Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 147
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185

    no sasa sono il tipo che legge ma quando ho visto certe foto sul foro ho detto vabbe "E' TAGLIATO IL TIPO".........allora chiedo!!!! era solo per avere un confronto fra "PIACERI DI VITA" ovvero le nostre passioni!!! ...................e spero non siano solo queste ...

    te lo dico cosi da amico..... anche se magari non sono considerato da certi nel foro!... perche anchio avevo i passivi e poi sono passato all'attivo e la differenza si sente...dopo tutto comunque mi piace andare contro corrente anzi mi piace essere la diversita'.. ho sempre cercato di arrangiarmi e se fossi stato uno dei giusti non sarei qua a chiedere opinioni di altri mmmmhhhh


    semplice tutto qua...

    a gianni rispondo
    io ho due twe a montante "mettero' le foto va" che si guardani uno con l'altro la scena e abbastanza centrata anche se non uso controfasi degli stessi e celle di ritardo ...pero' ho messo due cd inclinati di 45 gradi davanti al twe solo che diventano troppo invadenti e "taglienti"

    ok chiuso OT cerchero' di aprire un 3D per il mio

    grassie!
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    13
    Hola... come da richiesta sono qui...
    Ho dato una veloce occhiata. Mi sembra che hai lavorato non poco...mi sento di farti i migliori complimenti anche se nutro qualche perplessità..
    Domanda: tu sei contento del risultato sonoro?

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Un pò troppo frizzante sulle alte, difatti devo scendere molto di EQ, e il SONY non è il massimo, soprattutto nelle medio basse, troppo morbide.

    Ultimamente ho aggiunto un nuovo SUB da sottosedile della PIONEER ovale ed ha conferito maggiore rotondità al tutto.

    Nel complesso soddisfattissimo: tanto che a parte la speranza di montare il doppio sedici davanti, credo che replicherò l'impianto anche nella prossima Punto.

    CMQ le critiche non mi spaventano, nè mi offendono....ti ascolto
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    13
    Non critico assolutamente il risultato estetico, in quanto dipende molto dai gusti personali... a rischio di aver perso qualche nuovo dettaglio installativo (per mancanza di tempo non ho letto tutti i post) accenno qualche commento: mi sembra di aver capito che monti doppio tweeter: a cosa ti serve? Poi, hai ancora il fronte posteriore? Lo sai che ti crea solo dei problemi? Quanti sub hai? Uno in bagagliaio da panico ed hai aggiunto un'altro sotto il sedile?
    Ti dico solo una cosa: 1 speaker, 1 problem... 2 speakers, 2 problems... e così via... hai mai sentito parlare di Fase e controfase?
    Sai, avevo cominciato anche io così una volta...3 vie, 2 sub... poi sono passato al 4 vie più sub... poi alla fine sono finito sul 2 vie più sub. Anche se sto ritornando al 3 vie ma con una taratura saggia...
    Per il fronte posteriore: ricordati che abbiamo le orecchie orientate in avanti! Se vuoi qualcosa dietro, ti consiglio, il più lontano possibile, una coppia di largamanda collegate col segnale L-R per ricreare un po' di ambienza.
    Per esperienza ti posso dire che piuttosto che spendere tanti soldi in acquisti "prova" meglio investire in pochi giusti componenti e una giusta taratura da un ottimo installatore.
    Ti chiedo scusa se forse non ho capito bene la configurazione del tuo impianto e comunque non te la prendere se sono stato un po' crudo: ti ho solo riportato un po' della mia esperienza spero in modo costruttivo e da appassionato! Buona notte!!

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    L'unica cosa da correggere è che sul fronte ho solo una coppia di Tweeter da 2cm cupola in seta: quelli che hai scambiato per tweeter son invero dei medio alti a cupola, tagliati da 1500hz a circa 8000hz, poi il resto l'ho lasciato ai Tweeter di cui sopra...

    Dietro, ho messo un tre vie, identico al 4 vie frontale, senza il medio basso...con medio alto e tweeter sul montante posteriore (quindi molto lontano), tarato con riduzione di -3db, e con materiale fonotrasparente davanti....

    In pratica davanti arriva solo il suono da davanti

    e dietro oltre le stonne del sub, come rompicalcoli renali, hanno anche la loro fruizione musicale (il sabato sera la Punto, nonostante i suoi quasi 100mila KM, fa ancora il pieno di benzina e di amici!!)
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Nel complesso soddisfattissimo: tanto che a parte la speranza di montare il doppio sedici davanti, credo che replicherò l'impianto anche nella prossima Punto.

    CMQ le critiche non mi spaventano, nè mi offendono....ti ascolto
    Sasa' invece del doppio 16 monta un 20 .
    Di doppi sedici che suonano sul serio ne avro' sentiti al massimo 3 o 4 .
    Il resto sempre con i soliti problemi.
    Con un buon 20 non dovresti avere nemmeno problemi di velocita', a tutto vantaggio della timbrica e della facilta' di taratura
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ti trovi quindi d'accordo con Walter(il mio installatore) che insiste a propormi il 20....

    Mi dici quello che ti piace di più?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Naaaaa... per me il doppio 16 è nettamente superiore di un singolo 20, perchè comunque il doppio 16 lo gestisci come vuoi, e per avere un basso decente basta poco poco, senza aver problemi di vibrazione, e quando ti vuoi divertire, quando vuoi un po' di casino, ci dai dentro di potenza, ovvio, escono le vibrazioni... ma che te frega!
    Tra un 20 messo bene ed un doppio 16 messo bene, io rimango per il doppio 16...!

    Dopodichè... mi trovo perfettamente d'accordo con quanto detto da Licio.
    Avere un tre vie dietro è completamente inutile, a meno che tu non voglia fare un car-theatre od una macchina dimostrativa, altrimenti è solo di troppo, anzi, dietro ti rovina semplicemente il davanti!
    La parte fondamentale per me rimane il medio, in quanto è quello che va a legarsi tra tweeter e woofer, è quello che deve scendere ed allo stesso tempo deve salire, insomma... è la parte critica! ma se scelta bene, il medio ti fa "risplendere" l'ìmpianto.
    Un solo tweeter, a montante è la soluzione più semplice ed efficace, e se proprio vuoi divertirti, doppio 16, o se proprio vuoi il 20.
    Subwoofer... dal punto di vista musicale, uno basta ed avanza, anche il Pioneer sopra citato, non suona per niente male sotto al sedile.
    Se ne metti due è solo per avere quel filo in più di potenza (più che altro per scendere d'impedenza con l'ampli!) e per far casino.
    Ma uno, per me, se messo bene, basta ed avanza, anzi, a volte è pure troppo...!
    Ultima modifica di AndyStereo; 24-11-2006 alle 11:48

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Il sub a saponetta della PIONEER è autoamplificato a mosfet.....(in pratica è attivo: con la sua centralina che contolla guadagno, taglio e fase...purtroppo solo fase e controfase: prometto foto a breve )

    Il Tarantolone dietro pilota già a 2 OHM il super sub tarantola dietro: il quale lavora maluccio perchè stipato in uno spazio troppo angusto e non in config. bass reflex...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Beh comunque se è il sub Pioneer che intendo io...! non è malaccio.

  11. #131
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Andy sconsigli il venti perchè :
    a : hai provato le due soluzioni piu' volte su piu' auto, rilevando la superiorita' del doppio 16
    b : non solo hai provato a : ma anche misuranto le fasi, e il cambiamento dei parametri di smal nel doppio 16 e soprattutto le risonanze che si creano, per cui con una attenta equalizzazione attiva/passiva / cella di ritardo /multiamplificazione etc.etc.hai ottentuo il risultato sperato
    c : perche' il doppio sedici in portiera fa figo
    d : perche' hai sentito in vita tua un doppio sedici esente da problemi tipici di tale installazione, e quindi montato da uno dei tre/quattro installatori capaci realmente di tentare tale installazione con successo, per cui in base alla tua innegabile esperienza basata su ascolti protratti nel tempo e confrontati con l'evento reale sei veramente convinto di quello che affermi
    e : altro ( naturalmente da spiegare )
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    IO sicuramente lo farei per il punto 3)


    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Perchè per una persona che monta Soundstream, il doppio sedici fa decisamente più figo.
    Perchè secondo me spinge sempre e comunque di più, ne hai di più di un solo 20, ed installare un 20 come si deve, musicalmente parlando, necessita molte difficoltà.
    Perchè per me un 20 è già un subwoofer, non è un woofer...!
    Perchè in generale le tasche te le fanno per un doppio 16, te le prendi, te le monti, e ti diverti, mentre per un 20 è difficile trovare la tasca adatta, bisogna farla costruire, e per costruire una tasca, a meno che non te la fai "fai da te" richiede più soldi (in media) della costruzione di una tasca del 20.
    Per svariati motivi che mi portano a dire: il doppio 16 fa figo, se ben tarato ti rende felice, casino ne fa.
    Tutto qui! io il doppio 16 non ce l'ho quindi...! ma se volessi divertirmi... certo che metterei il doppio 16!

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    [quote=AndyStereo]Perchè per una persona che monta Soundstream, il doppio sedici fa decisamente più figo.
    quote]



    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Perchè secondo me spinge sempre e comunque di più, ne hai di più di un solo 20, ed installare un 20 come si deve, musicalmente parlando, necessita molte difficoltà.
    secondo me?!?!


    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Perchè per me un 20 è già un subwoofer, non è un woofer...!
    ma dove? e le ultrabasse? con un 20 riesci ad ottenere quali pressioni e a quali frequenze?

    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Perchè in generale le tasche te le fanno per un doppio 16, te le prendi, te le monti, e ti diverti, mentre per un 20 è difficile trovare la tasca adatta, bisogna farla costruire, e per costruire una tasca, a meno che non te la fai "fai da te" richiede più soldi (in media) della costruzione di una tasca del 20
    e dov'e' il probelma se poi suona meglio?
    se vogliamo parlare di economia vedro' di comprare al mercato delle pulci l'autoradio che montavano sulle Astra una decina di anni fa, se parliamo di risultato finale il discorso cambia .
    considera quello che risparmi inoltre in sede di taratura.... a 60€ l'ora....per un doppio 16 diciamo che con un migliaio d'€ forse un buon installatore riesce ad ovviare a molte magagne del doppio 16 .

    [quote=AndyStereo]Per svariati motivi che mi portano a dire: il doppio 16 fa figo, [quote]
    questo e' un altro discorso non parliamo di suono ma di "estetica"

    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Per svariati motivi che mi portano a dire:se ben tarato ti rende felice, casino ne fa!
    e chi e' che te lo tara bene?
    concordo solo con il casino ne fa, questa e' la cosa piu' semplice da ottenere con il doppio 16 ,ma parliamo di suono o di baccano in questo thread?
    Andy il tuo ultimo post mi piace, e' ben farcito di secondo me .
    Quello precedente, dove sostieni le TUE posizioni
    senza valide argomentazioni tecniche mi piace un po meno
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    io sono dell'idea che il 20 suoni meglio e dia meno problemi .........
    ....... ho provato entrambe le soluzioni ( quando facevo i nazionali car audio....)

    doppio sedici ESB 1000MB
    20 WF della Beyma ( del quale non ricordo la sigla)

    sono passati varemante tanti anni ..... e di impianti ne ho cambiati in quantità industriale !!

    però ammetto che il singolo 20 da meno problemi di taratura e che se ben accompagnato ( io montavo un medio MB Quart da 13 medio a cupola D54 Dynaudio TW MD100 Dynaudio ) regalava una profondità e un'impatto che i due 16 non avevano assolutamente ......

    ho provato anche a farlo scendere senza passa alto ma dava un pò di prob. col sub così l'ho filtrato dai 50Hz in su .....


    io prenderei in considerazione il 20 poi vedi tu



    altra cosa NON sono assolutamente d'accordo con l'utilizzo del "sub" sotto sedile !!!! veramente terribile !!!! una portiera ben fatta con un solo 16 scende di più che non quelle piccole porcherie !!
    Ultima modifica di zcaioca; 26-11-2006 alle 14:59


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •