le cose flessibili hanno anche il rovescio della medaglia.
    Comunque l'importante e' che hai risolto.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Allora ragazzi chiaritemi le idee.....

    attualmente il mio htpc è collegato all'ampli con spdif e analogico 7.1(scheda audio mobo ADI 1988HD), l'ampli è un HK235 quindi niente hdmi e nuove codifiche.
    Premesso che sono + che soddisfatto della resa audio dell'ampli e che non ho voglia di passare ai nuovi modelli HK solo per l'hdmi e premesso poi che cmq preferisco uscire dall'HTPC diretto verso il tv senza passaggi vari e premesso infine che l'unico motivo per cui cambierei ampli e solo per passare ad soluzione HTPC-->Finale multicanale.....volevo chiedervi quanto segue:

    Ieri ho fatto delle prove audio con il BD Dirty Dancing e Powerdvd 8; prima ho selezionato il segnale DD tramite Spdif resa ottima come al solito poi sono passato al DD tramite uscite analogiche....perdita drammatica di resa audio(complice la scheda su mobo)...poi sempre in analogico ho usato l'audio PCM 5.1...peggio che andar di notte!!!!

    Allora mi sono convinto a cambiare scheda audio, date le premesse precedenti non ho bisogno di schede con uscite HDMI ma di una scheda ottima per uscire in analogico 7.1...quindi Asus Xonar D2.....DX...oppure Auzentech Prelude 7.1...etc, però a prescindere dalla scheda quello che volevo sapere è cosa fa precisamente Powerdvd quando si seleziona nella parte audio 8 Altoparlanti e si ha a che fare con audio DD+, DD True HD, DTS HD o PCM Multicanale? Serve una scheda con supercampionamenti d/a 192KHz/24Bit o poi Powerdvd esce cmq a 96Khz?

    Illuminatemi...grazie.

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    NEssun consiglio?

  9. #144
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Come detto piu' volte Powerdvd e' obbligato a far sempre un downsample a 48KHz/16bit se necessario finche' non ci saranno schede audio con PAP (Protected audio Path) e software per gestirle.
    http://www.tweaktown.com/articles/13...ans/index.html

    Chiaro che con quelle schede che hai nominato avrai un bel salto di qualita' rispetto a quella integrata ( per l'anaogico).
    Tieni presente che non molti titoli sono a piu' di 48KHz/16 soprattutto se rimani in ambito nazionale.
    Bisogna anche considerare il fatto se il tuo impianto (non voglio sminuire nessuno ci mancherebbe) ti farebbe apprezzare le differenze.

    Ci sono soprattutto musicali tipo questo per fare un esempio:
    http://bluray.highdefdigest.com/1177...on_newday.html

    Se no' aspetti che ci siano novita' a livello hardware e software.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 02-10-2008 alle 23:06
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Allora credo che per ora spendendo poco(58Euro), prendero la asus Xonar dx che mi sembra ottima come da thread aperto in precedenza, così per ora miglioro quello che si può e poi con le nuove schede di fine anno vedrò se ci saranno novità (Asus/Auzentech).

    Per quanto riguardo l'impianto audio...il mio credo che sia di media qualità (diamogli 6,5 di voto), sinto Harman Kardon Avr 235, diffusori autocostruti Coral, sub attivo autocostruito Peerless Xls10+ passivo con ampli jamo e cavi di potenza tnt star autocostruiti.....diciamo che quache differenza spero di sentirla specialmente con l'ascolto tramite l'uscita analogica della scheda audio.

    Come capisco la frequenza di campionamento su di un titolo BD...su Powerdvd vedo solo il bitrate?

    Altra domanda, ma avendo io settato le uscite analogiche su vista con campionamento 24bit/96Khz quando ascolto una traccia pcm multicanale piuttosto che dd+ insomma con audio HD, powerdvd prima sottocampiona a 16bit/48Khz e poi il driver in output rifà upsampling a 24bit/96Khz?

    Ciao e grazie per la risposta.

  11. #146
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Come capisco la frequenza di campionamento su di un titolo BD...su Powerdvd vedo solo il bitrate?
    Vero non te lo dice se ricordo bene bisogna leggerlo sulla copertina , anche se ci si puo' arrivare tramite calcolo matematico ... ma direi che non e' il caso.
    Se vuoi fare un po' di statistica su what's america:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=760714

    Cosi e' o dovrebbe essere per la parte finale del tuo discorso.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 03-10-2008 alle 07:40
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    PDVD8 in bundle con lettori BR.

    La versione di PDVD che si trova in bundle con i lettori BR retail (PowerDVD BD & HD-DVD, non so se sia 7 o 8), tra le atre cose ha questo limite: "The bundled powerdvd is 2 channel only.. ".
    Uscendio in S/PDIF questo liite è baypassabile (per avere un DD o DTS)?
    Le versioni in bundle di PDVD sono aggiornabili via internet?

    Grazie
    massimo

    NB.: non penso di essere andato OT, se così fosse mi scuso.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Sulla copertina io trovo solo il formato audio dd, pcm...etc e la quantità di tracce 5.1/2.0...etc di bitrate e frequenze di campionamento niente!!
    Cmq grazie per il link.

  14. #149
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si vede che non e' una cosa importante
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Scusate se faccio questa domanda quà,ma ho bisogno di aiuto chi mi sà dire quale versione di PDVD legge anche gli HDDVD ? io ho l'8 ultra.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •