Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144

    Se scelgo l'opzione che dici te (Loopback input S/PDIF) nn si sente nulla dalle casse, tutto muto, il segnale nn gl'arriva proprio...leggendo i vostri interventi però mi sembra d'aver capito una cosa, ditemi se sbaglio, nn sarebbe meglio uscire in PCM dalla terratec e lasciar svolgere il lavoro di rielaborazione all'Onkyo? Io ho cmq fatto molte prove, ma onestamente nn riesco a notare differenze tra settare la terratec in PCM o in DolbyDigitalLive...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se lo fai uscire in pcm avrai solo due canali, se vuoi il 5.1 o il 7.1 devi farlo uscire in ddl, almeno con la mia scheda, che ha il tuo stesso chipset,funziona così

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da runner
    se vuoi il 5.1 o il 7.1 devi farlo uscire in ddl..
    Bizzarro
    Quindi niente pass-through per DD e DTS?
    Ultima modifica di sebi; 28-03-2008 alle 12:41

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Bizzarro
    Quindi niente pass-through per DD e DTS?
    Io il pass-through per DD e DTS ce l'ho solo se imposto la S/PDIF come connessione digitale PCM a 44.1 o 48 o 96 Khz (purtroppo non c'è una funzione AUTO per la scelta della frequenza).
    Così facendo l'ampli riproduce suono stereo a 2 canali per CD/MP3 e suono in DD o DTS per films/DVD (viene selezionato automaticamente).

    Non so quanto sia merito dei settaggi/driver della sk audio quanto piuttosto dellaccoppiata Mediaportal/CodecAudioNvidia (impostato su External Reciver: S/PDIF Mode).

    Non ho ancora capito chi comanda tra driver della SK audio e codec audio
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Così facendo l'ampli riproduce suono stereo a 2 canali per CD/MP3 e suono in DD o DTS per films/DVD (viene selezionato automaticamente)...
    Al di la' delle varie configurazioni dei software proprietari e che nel caso specifico non conosco, evito quindi di lanciarmi in qualche ipotesi peregrina per non sparare cazzate, se le cose funzionano regolarmente con l'ampli impostato a ricevere un segnale digitale su ingresso ottico o coassiale per intenderci quando ascolti un CD dovresti avere sul display l'indicazione PCM con i 2 canali L e R e allo stesso modo nell'ascolto di un DVD se selezionata una traccia dolby digital 5.1 dovresti avere l'indicazione dolby digital con i 6 canali ...e così via per il DTS e gli altri formati compressi riconosciuti dall'ampli.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    esatto funziona proprio così
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Se invece imposti il driver con il DDL, la skeda ti reincoda tutto in DD (tranne il DTS che viene lasciato passare).
    Se imposti il driver con DTS Connect (non nel caso della Trratec) la skeda reicoda tutto in DTS (tranne il DD che viene lasciato passare).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    funziona proprio così
    Allora è tutto ok, no?
    Al di là di qualche aspetto "curioso" della configurazione mi pare che il risultato sia garantito..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •