Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    MD100 e MW160GT progettare filtro


    ...questi sono i componenti che compongono il mio fronte anteriore.
    il filrto l'ho rifatto almeno 3 volte ....x un pò mi piace pio col passare del tempo l'idea di ritoccare pendenza e frequenza d'incrocio si fa grande e come al solito ricado nel gioco " dai che lo rifaccio ....."
    il finale che pilota il 2 vie è il mitico (almeno x me ) MS 2125 Phoenix Gold ! auto Fiat Coupè

    TW a specchietto e WF in portiera .........
    ........si lo sò che la mia domanda è da 100.000.000 di dollari .ma vi assicuro che reti di compensazione ecc ecc le ho fatte , il filtro l'ho fatto prima a 1800 HZ 12/12 db poi 2400 HZ 12/18 .....ed altro ancora ma ora siamo al punto di partenza ......la fatica d'ascolto mi sembra sempre peggio e voglio rifare il tutto .esperienze , consigli , ecc sempre accetti da tutti i forumer .....grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    La domanda è banale, ma hai attenuato il tw con una resistenza?

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    l'MD-100 è un ottimo tweeter, però 1800Hz di taglio mi sembrano pochini...... hai filtri del IV ordine, forse un po troppo ripidi....
    essendo n filtro del IV ordine la successione di due del secondo ordine ti suggerirei di mettere in cascata uno del II ordine con ft 2700 Hz e Q medio-basso (0,6/0,7) e uno a 1700 con Q medio-alto (0,7/0,85)
    in linea teorica dovresti avere un'attenuazione blanda e relativa dolce variazione di fase da 3000 a 2000 Hz e dopo vi è un taglio netto..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    La domanda è banale, ma hai attenuato il tw con una resistenza?

    Ciao
    Antonio
    in effetti può sembrare banale ma alle volte .............
    in ogni caso non è il mio problema

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Mustanghino
    l'MD-100 è un ottimo tweeter, però 1800Hz di taglio mi sembrano pochini...... hai filtri del IV ordine, forse un po troppo ripidi....
    essendo n filtro del IV ordine la successione di due del secondo ordine ti suggerirei di mettere in cascata uno del II ordine con ft 2700 Hz e Q medio-basso (0,6/0,7) e uno a 1700 con Q medio-alto (0,7/0,85)
    in linea teorica dovresti avere un'attenuazione blanda e relativa dolce variazione di fase da 3000 a 2000 Hz e dopo vi è un taglio netto..
    forse mi sono spiegato male io .........
    ..... il filtro era a 1800 hz PA. 12db PB. 12 db dunque II ordine con rete di compensazione dell'impedenza (quella che il costruttore raccomanda e con i valori da loro consigliati)
    ..poi l'ho rifatto con taglio a 2400hz PA 18db PB 12 db sempre con la rete di compensazione .però la fatica d'ascolto persiste e vorrei rifare il tutto ......

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    i miei calcoli mi hanno portato a ciò ...però avrei piacere di sentire da voi esperti cosa va bene e cosa no !


  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    Togli la rete di compensazione sul tweeter....... e prova ad invertire la fase......
    per il resto non so ke dirti, i clacoli sembrano ok e i componenti al di sopra di ogni sospetto:
    PS con i componenti in tuo possesso forse la colpa è da attribuire a cio che sta a monte di tutto ossia il segnale audio. E' normale che gli MD 100 risultano impietosi con registrazioni di scarsa qualità

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Mustanghino
    Togli la rete di compensazione sul tweeter....... e prova ad invertire la fase......
    per il resto non so ke dirti, i clacoli sembrano ok e i componenti al di sopra di ogni sospetto:
    PS con i componenti in tuo possesso forse la colpa è da attribuire a cio che sta a monte di tutto ossia il segnale audio. E' normale che gli MD 100 risultano impietosi con registrazioni di scarsa qualità
    farò sicuramente ciò che consigli .......

    x quanto riguarda la sorgente non sarà il massimo al giorno d'oggi ma è top di catalogo di qlc anno fa in casa Pioneer ...DEH-P945R (quella col frontale in alluminio ).i cavi di segnale sono tutti Audison lo stesso quelli di potenza ecc ecc ...........
    .....
    sono diventato esigente col passare del tempo e le cose che mi sembravano ben suonanti .anni fa ...........ora mi lasciano perplesso

    appena posso seguirò il tuo consiglio grazie

  10. #10
    mixersrl Guest
    L'incrocio lo devi fare almeno al doppio di quelle frequenze altrimenti la fatica di ascolto persisterà sempre

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    a dire la verità non sono molto d'accordo ...l'MD100 è un gran componente .......ammetto di aver tirato un pò il collo ma dirmi almeno il doppio mi pare esagerato .... ....1800x2=3600 !!! x me già troppi ......
    2400x2=4800 !!! un dynaudio ? in un 2 vie ? non ti sembra inadeguato ?
    il filtro originale della Dynaudio è un 12/12 db con taglio a 2800 !
    ......un filtro come quello che mi proponi tu mi abbasserebbe troppo il fronte sonoro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    in effetti può sembrare banale ma alle volte .............
    in ogni caso non è il mio problema
    Ma se il woofer e in portiera in basso e il tw e in "alto", a quello che ottieni per via teorica devi togliere circa 3 b di sensibilità, quindi prova ad attenuare ulteriormente il tw.
    Se hai già provveduto a questo visto l'MD100 è un tw che scende in basso come pochi, credo che non sia un suo problema l'interfacciamento a basse frequenze, ma mi è capitato che in alcuni casi la colpa sia stata del woofer e altre dell'acustica dell'abitacolo, in alcune auto ho dovuto sostituire la griglia originale in quanto colorava troppo il suono.
    Se lamenti anche che al salire della freq. di taglio il fenomeno aumenta, allora la "colpa" potrebbe essere proprio del woofer/mid.

    p.s. Come stiamo messi con la nasalità delle voci femminili?

    Ciao
    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    il WF ed il TW sono rispettivamente in portiera e nello specchietto in un supporto costruito da me e leggermente inclinato verso il punto d'ascolto (x la precisione il TW di destra e diretto verso il punto d'ascolto del sedile di sinistra e viceversa) e sono equidistanti del mio orecchio (in posizione d'ascolto) circa 65 CM .......il WF mi piace come suono ma il TW è aspro , cattivo .peggio di quando era tagliato a 1800

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    oggi non ho avuto tempo di fare niente .....però ero dell'idea di rifare il filtro col taglio consigliato dalla casa che è di 2800 hz .....provare ad attenuare diversamente il TW modificare la griglia del WF e poi cercare di sistemare il discorso delle reti di compensazione .......
    secondo te .....a parte il fatto che non ho lo strumento x misurare le induttanze , può essere un discorso che funziona ?
    o conoscendo il componente staresti su altri tagli ?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    2800 ricade proprio dove l'orecchio "sente di più" le variazioni sonore, però consente al tw di lavorare in scioltezza.

    L'MD100 da come me lo ricordo è leggermente aperto in alto, ma non mi ricordo che abbia necessità impellente di una rete di compensazione se tagliato a 2800.
    Sbaglio o presentava due picchi nell'impedenza, ma posti molto più in basso di 2800, se è così perchè li vuoi lineazizzare?

    Ti ricordi il n. di acs che vado a rivedermi la prova dell'MD100?

    Chiedi anche informazioni qui:
    http://www.audiocarstereo.it/index.p..._smf&Itemid=30

    Ciao
    Antonio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •