|
|
Risultati da 136 a 150 di 173
Discussione: HTPC ha senso oppure Play3?
-
08-04-2008, 23:09 #136
Temo di sì, le risorse di rete della PS3 sono in effetti piuttosto limitate. Non puoi connetteri ad un PC ma solo ad un router. E via WiFi puoi connetterti ad eventuali media server presenti su una rete ma non a delle cartelle, il che, in effetti, è assurdo.
Speriamo che in futuro, essendo aggiornabile...
Ciao
A
-
08-04-2008, 23:10 #137
Aggiungo un altro post per spiegare meglio cosa sto cercando cosi magari mi date una mano: vorrei un prodotto che mi permetta di vedere in streaming tramite collegamento wifi tutti i contenuti multimediali che ho in camera direttamente sulla tv che si trova in un'altra stanza.
Ora che questo prodotto sia xbox o play 3 a me poco importa basta che faccia bene la cosa e che sia veloce (prima ero orientato su un htpc ma poi ho desistito perchè se una delle due console lo fa bene almeno non devo nemmeno mettermi a smanettare per niente).
Quale delle due si presta meglio a fare una cosa del genere? e quale delle due presenta un interfaccia migliore per essere usata come mediacenter per visionare film (dvx xvid dvd etc.... )? E ancora quale delle due ha il collegamento wifi più veloce per conetterla al pc ?
-
08-04-2008, 23:53 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
scusa se intervengo ma a molti piace lo streaming ed è indubbiamente comodo... per me invece è più comodo masterizzare un dvd+rw (esempio un divx da 700mb ci impiega 3minuti a 2,4x... mi sembra un tempo accettabilissimo) e vederlo con un lettore/htpc/ps3 e quant'altro senza alcun tipo di problema wi-fi router o tutto il resto... una semplice considerazione... chiudo il mio parziale OT
-
09-04-2008, 00:00 #139
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da sevenday
Ciao tutti,
sono completamente nuovo (quindi saluto tutti) del forum e stavo leggendomi un pò di post in quanto vorrei costruirmi (dopo tanto rimandare) un htpc .Mi stavo leggendo tutto questo post dei pro e contro ps3/htpc ed ero abbastanza stranito al fatto che nessuno fino alla 8° pagina avesse evidenziato che la ps3 non può registrare come un pvr .... siccome il motivo principale per il quale mi sono deciso a farmi un htpc è proprio il pvr, mi domando se parto da un presupposto sbagliato !?!
ho già un pc perennemente acceso che fa da file server (per foto,filmati,etc...) ma l'impossibilità di registrare in formato digitale da sky mi sta facendo propendere per il cambio di sistema .
per il gaming ho già la 360 e probabilmente in futuro (se proprio le esclusive sony mi dovessero mancare) prenderò anche la ps3.
secondo voi , visto che siete sicuramente + ferrati di me sugli htpc, sbaglio !? costruirmelo principalmente per registrare da sky ( sperando magari anche di registrare i canali hd ) e per codividere file / foto ,nonchè navigare dalla tv,sono tempo e denaro sprecati ?
grazie per il consiglio
-
09-04-2008, 00:16 #140
Originariamente scritto da elevation1
Hai ragione ma vuoi mettere la comodità di non dover masterizzare e la velocità con cui fare il tutto? una volta configurato il tutto non penso che dovrò perdere molto tempo ancora no ?
-
09-04-2008, 10:59 #141
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 42
qualcuno mi potrebbe rispondere ? grazie
-
09-04-2008, 15:06 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Visione e registrazione programmi tv. HTPC-PS3 1:1
In questo thread si è discusso più volte del grosso vantaggio di un HTPC rispetto alla PS3:
la registrazione dei programmi tv!
Ebbene, questo divario verrà livellato a breve dalla Sony.
Sta per uscire la Play tv, un accessorio usb dotato di due sintonizzatori e ideato per vedere programmi tv e registrare sino a 1080 progressivo!
In rete si parla di 100/150€.
http://www.webnews.it/news/leggi/777...laytv-per-ps3/
-
09-04-2008, 16:09 #143
Niente male; ma con il prezzo della PS3 si arriverebbe a 500 550 euri...con HD da 40 giga...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
09-04-2008, 17:17 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Si hai ragione, mettiamo anche in conto un hdd interno 2,5" da 250GB:
non si superano 600€.
Ora però il confronto inizia ad essere quasi sullo stesso piano, manca solo il post-processing personalizzabile...
non tengo conto di editing video e strumenti simili in quanto, a parer mio, non riguardano l'HTPC.
Personalmente non mi comprerei mai questa Play tv così come ho usato 0 volte (dicesi zero) il DDT dell'HTPC, ma l'ho nominata per mettere tutto sul campo.
Possiedo un HTPC HD capable (a parte il lettore che ancora non ho in attesa di comprare un masterizzatore BD)che uso abbastanza spesso ma per ora ho un proiettore 720p, non nascondo che quando passerò ad una matrice 1080 un pensiero alla PS3 lo farò.
-
09-04-2008, 17:33 #145
Con questo accessorio la PS3 ha un'arma in più soprattutto verso la 360 che però paga ancora troppo il divario gaming; ma con 600 euri a parte il lettore BR, che a breve sarà più appetibile anche nell'informatica, si inzia a fare un discreto HTPC polivalente e carino.
L'unica cosa è che i case "fighi" costano un "braccio" e son pezzi di ferro!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
09-04-2008, 18:07 #146
dai ragazzi, ma inutile girarci intorno,
un pc è più modulare di una Ps3.
La Ps3, una volta che te la compri....così resta.
ciao
-
09-04-2008, 23:53 #147
beh..però poter sostituire l'HD ed ora questo aggeggio per la TV. Inizia ad essere molto più elastica di una semplice console...onore al merito.
E' chiaro che l'HTPC ha possibilità evolutive e differenziate praticamente infinite; ma ci vuole tempo, soldi e tanta PASSIONE!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
10-04-2008, 00:51 #148
Per me è chiaro che se si desidera registrare su disco, masterizzare, ravanare, un HTPC è ideale.
Se queste cose non interessano, una PS3 va benissimo. Non difendo la PS3 a prescindere...
Carina la cosa della TV, ora ho il sat su HTPC ma potessi farlo da PS3 sarebbe carino.
Sui case carini è vero, ho speso un patrimonio per un case nero (orribilmente ingegnerizzato).
Ciao
A
-
10-04-2008, 19:34 #149
Ciao,
una domadina: Ma installando il famoso linux "giallo", non si avvicina piu ad un Htpc, quindi post processing in real etc etc?
Ed una News: nuovo FW cn DTS-HD Master Audio output for Blu-ray.
Ciao
Alex
-
13-04-2008, 01:16 #150
non so cosa ci si può fare con Linux, un giorno proverò.
Ma si può installare linux parallelamente al software ufficiale o no?
Riflessione. Oggi volevo registrare una trasmissione via sat. Non mi interessa mai ma c'ero io in TV quindi mi sono avventurato!
Ho aperto l'HTPC e ho aviato il programma. Era tutto semplice, registrava facilmente e bene tanto che mi sono detto "beh, in effetti l'HTPC ha i suoi vantaggi".
Ho lasciato in REC e sono uscito.
Quando sono tornato l'applicazione si era piantata e la registrazione fermata. Caso ha voluto che il servizio che mi interessava era stato registrato ma uffa!
Ribadisco: adoro i PC e ci passo le giornate ma a volte verrebbe da buttarli dalla finestra!
Ciao
A
PS: aggiornamento con DTS-MA. Mi vengono le lacrime! C'è da dire una cosa, la PS3 rimarrà attuale per qualche anno ancora. Un lettore BD no. La PS3 fa tutto via software e quindi potranno estendere le funzionalità per fargli fare di tutto. Un lettore BD fa tutto via hardware e se il chip non supporta... non supporta!!
Per me: W la PS3.
Ciao
A