Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    La mia autoradio è morta!! AIUTO!! Cambio, ma in cosa?


    Oggi la mia autoradio è morta (e dopo 12 anni, era pure
    ora....).ALLEGRIA!!! Alberto PN sei ancora vivo? E tutti chi se intenda venitemi in aiuto che sono abbastanza ignorante in proposito...
    Avevo una SONY che come ricezione radio ha sempre fatto pietà se paragonata alla mia prima autoradio Alpine.

    Adesso rimango nel dilemma. Non so se accattarmi un sinto cd solo per i cd come il Pioneer
    in oggetto
    http://www.pioneer.it/it/products/25...8RS/index.html

    Che mi sembra un buon prodotto e che mi verrà intorno ai 450 euri...
    E sarebbe la soluzione più economica.


    O portarmi già avanti con questi modelli JVC
    http://www.jvcitalia.it/ts2.php?id=K...file_techspecs
    http://www.jvcitalia.it/ts2.php?id=K...file_techspecs

    che però mi lasciano dei dubbi.

    Ma in un monitor LCD in macchina se si brucia un pixel si vede come si
    vedrebbe su uno schermo più grande? Te la cambiano l'autoradio?

    Come maneggiabilità meglio 33 o l'800? Certo lo schermo è più grande nel secondo, ma quanto spesso capiterà che mi guardi un film in macchina? Il secondo costa un 150-200 euri più del primo. Dove sta il miglior rapporto qualità prezzo?

    E tra le due marche come componentistica quale è più affidabile?

    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    mixersrl Guest
    ma che impianto hai?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    il mio impianto attuale

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ma che impianto hai?
    Al momento ho un sistema FOCAL kit new access che ormai credo non facciano più

    tipo questo come woofer con tweteer sul cruscotto
    http://www.focal-fr.com/car/fr/access1/main.htm
    quelle da 165 AI

    dietro queste collegate direttamente all'autoradio
    http://www.focal-fr.com/car/fr/access1/main.htm
    quelle da 130

    per i midwoofer ho un paio della serie V-line sempre FOCAL

    Il fronte anteriore è collegato a un MILLENNIUM POWER 4 della Audison

    come sub qualcosa di simile a questo
    http://www.focal-fr.com/car/fr/caissons/main.htm
    mi pare da 27

    collegato a un altro amplificatore Audison dedicato solo ad esso

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #4
    mixersrl Guest
    io ti consglere un'autoradio tipo l'Alpine CDA 9853R o 9855R perchè dotate d time correct...molto utile per sistemare la scena sonora

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Guarda oggi sono andato dal mio rivenditore di fiducia che mi ha installato l'impianto.

    Su quella Pioneer mi ha detto che non l'avrebbe in casa, ma l'ha avuta e che volendo può ordinarla. E'un'autoradio superlativa specie per chi vuole veramente un suono eccelso. Non a caso ha vinto l'EISA AWARDS 2006/07.

    Invece aveva tutta la gamma JVC in mostra: l'AVX2 che avevo già visto a Natale e anche 2 AVX33. A parte che appena le ho viste (in una andava CASINO ROYALE, nell'altra un concerto di Vasco) me ne sono innamorato subito. Non è poi così piccolo come si pensi lo schermo se consideri che in macchina lo vedi a meno di mezzo metro, mica come a casa.

    Leggono anche i DVIX e i DVD AUDIO.

    Meglio l'AVX33 che ha anche il BLUETOOTH rispetto all'AVX2 e la regolazione del volume su due tasti separati dal jog.

    Lui stesso mi ha detto che sicuramente entrambe le autoradio che gli ho citato (sia la Pioneer che la JVC) hanno una componentistica distante anni luce dalla mia vecchia Sony (che a suo dire era già da cambiare quando feci l'impianto nel 2003 e che non vende per partito preso ) in effetti rispetto alla mia prima Alpine ha sempre fatto cacare!

    Il fatto che io gli abbia posto anche l'esigenza di avere quel qualcosa in più tipo i DVD video ma anche la possibilità di ascoltare DVD audio lo ha fatto propendere nel consigliarmi l' AVX33. E poi, vuoi mettere: sei con la tua tipa, e dopo i "dolci" momenti ti metti a guardare un filmazzo, spettacolo!!! O magari mentre vai a cena con gli amici gli metti qualche pezzo di SCARY MOVIE e ci butti l'occhio. So che fa molto "cacarone" però è anche meno impegnativo di uno schermo apposito sul cruscotto.

    Insomma ho deciso. La prenderò appena mi arriveranno un po' di soldi che ora sono a secco.

    L'idea del monitor più grande separato la vedo più costosa e ingombrante come ho appena detto (infatti anche lui mi ha sconsigliato l'AVX800 che nemmeno ci starebbe sulla mia Megane, almeno dove tengo il frontalino).

    Ovviamente rimango del parere che la Pioneer dal punto di vista audio sforni dei prodotti eccellenti (come lettori dvd in casa ho sempre avuto Pioneer).

    Quanto ai pixel mi ha detto che è difficile che accada, ma che cmq oggi almeno su queste autoradio attuano una politica di suddividere il pixel in 4 sub pixel così che se se ne bruciasse uno l'assistenza può in sede di riparazione girarlo e rendere visibile solo quello funzionante. Secondo quanto mi ha detto il pannello all'acquisto con questa accortezza funziona al 25%.
    Strano che questa cosa non l'abbiano adottata con tutti i videoproiettori che ho avuto in casa quando ho trovato (sempre con Sanyo, mai con Panasonic) un pixel difettoso

    Salutoni

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  6. #6
    mixersrl Guest
    di giorno ci vedi poco o nulla con lo schermino

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    di giorno ci vedi poco o nulla con lo schermino

    Ma di sera??

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #8
    mixersrl Guest

    è da accecarsi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •