Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: file flac in auto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    file flac in auto


    Ho acquistato da poco una nuova auto dotata nell'impianto di serie di presa usb e aux . La USB legge da pennetta solo gli mp3 ; chiedo se esista un apparecchio alimentato con batterie interne dove poter immagazzinare un certo numero di file flac e poi tramite un cavetto collegarlo alla presa aux dell' impianto .So che potrei convertire i flac in mp3 ma vorrei evitarlo.
    Mi scuso in anticipo con i moderatori nel caso l'argomento fosse stato già trattato in passato .
    Grazie a tutti ed in particolare a chi mi vorrà consigliare .

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Anche se il messaggio è piuttosto vecchio merita una risposta...

    Immagino che ci siano diverse soluzioni, io uso un SANSA Clip già da qualche anno (non credo sia difficile trovare il modello attuale) ha memoria interna a scelta da 4 - 8 Gb ed accetta micro SD esterna; la batteria è ricaricabile via USB (caricabatterie del telefonino o simili).

    La riproduzione in cuffia è molto buona, il cavetto AUX si mette nella presa cuffia ed anche così a me sembra molto buona specifico però che ho una autoradio commerciale (Clarion).

    Attenzione per start / stop / pausa /salto brano ecc occorre usare il tastino del Sansa ed il suo mini display: operazioni incompatibili con la guida almeno quanto l'uso di un telefonino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •