|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: [help] un tweeter non suona piu'...
-
14-03-2007, 21:42 #1
[help] un tweeter non suona piu'...
ho un problema con l'impianto audio della barchetta: non suona piu' un tweeter!
1) sorgente: ho gia' verificato, ed il problema non e' il sintocd; l'ho sostituito con un'altra radio, ed il tweeter resta morto
2) potrebbe essere il tweeter stesso, quindi ne approfitterei per cambierli entrambi; potrei provare a invertire i tweeter, e vedere cosa succede... ma i cavi sono saldati e non posso/voglio dissaldare
3) se fosse il cablaggio? con tester alla mano, e' possibile verificare dove (magari) si interrompono i fili? che Voltaggio dovrei leggere al tweeter?
4) altre idee per identificare il guasto?
grazie mille!Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
14-03-2007, 23:50 #2
Suppongo che le saldature siano quele sui terminali del tweeter.
Se è così (e puoi comunque accedere ai terminali del tweeter stesso) puoi fare una misura con il tester come (quasi) hai detto tu.
In pratica:
- devi scollegare comunque il collegamento dall'autoradio.
- setti il tester sulla portata OHM più bassa e colleghi i due puntali ai due terminali del tweeter.
- se il diffusore è buono dovresti leggere un valore bassissimo, due o tre Ohm; se il tweeter è interrotto dovresti avere una lettura di fuori scala (se è un digitale), oppure, se è uno strumento a indice, lo stesso non dovrebbe muoversi.
Se il tester ha una posizione per la prova di continuità usa quella, se tutto è a posto dovresti sentire un segnale.
Se il tweeter è a posto dovresti cercare di rifare la stessa misura ma sui contatti del connettore che si collega all'autoradio (ovviamente sempre scollegato); se ora non c'è continuità il guasto è in qualche punto del cavo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-03-2007, 11:31 #3mixersrl Guest
...prova ad invertre i tweeters e vedi se dall'altra parte è sempre morto