Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29

    Re: Ma figurati!!


    Stedel ha scritto:
    Io mi trovo benissimo (ho un Nokia 6630) con TOMTOM 5. Qualche piccolo bugghettino, ma niente di grave.

    Uso un GPS HOLUX 236 con SirfStar III (Ottimo!)

    Tu che usi?


    Ciao!

    Stefano
    Fino a qualche mese fa utilizzavo un ricevitore SDIO compatibile della GLOBALSAT con chip SIRF II XTRACK; poi come gia' ti ha detto "microfast" ho acquistato il BT338 con chip SIRF III ; ero restio ad acquistarlo per il problema dei diversi caricatori delle batterie ( quella dal Pocket e quella del BT ), pero' dopo alcuni viaggi devo dire di essere molto soddisfatto, al punto di avere acquistato anche un NOKIA6600 per un sistema un po' piu' leggero. Cosi adesso mi ritrovo con tre navigatori. Il terzo e' il FORTUNA BT che utilizzo durante le escursioni a piedi ( traccio la mappa per sapere sempre come tornare ).

    Ciao e ancora grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    By the way...

    ... ho trovato questo interessante articolo comparativo tra GPS Sirf III.

    Tra le altre cose, leggendo l'articolo, l'autonomia provata dell' Holux è 9 ore e 48 minuti (mica tanto lontano dalle 10 ore dichiarate.....) a differenza del BT338 che dichiara 17 ore, ma ne fà 14 e qualcosa....

    Magari non servirà, ma l' Holux ha l'ingresso antenna MMCX che il Globalsat no ha. E' vero che il Sirf III è molto sensibile (il mio funziona perfettamente dall'interno del cassettino del cruscotto) ma....provate su una Renault o Peugeot a utilizzarlo.... (parabrezza schermatisssimo...) lì l'antenna esterna diviene un must!

    In più mi chiedo, una volta esaurita la vita della batteria del BT338, se la reperibilità di una batteria di ricambio sia così immediata, a differenza dell' holux che usa batterie Nokia standard al Litio...

    A favore del BT 338, però c'è una ricezione leggermente migliore, ma di contro un agganciamento meno rapido rispetto all' Holux.

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: By the way...

    Stedel ha scritto:
    ... ho trovato questo interessante articolo comparativo tra GPS Sirf III.

    Tra le altre cose, leggendo l'articolo, l'autonomia provata dell' Holux è 9 ore e 48 minuti (mica tanto lontano dalle 10 ore dichiarate.....) a differenza del BT338 che dichiara 17 ore, ma ne fà 14 e qualcosa....

    Magari non servirà, ma l' Holux ha l'ingresso antenna MMCX che il Globalsat no ha. E' vero che il Sirf III è molto sensibile (il mio funziona perfettamente dall'interno del cassettino del cruscotto) ma....provate su una Renault o Peugeot a utilizzarlo.... (parabrezza schermatisssimo...) lì l'antenna esterna diviene un must!

    In più mi chiedo, una volta esaurita la vita della batteria del BT338, se la reperibilità di una batteria di ricambio sia così immediata, a differenza dell' holux che usa batterie Nokia standard al Litio...

    A favore del BT 338, però c'è una ricezione leggermente migliore, ma di contro un agganciamento meno rapido rispetto all' Holux.

    By

    Stefano
    Leggendo l'infinito thread su GPS Passion, ricco di testimonianze di utenti "reali", se ne deduce esattamente il contrario ( 6-7 ore contro 17-18 ), saranno magari i test fatti come succede per l'HIFI ..............

    L'unica cosa certa, e' che la batteria del BT338 dura circa il doppio.

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Stedel ha scritto:
    Il 6680 (come il 6630) leggono solo schede di memoria RS-MMC DV (dual voltage 1,8-3,3 V) e purtroppo sono ancora molto care (sopratutto le 512mb).

    Ti consiglio di comperare una 256, per il momento che si trovano intorno ai 38€ in Italia e 28€ in quel di Taiwan (dove l'o presa io).

    Per i GPS assicurati che siano con l'ultimo chipset SirfStar III. Ce ne sono vari modelli con caratteristiche differenti (vedi più in alto nel Thread).

    In particolare i modelli BT338 e Holux 236, sono quelli che vanno per la maggiore.

    Per il software puoi usare uno dei tanti prodotti disponibili TomTom, Viamichelin, Autoroute ecc.ecc.

    Se non vuoi "smanettare" troppo, il pacchetto comprendente TOMTOM mobile 5 con mappa Italia, scheda da 256mb e Ricevitore Bluetooth Con SirfStarIII, con cavi auto e supporto vengono venduti sul sito TOMTOM a 299€ all-inclusive.

    By

    Stefano
    Grazie mille stefano.

    Hai qualche link utile per acquisti on line nel caso decidessi di "smanettare" un pochino?
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Purtroppo...

    ... è vietato linkare Ebay...

    Ti mando un MP con i link dove ho acquistato io.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    stragrazie!
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    guderian ha scritto:
    stragrazie!
    E di che ?

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29

    Re: By the way...

    Stedel ha scritto:
    ... ho trovato questo interessante articolo comparativo tra GPS Sirf III.

    Tra le altre cose, leggendo l'articolo, l'autonomia provata dell' Holux è 9 ore e 48 minuti (mica tanto lontano dalle 10 ore dichiarate.....) a differenza del BT338 che dichiara 17 ore, ma ne fà 14 e qualcosa....

    Magari non servirà, ma l' Holux ha l'ingresso antenna MMCX che il Globalsat no ha. E' vero che il Sirf III è molto sensibile (il mio funziona perfettamente dall'interno del cassettino del cruscotto) ma....provate su una Renault o Peugeot a utilizzarlo.... (parabrezza schermatisssimo...) lì l'antenna esterna diviene un must!

    In più mi chiedo, una volta esaurita la vita della batteria del BT338, se la reperibilità di una batteria di ricambio sia così immediata, a differenza dell' holux che usa batterie Nokia standard al Litio...

    A favore del BT 338, però c'è una ricezione leggermente migliore, ma di contro un agganciamento meno rapido rispetto all' Holux.

    By

    Stefano
    Dall'ordine al ricevimento del ricevitore sono passati cinque ( dico cinque ) giorni, per cui non vedo alcun problema di tempistica ne tantomeno di reperibilita' di una eventuale batteria di ricambio in quanto GLOBAL SAT non e' prorio una aziendina. E' vero che avrei gradito una batteria tipo quella Nokia, ma non lo considero un limite.

    Per le schermature delle auto ho provato il BT338 su diverse auto aziendali in diverse zone d'Italia senza trovare mai alcun problema indipendentemente dalla posizione del ricevitore; e' arrivato ad agganciare 11 satelliti.

    Ripeto, a fronte delle esperienze precedenti e dei test effettuati ne sono soddisfatto.

    Grazie del link. Ciao!!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    Io ho sia TomTom che Route66. Secondo me, route66 va meglio per il sud Italia rispetto al TomTom (ci sono più strade). Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •